..ma la cosa da considerare è anche l'anzianità dei componenti (naturalmente se presi usati)! Io ad esempio ho cambiato 2 volte il BM24 (sono al terzo modulo radio) spesso si sentono problemi agli Mk ecc ecc.. ma ne vale davvero la pena? A conti fatti NO!
dalle mie parti la pelle aftermarket è "nappa" di base, su richiesta fine anche rifatta l'imbottitura qualora inizi a soffrire di cedimenti. 1800 euro e 2 giorni di lavoro su un'E92, ad esempio. la pelle bmw originale costa 1800 euro anch'essa, ma non è pelle nappa (che costa oltre 2200 euro) e fra l'altro la nappa bmw c'è solo sui sedili normali, non su quelli sportivi. senza contare che su richiesta fanno le cuciture in contrasto del colore che si preferisce, o abbinamenti pelle-alcantara (che ad esempio a me piacciono)
si, in effetti l'artigiano fa le cose come le vuoi tu quindi con fattura e colori che la casa non propone, questo è un vantaggio innegabile, infatti io sono tentatissimo di farmi fare le cuciture azzurro/blu/rosse
Gurdate questa 525i che primizia: http://cgi.ebay.it/BMW-525i-Grigio-...oryZ9837QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Accidenti...bella! Dovrebbe essere una Platinum. Avrà sicuramente anche il PDC, sedili elettrici e TV. Oltre agli syle 81 da 17", che cuccano dai parafanghi
La verruca è un portabandierina, essendo "diplomatica". Gli specchietti sono appunto quelli della Platinum, come quelli della 7er e38, ripiegabili elettricamente.
Una mia banale curiosità...ma gli specchi ripiegabili elettricamente sono esteticamente diversi da quelli non ripiegabili?
Si, ma quando cerchi una pensione, un ristorante in una località...il navi ti da gli indirizzi ed il numero di telefono...tu schiacci il tastino con la faccina sul volante et...voilà...prenoti al volo. Una figata
See...stavi prima a montare un doppio stadio del 535... Forse hai 15cv in più assieme ai 143 di serie :wink:
Si scherzavo,lol cmq dopo vorrei fare una prova, vedere se entra la P a velocita' sostenuta diciamo sui 150. Se entra mi hanno detto che rallenta solo. Ora vado ciao
ti hanno detto male... nei nostri cambi la P è un gancio che blocca l'albero di trasmissione in uscita dal cambio, su questo gancio c'è una sicura elettroidraulica che si attiva/disattiva ad una velocità molto bassa (non so quanto esattamente ma ho visto eseguire la manovra da un amico che arrivava di fretta ed ha messo in P mentre l'auto avanzava ancora e si è sentita una grattata esagerata) sopra la quale praticamente è come mettere in N, questo vale anche per la R ovvio che se per qualsiasi motivo le elettrovalvole preposte a queste funzioni non lavorano correttamente puoi dire addio al cambio... auguri