[Tutorial] Sostituzione liquido servosterzo su E46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Tutorial] Sostituzione liquido servosterzo su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da coals, 31 Luglio 2015.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    ... devo dire è diventato notevolmente più morbido.

    Tanto che con mia grande sorpresa spesso sulle curve davo forza come prima e dovevo subito correggermi perchè davo troppo sterzo.
    La cosa non è da suggestione ma tangibile, rispetto a prima girare il volante da fermo è molto comodo e ve lo dice uno che fa 100 kg x 190 cm! :)

    Quindi magari qualcuno che vuole farlo e ha dimestichezza...

    Andare a coprire con del giornale/plastica l'alternatore che si trova proprio sotto la pompa del servosterzo.

    Aspirare l'olio nella vaschetta

    Staccare il tubo di ritorno nella vaschetta (quello sulla dx della stessa con una fascetta a pressione).

    Succhiare l'olio con un tubicino infilato fino in fondo anche dal tubo.

    Mettere il tubo in un recipiente in basso più possibile e con il fusibile della pompa di pre-mandata staccato far girare il motore mentre ruotate lo sterzo tutto a dx e poi tutto a sx (farlo per un paio di volte aspettando 5 min tra una e l'altra in modo da far riposare il motorino d'avviamento).

    Aspirare altro olio residuo nel tubo.

    (Io sono riuscito ad estrarlo intorno ai 700 ml)

    Riagganciare il tubo con fascetta a vite.

    Riempire ad agio il serbatoio con olio Dexron III o in alternativa II (i due oli sono miscelabili tra loro)

    Senza chiudere il tappo ma appoggiandolo sopra in modo che non si crei il vuoto far girare il motorino d'avviamento e girare il volante tutto a dx e a sx, andando a riempire dopo qualche secondo che la pompa gira il serbatoio.

    Se la pompa fischia fermarsi e mettere altro olio (non succede nulla).

    Quando vedete che l'olio non viene più richiamato nel circuito e il livello è al Max rimettere il fusibile, accendere l'auto e far girare per 30 secondi il motore mentre ancora girerete le ruote (sempre tappo appoggiato ma non avvitato in modo da far passare l'aria e non dare la possibilità di far schizzare via l'olio).

    Controllare il livello e in caso rabboccare.

    Chiudere ermeticamente il tappo.

    Fine.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Bel lavoro!
     
  3. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Ho cambiato l'olio del servosterzo e...

    Ottimo

    Ma ancora non ho chiaro di come fare..

     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Che non hai capito?
     
  5. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Ho cambiato l'olio del servosterzo e...

    Tutti i vari passaggi, hai mica fatto foto?

     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No nessuna foto, ma se hai presente il "pezzo" in questione è veramente elementare...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No nessuna foto, ma se hai presente il "pezzo" in questione è veramente elementare...
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grande coals...

    quanto ci hai messo a fare il tutto?
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma che ci vorrà, se si è in due con mezzora lo fai.

    Io avrò impiegato un 45 min... con tranquillità senza fretta.

    Più che altro se qualcuno ti regge la bottiglia in basso con il tubo dentro non sarebbe male.

    Poi io ho anche costruito un aspiratore con un motore di frigorifero, quello aiuta parecchio e velocizza il tutto.
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Geniale...
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' si fa paura davvero, silenziosissimo, aspiri di tutto senza problemi... Ho il recipiente ermetico da 1.5 litri ora, ma più grandi non si trovano facilmente.

    Volevo adattare anche una tanica da 20 litri per impieghi più gravosi.

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Come hai fatto? Hai usato la pompa calore del frigorifero?
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ci sono vari progetti on line.

    Ho rimediato un motore di frigorifero (è un motore dentro, cioè pistone e cilindro)...aspira da una parte e comprime dall'altra..

    Se in aspirazione ci metti in serie un recipiente ermetico con una entrata e uscita lui aspirerà tutto quello che tu metterai in aspirazione riempendo la bacinella.

    Una forza.

    Attenzione una volta recuperato il motore di non perdere l'olio, io cmq l'ho cambiato, era mezzo litro, fatto defluire e ricaricato.
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho buttato due frigoriferi nel'ultimo anno... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Vedi i progetti, capisci subito il principio, li modifichi fai migliorie come meglio credi e hai una pompa mille usi, lenta ma potente e silenziosissima.

    Un amico con il padre c'hanno svuotato un pò la cisterna gasolio che si era riempita di robaccia nel fondo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I motori li trovi a quintali in giro...

    Se poi hai bisogno fa sapere.
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ok, quando mi deciderò ti manderò un PM per non sporcare il 3D. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Bmwe46comp

    Bmwe46comp Aspirante Pilota

    14
    1
    1 Aprile 2017
    Como
    Reputazione:
    4.665
    Bmw 320td compact
    Bel lavoro ,volevo chiedere io ho un 320 td compact 2004 penso che la pompa sia uguale , quale è il fusibile della pompa pre mandata che hai staccato dov è ? Come lo trovo ? Dovrei sostituire l olio anch io e mi sarebbe utile capire. Ciao grazie..
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Scatola relè dentro il vano portaoggetti.

    Fila inferiore verso il centro, ma se vedi la disposizione dei fusibili c'è scritto quale è, se hai dubbi riscrivimi.

    Se non ricordo male dovrebbe essere il 52 o 53. (ma va capire se sto dicendo una cosa per un altra).

    Ma trovi lo schema come già detto.
     
  18. Bmwe46comp

    Bmwe46comp Aspirante Pilota

    14
    1
    1 Aprile 2017
    Como
    Reputazione:
    4.665
    Bmw 320td compact
    Grazie appena ho tempo lo cambio anch io l olio perché aprendo il tappo del serbatoio pompaservo ho visto che l olio è un po' troppo liquido forse non è stato mai cambiato e dopo più di 13 anni ha perso di utilità , ma l olio del differenziale posteriore si cambia spesso ? A quanti km ?
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Atf è liquidissimo, non è quello il problema perde proprietà comunque.

    Se perdeva utilità rompevi anche la pompa, cambiarlo non fa male per quanto costa un litro.

    Mai cambiato, spesso comunque no, è un differenziale è dato a vita in genere!
     

Condividi questa Pagina