Premesso che ci sono tanti fattori che concorrono al consumo, ma mi permetto anch'io di dubitare delle favolose medie che riesci a tenere. Il calcolo -pur comunque approssimativo- si fa fa pieno e pieno, diveidendo i km fatti per i litri immessi in serbatoio. I .jpg del quadro strumenti lasciano lo spazio che trovano, mi sono trovato anch'io numerose volte con quei valori (di solito in LUNGHI percorsi extraurbani poco trafficati), poi smentiti una volta entrato in riserva. Il 530d manuale guidato da nonnetto difficilmente supera i 14 (che è un buon valore per un 3.0d), soprattutto con oltre 270mila km alle spalle.
Ribadisco che pieno-pieno non ho mai fatto meno di 1000 Km. Quando ho comprato l'auto (usata) il vecchio proprietario (un mio caro amico) mi ha detto che mediamente faceva 14-15 km/l, fidandomi l'ho acquistata e fortunatamente fa meglio di quanto promesso. Ripeto che viene usata quasi esclusivamente per lunghi viaggi, ben oltre il pieno, e che quanto dico non si basa sulla lettura del BC ma da quello che in realtà l'auto consuma. Faccio presente che prima di questa non ho mai avuto BMW e non essendo un fanatico non ho motivo di dirvi fesserie, in quanto se quest'auto consumasse quello che voi dite l'avrei immediatamente "cestinata", inoltre l'auto è aziendale e Km+carburante vengono contabilizzati trimestralmente. Io sto solo esponendo la mia soddisfazione nel consumo ridotto che mi ha fatto apprezzare quest'auto, se così non fosse stato state certi che non sarei qui a scrivere e non avrei ancora questa benedetta BMW. Paradossalmente io che sono alfa-maseratista dico che questa BMW è ottima e mi da tante soddisfazioni soprattutto nei consumi, e voi bmwisti mi replicate dicendo che sto sognando e quest'auto consuma da fare schifo!
bah mi sa che stai travisando un pò le cose. primo: essere bmwisti non significa non essere obiettivi secondo: nessuno dice che consuma da schifo. i 13 con un litro su un 3litri da oltre 180cv mi embrano un risultato ottimo, non da schifo di certo terzo: con la mia sono sui 10 al litro ma non me ne sono mai lamentato, lo sapevo prima di prenderla e bon. per ultimo, ti ripeto che non sei l'unico utente ad avere un 530d 184cv, per cui sulla base delle testimonianze dei nostri amici sappiamo bene quali sono i consumi medi. a rafforzamento di ciò, ti ho postato i risultati migliori trovati su spritmonitor.de, che comunque sono ragguardevoli. e ri-ripeto: anche la mia col cruise a 90 in un viaggio di sola autostrada arriva ai 15. però guidandola da terrestre con un percorso medio si stabilizza sui 10. peraltro neanche l'autorevole rivista auto, nella sua prova di consumi, ha ottenuto risultati simili anche nella guida "economy"
ragazzi, io vi posso assicurare che la mia E39 530d 193 cv manuale consuma meno della mia precedente E90d 320d manuale 163 cv. Non è una sensazione, ma una certezza. Credo che sia per lo stile di guida, che ora sfrutta (sulle stesse identiche strade e sulle stesse identiche percorrenze) molto più la coppia del motore piuttosto che l'allungo.
Forse non sono stato chiaro; io quest'auto l'ho presa per risparmiare carburante in quanto prima viaggiavo benzina - 10-13 Km/l in autostrada con una 166 V6 TB 120 Km/h di media - ora faccio 15-18 Km/l in autostrada con una BMW 530d e per me questa è realtà. Queste condizioni mi permettono di ammortizzare l'auto in un'anno per prenderne poi un'altra equivalente o migliore. Se quanto sopra non fosse vero state certi che non sarei qui a dirvi ciò, di certo la BMW non mi paga. Poi i 13 Km/l che saranno per te buoni per una 530d come tu dici io già li facevo, se pure a limite, con una 166 benzina V6 turbo da 205CV (198 alla ruota testati). Come ho fatto i 20 Km/l con la passat variant TDI 90cv (5 persone, pieno carico, condizionatore on, Italia-Romania e ritorno). P.S. con il cruise inserito consumo decisamente di più. P.P.S. non metto mai in folle.
