buona questa. Per lo spoiler anteriore una soluzione non troppo dipendiosa sarebbe come la mia, ovvero lo spoilerino originale M per prerestilyng. Costa circa 160 euro e copre tutta la parte bassa ( come puoi vedere nella firma qui sotto ).
x angel66: ma l'hai attaccato sopra quello esistente o hai tagliato la parte bassa del vecchio? sapete dirmi come si arriva a cambiare il filtro dell'aria? lo si può cambiare anche da soli? So soltanto che sta sul lato anteriore destro ma nn ho trovato nessun airbox. grazie
E qui puoi vedere dove si trova il filtro aria: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=13_0427&hg=13&fg=20
Off-topic....da un pò di tempo il buon 525 sembra ogni tanto voler riposare ai comandi del gas....mi spiego meglio: Ci sono giorni che schiacci a tavola e l'antispin entra prontamente...ed altri che non ne vuol sapere di andare... Ad esempio se sono in un piccolo falsopiano a circa 1200 giri e schiaccio a fondo in 3a (a volte anche in 2a) il motore non ne vuol sapere di salire e dopo parte a fionda.... Ho controllato la turbina ma sta bene....gode di ottima salute e sto notando che mi fa anche un pò di fumo più del dovuto....... Ho ipotizzato due cause: A Iniettore o iniettori sporchi ed otturati. B Egr che è andata a farsi benedire. Altra domanda è normale che l'antispin mi entri anche in 2a marcia a circa 50 orari mentre lo sto tirando? Voi che Pensate?
uuuh! un pò incasinato da cambiare sul 525tds..mi pare si debba smontare il collettore di aspirazione
chi ha il libretto di manutenzione della 525tds, mi potrebbe dire cosa è previsto a 180.000km? cosa c'è da sostituire?
beh ma è normalissimo che se vai a tavoletta a 1200 giri in seconda o terza ci metta un po a entrare in tiro...il turbo è a geometria fissa!!!c'è turbo-lag!!!! tienilo sopra i 2000giri!!!
Beh, a prescindere dal tipo di turbina...tutti i diesel a 1200giri non danno il meglio di sè... Per avere brio bisogna tenerli in coppia.
Sì questo lo so...che devono stare in coppia per tirare...ma come dire...sembra sia ancora più soffocata..come se uno stesse in 5a a 30 orari!!! ma quello che mi lascia perplesso è l'antispin che mi entra a 60 orari in rettilineo quando lo tiro....è normale? si per cambiarlo si deve smontare una parte dell'aspirazione
Sisi sull'asciutto........come se sfrizionasse ad un certo punto.......il motore sale e la macchina non va.........nel senso come dovrebbe girare a 4000 giri e cioè incollarmi al sedile.......solo che io la frizione l'ho fatta 10.000 km fa ed è quella della Luk che montava in origine........boh
Appunto è quello lo strano........fino ad un paio di settimane fa non lo faceva....ora invece slitta che è un piacere.......dopo aver fatto una diagnosi ed aver azzerato il service...mi sta succedendo questo! boh
sembrerebbe la frizione..ma se l'hai appena cambiata, è strano..a meno che non abbiano fatto cazzate nel montarla..
ma per regolarizzare una vettura che nn ha il libretto dei tagliandi, cosa bisogna fare? nel caso della mia, dove è stato cambiato l'olio e i filtri olio e gasolio regolarmente solamente ogni 15k km? cosa suggerite di fare?
in che senso? anche sulla mia il libretto tagliandi è praticamente bianco, e neanche ho le etichette sulle portiere, tanto ho il bc che mi dice dopo quanti km fare il successivo..(mediamente ogni 12-14mila km)
in caso di vendita, una persona di solito cerca il libretto dei tagliandi. nel mio caso io ho trovato solo gli adesivi del cambio olio e filtri. Avendo cmq una vettura del 98 con 183k km, mi piacerebbe sapere cosa è previsto intorno a questo kmetraggio, tipo sospensioni, liquidi, cinghie ecc.