Salve a tutti, sono ritornato all'ovile dopo una parentesi VW Passat (due precedenti serie 3 318tds E36 e 320d E46) con una 318d E90 MY08 eletta immatricolata 15 gg fa, pre-restyling con autoradio professional. Faccio una ricerca in rete per trovare info su eventuali upgrade all'impianto audio, trovo questo forum e leggendo tra i vari post scopro che rispetto alla quotazioni mimine spuntate da altri utenti mi hanno fregato un paio di migliaia di € tra (falsa) valutazione dell'usato e sconto di fine serie. Vabbè pazienza, almeno fiscalmente è stata una operazione vantaggiosa. Leggendo tra i vari post trovo che il tw non originale non deve avere una profondità superiore ai 19 mm, questo dato si riferisce al montaggio sul triangolino predisposto con griglia? Vorrei istallarne una coppia di tw di migliore qualità rispetto agli originali incassandoli nel triangolino originale senza griglia (es. ciare CT198 o CT250). 1° Domanda e primo intervento, tw incassati nei triangolini originali: In quelli senza predisposizione (griglia) che profondità ho a disposizione? 2° intervento, sostituzione del medio in portiera: Già che devo aprire il pannello portiera per istallara il tw nel triangolo vorrei approfittarne per sostituire il medio con un mwf degno di tale nome che abbia un minimo di escursione e velocità (Qts inferiore a 0,4 ed Fs inferiore agli 80 Hz ad esempio un ciare CW100 (3 mm X-max ed Fs 78 Hz) per poter alzare il fronte anteriore e limitare l'utilizzo del wx a pavimento sotto ai 100 Hz. Il RES AN100FCO utilizzato in alcune vostre applicazioni non mi convince particolarmente con il suo mm di X-max, il Qts di 0,97 e la sua Fs a 118Hz. Filtrerei in elettronico l'incrocio @100 Hz eliminando i condensatori di grossa capacità e scarsa qualità. Ho letto che il vincolo principale è rappresentato dalla profondità che non deve essere superiore ai 49 mm. Il mwf in oggetto ha una profondità di 51 mm compresa la flangia anteriore, ma quello che mi preoccupa maggiormente sono le dimensioni del magnete, ben 86 mm di diametro! Prima di aprire la portiera vorrei essere sicuro che ciò non rappresenti un problema per non dover poi richiudere con un nulla di fatto. 2°domanda: I 49 mm di profondità sono tassativi? ci sono vincoli anche per il diametro del magnete? Vi ringrazio per l'attenzione e per i consigli che saprete darmi.
19mm e' con la griglia, se fori il triangolo probabilmente ci sta' qualcosa di piu' profondo, ma se vuoi mettere un ls29neo per esempio devi lavorare il triangolo, magari con stucco, lavoro fattibile comunque cosa non ti convince nel res, e' un medio da 10cm non un midwoofer lo considero e non solo io un fantastico medio non arrivera' mai a 100hz, sei in aria libera (porta) 49mm e' su serie 1, su serie 3 non so' se hai qualche mm in piu' se no fai come stfollia che ha messo un 13cm (sempre res) a triangolo i woofer non sono localizzabili facilmente anche se li fai salire di piu' di 100 :wink:
Per i midrange, se hai intenzione di sistemarli nell'allogiamento di serie le misure sono queste: Ciao :wink:
questa e' una e46 non e9x o sbaglio? odla non li prendere col marchio tec, ma scanspeak se mai, ho sentito voci che i tec siano molto fragili e valuta anche microprecision (scanspeak custom) :wink: questo e' il pannello di una s1, ah io non ho tagliato il rivestimento isolante dietro il triangolo :wink:
Il mio triangolo non ha la griglia e non vorrei spendere tanto, un qualunque tw al neodimio meglio se con cupola morbida da 25 mm, in genere hanno un diametro intorno ai 48 mm con un foro di incasso di 45 mm. la profondità di incasso in questi tw (senza camera di risonanza posteriore) non supera i 15 mm, non vorrei modificare nulla, solo un foro ed un tw incassato. Non metto in dubbio che sia un ottimo medio... ...e' che non mi piacciono i medi! preferisco un mediobasso che riesca a scendere un po' di più e sopratutto con un po' più di escursione, in fondo lo sportello non è proprio aria libera un certo volume si viene comunque a delimitare, con 1 solo mm di X-max ammesso che arrivi ai 100 Hz (ma con la Fs @110 sarà difficile) andrebbe troppo presto a fondo corsa. Per restare in casa RES questo sarebbe perfetto, ma ha una profondità di 54 mm... http://www.resaudio.it/italiano/prodotti/woofer/AN_130_FVO/AN_130_FV_DataSheet.htm speriamo non qualche mm in meno! la tua serie 1 è 3 o 5 porte? purtroppo gli ADT da 110 mm che ho in garage (e che suonano splendidamente) hanno una profondità di 56 mm. beh, non esageriamo, vorrei iniziare con un intervento molto soft e sopratutto quasi invisibile! Preferirei che partissero da 100/120 Hz, per questo cerco di mettere a portiera qualcosa con una maggiore escursione e Fs più bassa. Al momento con i cartoncini originali per ascoltare in maniera non ignobile ho i toni a palla ed il fader a F6, se lo sposto tutto avanti sento i mid a portiera arrivare a fine corsa. Mi sa che mi butto su ciare, li posso acquistare con un forte sconto, male che vada butto solo qualche decina di €. se hai il vecchio medio originale a portata di mano puoi dirmi il diametro esterno del colletto che entra dentro la griglia? qualcuno conosce ed ha sentito suonare questo ampli blaupunkt THA275? http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=136594&highlight=blaupunkt dovrebbe essere un plug &play che si attacca direttamente al cablaggio originale e costa praticamente quanto la sola interfaccia pre, intorno ai 150 €. Ti ringrazio per i suggerimenti.
scordatelo, c'e' il vetro dietro, se vuoi montare un 13 o altro, a parte che nella s1 c'e' la maniglia, non ricordo sulla 3 ma non sei messo meglio devi necessariamente lavorare pannello porta ah e' montare l'AP sul pannello porta comunque non scendi molto d+ di un 10cm IMHO non sarebbe fissato rigidamente :wink: domani te lo misuro
Scusate non avevo visto che si parlasse di una e9x... Grazie per il consiglio; sapevo che ci sono gli equivalenti Scanspeak (che dvrebbero essere anche un pò meno cari) ma non sono riuscito ancora a trovarli in rete Mi potresti dare qualche info in proposito (anche in MP) ?? :wink: Grazie
Apertura pannello porta Qualcuno è così gentile da indicarmi passo passo le operazioni da fare per smontare il pannello portiera e dove far leva per sganciare gli elementi ad incastro senza danneggiarli? grazie! :wink: OK, l'ho trovato! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=107143