concordo più con Andrea71 che con Massimou. Meglio allestire una vettura come vogliamo noi, scegliando e pagando a ns. scelta che essere costretti a prendere e PAGARE optional che non vogliamo. Ovvio però che su un bmw anche base, il clima deve essere necessariamente automatico!
Esistono auto che fanno pagare l'assenza di accessori, vedi CSL, GT3Rs, Scuderia, ecc. Guarda caso sono le più ambite. Io di roba tipo il navi o i sedili elettrico non saprei che farne, dico sul serio.
Secondo me, ma forse mi sbaglio, il prezzo si abbasserebbe rendendo di serie molti accessori, per motivi di produzione esemplificazione della produzione stessa. Per Optional da mettere di serie, non parlo del cambio automatico e/o mavigatore...
se vedi quelle sui quotidiani, puntano solo ed esclusivamente sul prezzo... come anche quelle nei vari banner in internet.......
più che altro, è da biasimare il sistema dei "pacchetti"....per cui se voglio i sedili elettrici, o li prendo insieme al frigobar e alla torcia a led, oppure da soli mi costano decisamente di più. L'esperimento lo feci sul pacchetto "Titanium" della Cmax....
quello che dici purtroppo è vero, l'organizzazione in pacchetti si traduce in un risparmio per chi vuole molti accessori, per chi non ne vuole purtroppo si traduce in un costo, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... gli accessori costano un botto per via dei costi di progettazione, un accessorio poco richiesto si traduce in un debito, ma basta infilarlo in un pacchetto e il prtoblema è risolto...ci consola che su quello ci han fatto lo sconto percè è insieme ad altri che ci interessavano... io sarei più per l'aftermarket, la compro base e aggiungo quello che voglio ma è un sistema che non può stare in piedi nella realtà di tutti