la news sulla xbox360 la stavo leggendo ora, ti ringrazio x l'anticipo, nn lo sapevo.. e non si smette mai di imparare... c'è solo il piccolo problema che la vedo come manovra commerciale, visto che una tv 1080p ha l'entrata a 1080p soltanto su hdmi, e la xbox360 nn ha uscita hdmi, bensì solo vga e component, che io sappia x l'uscita dei hd-dvd e del blueray ok, è nel 2007... ma quanto ci metteranno ad essere commerciali come i dvd? penso anni... ps: come non detto: http://www.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/microsoft-hdmi-cable-announced-sorta-173678.php
La porta hdmi oltre ad essere una grande rivoluzione come lo fù a suo tempo la scart serve per poter inviare segnali audio e video in digitale oltre che permettere l'uso della protezione anticopia hdcp presente nei futuri nuovi standard blueray e hd-dvd. Cmq anche con il solo cavo component si riesce a vedere in 1080p, l'unico problema appunto è l'impossibilità di vedere quando ci sono le protezioni anticopia hdcp. Tra l'altro gia vedi con l'xbox 360 in 1080p tramite component o vga.
Ritornando sugli lcd economici, poco fa in un centro commercia ho visto un LCD da 27" (la marca non la ricordo, ma cmq era una marca poco importante) a 469 euro...
BR E HDDVD sono simili e portano l'alta definizione? Semmai sono molto capienti. Se non ci fossero in gioco miliardi di dollari per chi la spunta, l'HD si sarebbe potuta portare sul dvd DL tranquillamente. Anzi c'è chi l'ha fatto, ma l'ha comprato subito la Sony ed ha messo a tacere tutti! PS. E poi tu provi l'HD su un videoproiettore?
E dove vuoi provarlo..? Per il vero cinema in casa non c'è scelta... videoproiettore! P.S.: cominciano ad uscire adesso, a prezzi accessibili, i primi proiettori full-HD.
Allora al cinema si vede malissimo visto che si parla di videproiezione... Ti assciuro che i proiettori dlp rendono molto l'alra risoluzione, magari a te non piace, però è il modo migliore di avere un cinema in casa!
Perchè tu hai il proiettore del cinema?Beato te. Chissà come mai i test per le recensioni si chiede esplicitamente di NON farli con i vproiettori!
si ok ke la xbox butta fuori dal component il 1080p, con la nuova dash... ma le tv nn penso siano abilitate a ricevere il 1080p dal component... o meglio, che io sappia nn ci riescono
Ma che dici Emiliano... Vieni a trovarmi su http://www.avmagazine.it/forum/ ! :wink: Ti assicuro che pochissimi TV (LCD o Plasma) riescono ad avere le prestazioni video dei VPR di nuova generazione. Ed inoltre vuoi mettere guardare un film su uno schermo da 90 o 100" !!
Mio cugino (sembra la storia di andras .... mio cugggggggiiiino ) è il responsabile dei rapporti con i media di una famosa casa coreana, e loro quando mandano da provare delle cose includono una lista di cose, tra cui quella che ho detto.NON USARE vproiettori amatoriali (dove amatoriali sta per NON professionali). STiamo parlando sempre di test per valutare i passi in avanti dell'HD in casa, mi pare logico invece che vedere un film al cinema sia meglio! :wink:
Ovviamente ce ne sono per tutte le tasche... A novembre è uscito il primo vpr LCD Full-HD abbordabile: il Mitsubishi HC5000. Ha uno street price intorno ai 3500 euro. A seguire.. sono in uscita i modelli corrispondenti di Panasonic PT-AE1000(intorno ai 4.500 euro, tecnologia LCD), Sharp XV-21000 (7.000 euro, tecnologia DLP), Benq W10000 (DLP), Epson TW1000 (LCD) Si arriva fino a quelli con tecnologia D-ILA del costo superiore ai 20.000 euro (come il Meridian) o i Vidikron che superano i 30.000 Ovviamente danno il meglio con sorgenti a piena definizione (1080p). E in questo momento in Italia, il software HD è scarso.. si incominciano a distribuire i primi lettori Blu-ray. O si ricorre all'abbonamento a Sky HD.
Diciamo che non esistono vpr professionali e amatoriali.. Esistono vpr dedicati al mercato business (presentazioni, conferenze..) e quelli per il mercato home che di solito hanno caratteristiche decisamente superiori (per quelli destinati ad uso professionale è importante ad esempio la capacità di generare immagini in condizioni di luce, ma è meno importante qualità, nitidezza, contrasto..) Per quanto riguarda il cinema.. se escludi le sale più tecnologiche (vedi esempio Arcadia di Melzo) ti assicuro che ho visto salette di appassionati dove la qualità di visione e ascolto è di molto superiore a quella rilevabile nella maggioranza delle sale cinematografiche.
tornando al discorso dei pannelli plasma o lcd senza tuner TV, esistono siti specifici che vendono questi pannelli?
Vedrai che se gliene parli.. ti potranno confermare quello che ti ho detto. A meno che per professionali intendi veramente i proiettori destinati alle sale cinematografiche. No.. è un forum di appassionati che frequento da anni. Guarda che carina questa saletta:
http://www.pagineprezzi.it/schermi_al_plasma_senza_tuner_.htm Anche se non è detto che risparmi, senza il TV tuner.
allora forse meglio prendere col TV tuner eventualmente... guardate questa! http://compraonline.mediaworld.it/w...0&productId=209542&langId=-1&category_rn=1645