da quel che ho letto scegliendo sui 40" sono nella fascia intermedia in cui va' bene sia uno che l' altro...correggetemi se sbaglio il sony bravia qualcuno l' ha visto bene? a me' sembrava moooolto differente dai normali lcd..
il bravia prende i pannelli da samsung...non se li fa....visti vicino alla serie f86 è bruttino...costa anche meno il bravia pero'...
Il mio LCD Samsung ha avuto problemi dopo un mese di vita, ho chiamato l'assistenza e mi hanno dato il contatto del centro Samsung più vicino a casa mia.. Ho contattato il suddetto centro, sono venuti loro a ritirare il televisore a casa e dopo 3 settimane me l'hanno riconsegnato riparato.. Io non posso lamentarmi! :wink:
che un tv non monti un pannello prodotto da se' stessa.....non vedo che problema ci sia visto che e' sempre stato cosi' per molti marchi....io facevo il riparatore tv 14 anni fa' ( ora non sono informato sulle ultime cose) e di marchi che producevano tubi catodici in realta' ce n' erano solo 3......forse 4. paragone un po' strano ma....neanche le nostre bmw hanno tutto prodotto in casa.....anzi... diciamo che il budget e' sui 3000 euro per 2 tv.....diciamo sui 40" uno in sala che tanto guardero' poco ( lo useranno molto i miei) e l altro in taverna che usero' io e l' allegra compagnia
io differenza tra i 2 pannelli la vedo e come pero'...il meglio non credo samsung lo venda...prova a guardare i titoli di coda su un film...un semplice sfondo nero coi titoli bianchi...guradali vicino il bravia e l'f86....poi saprai dirmi cmq sei fuori budget con l'f86 che costa da euronics 1999 in 40 e 2399 in 46...
Io ti consiglio un plasma hd-ready per i tuoi (i migliori sono i pioneer ma costano) ed un LCD full-hd per te (ora come ora il migliore è il philips 37 o 42 PFL9632) Dovresti restare nel budget