ei rragaso torna su pianeta terra non abiamo l'anello sull naso..i consumi che dici di avere sono quasi imposibili per un alfa 166 tb da 205 cv ..e poi le alfa hano la fama di suchiare tanta benzina..ne ho avuto una 145 1.7 16v boxser era una sangisuga
guarda che le tue considerazioni sono alla pari delle mie ed a quelle di chiunque altro, sul questo pianeta ci sono sempre stato ed ho i piedi ben piantati a terra! Sei libero di non credere a quello che dico, per me le cose comunque non cambiano, considera però che di auto ne ho avute tante e ne ho ...compresa quella in avatar ...quella si che consumava! Io l'alfa di cui parlavo cè l'ho ancora e quello che dico è e resta tale. Per tua informazione se tiro il collo con l'alfa in autostrada faccio 7-8Km/litro (toccando spesso i 250) mentre col bm non ci ho mai provato, quindi come vedi io so che può consumare tanto o poco a seconda della mia guida, e che tu invece riesci solo a consumare tanto o un po meno di tanto con la tua. Ripeto sei libero di crederci o meno ma non venirmi a dire che io ti sto prendendo per i fondelli perchè non ho intenzione di venderti niente! ...tantomeno so chi sei e non penso che ci incontreremo mai, quindi, come vedi, non ho nessun motivo per dire fesserie. P.S. levati l'anello dal naso che è antigienico!
Credo che la VW con la Lupo 3L siano stati dei gran pirla a questo punto. Anche lo start stop è una c.gata. A questo punto mi verrebbe proprio voglia di provarla la tua 530d. Con il Passat già ti credo di più, anche se per onestà devo dirti che con lo stesso motore in economy drive, sulla mia ex golf IV non sono riuscito a fare meglio di 19 scarsi (solo io e a fianco la morosa, attuale moglie).
bravo puccioe39 che ci fai a fare su una 166 v6 turbo se vai a 70 km/h in v a filo di gas per fare 12 km/l...
Guarda che quella media la faccio 110-130 ; 80-110 autostrada-ss Poi se per il discorso di godersela intendete correre, vi ripeto che 7-8 Km/l con tachimetro a fondo scala 260 (circa 254 orari reali) in più di qualche occasione l'ho fatto diverse volte ...l'ultima ad agosto 2009 mi è costata più di 1000€, scappottando la sospensione della patente e 15 punti con la multa integrativa (Frosinone media 217 Km/h già con la detrazione del 5%), la mia prima multa ...per colpa di un amico col q8 che diceva che in quel tratto il tutor era spento.
qui perdi ancora più credibilità. a spingere duro non puoi far meglio di 5 con un litro, col v6turbo alfa
Se permetti penso di conoscerla molto bene visto che ce l'ho dal luglio 99, poi io mi riferisco alla media, non certo a quanto consuma a 250 orari fissi. Ovvero se guido nervoso e non rispetto i limiti (consuetudine pre-tutor) con punte di 250 e media di 170 (ad occhio) consumo 7-8 Km/litro, se invece guido 110-130 70-110 misto autostrada-ss faccio 11-13 Km/l. Questi sono fatti e che tu ci creda o meno non cambiano. P.S. 4-5 Km/l li facevo con la pantera ...non catalitica e benzina super rossa.
per me non c'è problema, ma come puoi notare non sono il solo ad avere seri dubbi. con le non catalitiche a benzina rossa era più facile avere medie "migliori", in virtù di assenti norme antinquinamento astringenti e pesi delle vetture indubbiamente più favorevoli. ma è una polemica parassita rispetto alla principale, che quindi eviterei di continuare. per il resto il mio pensiero, e quello di altri suppongo, rimane uguale. di sicuro se io cercassi un'auto unicamente in vista dei possibili consumi e comunque comoda per viaggiare, francamente il 530d ricadrebbe fra le ultimissime scelte. sei l'unica persona al mondo che con una 166 2.0v6 turbo aveva le stesse medie di una 530d touring. a questo punto vorrei darti una smart cdi e vedere quanto riesci a fare