Quoto il tuo discorso Piero. Anche per me la scelta dei fari allo xeno è stata dettata dal fatto che in determinate condizioni (notte o peggio notte+nebbia) ti danno una visibilità e quindi una sicurezza di marcia decisamente superiore ai tradizionali. Ok allora posso continuare a tirarmela
Roof quando ci troveremo ad Asti per un caffè poi faremo un giro su un pezzo di strada misto curve tanto per chiarirti le idee:wink: O forse è meglio prima del caffè? P.S. io ho TP con cerchi da 18" e gomme run flat ma no assetto
mi sembra di capire che é sufficiente se mi limito al PC. io dovrei camminare su strade dove d'inverno la neve c'é tutti i giorni - poca x strada, ma mi sembra di capire che va molto bene anche cosi' :wink: Ste', e i difetti della strada senza assetto si sentono? grazie ancora
si sentono sicuramente meno .. poi dipende.. se prendi buche profonde le senti .. poi con le runflat.. pensa che luigi con i 18+run+assetto a milano se c'è il pavè cambia strada
Assolutamente si. La tenuta è molto elevata , si sente un pò di rollio in curva (che sicuramente con l'assetto diminuirebbe) ma a me va bene così. In compenso i difetti della strada si sentono solo quando sono tipo grosse buche e anche in quel caso il "botto" è come attutito , non forte
Non è giusto!!! Non puoi fare la spia su cose così delicate!!! Adesso gli amici mi prenderanno per pazzo!!!! A mia discolpa posso solo dire che SUV, SAV, Cabrio, coupè, berlina, station, sportiva ecc...io ho bisogno di sentire la macchina e non riesco a non privilegiare un buon assetto a discapito del confort. Il beccheggio e il rollio, in particolare modo nei curvoni veloci (ovviamente in tal caso mi riferisco al rollio), mi infastidiscono particolarmente e mi fanno perdere quella sensibilità di guida che ancora oggi mi regala bellissime emozioni
scusate se mi intrometto....:wink: io la mia devo ancora ritirarla ( tra qualche giorno) ed è un 23dA con i runflat, i cerchi da 17 e senza assetto. Considerate che la prendo in pronta consegna, come tutte le mie ultime auto, dopo che avevo aspettato quasi 7 mesi una Golf Plus...dunque, a mio parere l'ideale è il giusto mix tra comfort e tenuta, come penso sarà sulla mia. Credo che l'assetto sportivo, soprattutto se on top a cerchi grandi e gomma a spalla bassa, renda la macchina leggermente scomoda per un uso normale, soprattutto in una città come la mia con asfalto a tappulli (buchi...) e invece perfetta per un uso in pista o su asfalto stile pista... Poi alla fine non so voi, ma dove le fai le curve a 200 sulle autostrade italiane? io che faccio sempre la A10 Ge - XXMiglia non le farei nemmeno con una Ferrari....
però mi piace un sacco la tua.....bianca con i vetri post oscurati! la mia è bianca uguale e appena la ritiro giorno dopo a fare i vetri oscurati, non esiste secondo me che un X1 e in generale un SUV non abbia gli oscurati dietro...aprirò un post su questo, quando vedo un X5 o un X6 con sti vetri trasparenti mi viene tristezza.....
Hai fatto bene ha scrivere "secondo me", nessuno ti dice niente, se a te piacciono siamo tutti d'accordo. Io però non sono d'accordo sul fatto che un SUV debba per forza avere gli oscurati dietro... secondo me se ne può fare a meno, e non è per i soldi che costano, per me è una questione estetica. Non mi piace vedere la differenza di colore dei vetri. Poi per il fatto che siano comodi non dubito, ma indispensabili proprio no.
certo, per carità...ho scritto secondo me in quanto è la mia opinione, figurati...avendoli avuti sulla Captiva che avevo prima (scura esternamente con pelle beige dentro) posso dirti che a parte il discorso estetico i vetri oscurati proteggono d'estate dai raggi UVA e UVB (io ho due bambini) e ti fanno bollire meno la macchina quando la lasci parcheggiata sotto il sole
Grazie!!! Meno male che qualcuno mi fa i complimenti per la mia piccina, mi stavo un po' smontando... Per quanto riguarda il fatto dei vetri oscurati, a me piacciono un sacco, soprattutto sull'auto bianca,e adesso che ho scoperto essere fotocromatici mi esaltano ancora di più!!! Però è una mia opinione. Per quanto riguarda il prezzo Ste, mi sembra che il mio concessionario multimarche mi avesse detto tra i 350 e i 400 euro su X1, però senza il fotocromatico (o come dice un mio amico il "fantacromatico"!)
come optional presale in concessionaria 320, postsale dipende da dove vai ( Carglass, Autoglass...) ma in genere qualcosina di più, ma puoi scegliere tra più colore e il tono del filtro e ti rilasciano una garanzia scritta che dice anche che sono omologati e a norma.
La tua piccina è stupenda....eheheeh, la mia è uguale sicuro che sull'auto bianca rendono al top, rispetto ad un auto scura. Poi io li farò scuri ma non scurissimi, un filtro intermedio, per non penalizzare troppo la visuale notturna. Sul fotocromatico non saprei...credo che lo siano tutti i filtri, ma mi riprometto di essere più preciso quando la porterò a oscurarli.