chi mi da qualche info in piu'? volevo comprare un 32" ma ho visto che ci sono almeno 2 tecnologie di led... quale e' migliore? tutti i consigli sono bene accetti :wink:
guarda gli edge led sono i piu' economici e meno performanti ma comunque validissimi... in quanto a marche Samsung e' al momento la leader incontrastata.
i samsung secondo me non costano moltissimo e si vedono da dio, e io li preferisco a sharp lg e sony. se puoi permettertelo prenditi un philips,costano di piu ma secondo me non hanno paragoni con nessuno!
vai di questo http://www.samsung.com/it/consumer/...type=tv&subtype=ledtv&model_cd=UE32B6000VWXXC anke se ti consiglio un bel 40"
grazie a tutti, appena ho tempo vado a prendere questo http://www.euronics.it/acquistaonline/LCD 32" - 39"/prod902003689.html?from=kelkoo cmq quindi mi dite che vale la pena spendere quei soldi in piu' x avere la retroilluminazione a led.......?
Io con il pannello LCD Samsung fullHd da 37 mi tolgo grosse soddisfazioni.... Prova ad andare in un centro multimediale, e guardati pure un bel samsung a led di ultima tecnologia ( di quelli con la connessione wi-fi inclusa!! ) ... Poi vai a vederti un "misero" lcd full hd Loewe..... Non a led .... Poi sappiami dire ... ;-)
Il punto forte della retroilluminazione a led e' il local dimming.... ovvero gli schermi ad LCD funzionano a retroilluminazione..... nei classici una specie di neon che illumina tutto il retro dello schermo, negli edge led una serie di led lungo il perimetro che con dei diffusori illuminano tutto lo schermo, nei panneli a led veri e propri invece dietro allo schermo lcd c'e' una sorta di schermo led in cui si illuminano piu' o meno solo le sezioni necessarie, creando una sorta di immagine in bianco e nero della scena. Grazie a questo sistema il contrasto generale dell'immagine aumenta tantissimo, e aumenta sopratutto il contrasto reale non quella massimo, perche' se in una scena abbiamo parti illuminate e parti buie i led nella sezione buia restano quasi spenti, permettendo neri profondissimi e nello stesso tempo basse luci definite. Quoto anche chi dice che i philips sono otttimi se ci riferiamo agli alti di gamma, costano carissimi ma sono veremente validi, forse anche piu' di samsung. Se guardiamo il rapporto qualita' prezzo comunque penso samsung resti in vantaggio, ma se facciamo questo discorso all'ora, per adesso ancora meglio il plasma anche se avanti di questo passo forse non per molto.
http://www.dday.it/redazione/107/TV-a-LED-tutti-i-segreti-per-scegliere-il-modello-giusto.html per la cronaca, montato ieri sera un samsung 40" serie 8000 top.
I televisori led sono sempre LCD e' solo la retroilluminazione che cambia.... adesso ci stiamo avvicinando al natale e quindi i prezzi saranno piu' o meno mantenuti.... secondo me da gennaio i tv led crolleranno di prezzo e l'anno prossimo non ci saranno quasi piu' quelli non led...... perche' poi in realta una volta maturata la tecnologia secondo me la retroilluminazione a led dovrebbe essere pure piu' economica da produrre delle lampade ccfl con i relativi inverter ecc...
magari mi sbaglio ma secondo me i prezzi scenderanno eccome, l'epifania e' un po' prestino.... bisogna aspettare febbraio per vederne delle belle. Beccare un philips top di gamma a prezzo da svendita non sarebbe affatto male.... utilizzando la tecnologia local dimming che gli ultimi samsung ultrasottili non hanno piu' la qualita' dell'immagine e' stupefacente. L'anno prox poi dovrebbero iniziare a vedersi anche gli oled..... (per adesso c'e' ancora solo un sony da 11" a 3000 euro)