Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ragionamento corretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Assolutamente no: sia che si tratti di una multa da 141 all'ora (faccio l'esempio di una multa da eccesso di velocità in autostrada con limite max di 130 all'ora) che da 400 all'ora (diciamo che guidi una Bugatti Veyron :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) è lo stesso: la legge non fa differenza sul limite superato. Una volta se non si comunicavano i dati, i punti (ed anche la richiesta della patente, forse) venivano tolti al proprietario del veicolo, poi questa norma è stata dichiarata incostituzionale in questa parte ed è per questo che hanno "inventato" la multa aggiuntiva ex 126 bis ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La revoca non può mai avvenire in assenza di contestazione immediata.

    Come dici esattamente tu :"come fanno a revocarti la patente se non hanno la certezza che sia proprio tu alla guida"?

    Non ho capito cosa intendi, sinceramente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    (

    no, solo che la mancata comunicazione dei dati (e relativa multa accessoria) è prevista solo per infrazioni in cui non è prevista revoca o sospensione

    es: se la tua auto viene immortalata a 160 ti arriva la multa e l'avviso che devono decurtare 3 punti.

    se non comunichi chi guidava al posto dei 3 punti arriva la sanzione accessoria all'intestatario dell'auto

    ---

    se invece la tua auto viene immortalata a 280 ti arriva il verbale con scritto che devi inviare i dati della patente e basta..(non è prevista la sanzione per il mancato invio di tali dati)

    se non li ricevono i punti li tolgono all'intestatario.

    (questo è quello che ho capito dalle carte che mi arrivarono insieme alla multa)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa, Nivola, ma allora io vado sempre a 230.

    se mi becca il tutor non possono farmi nulla alla patente se io non invio i dati?

    (visto che la sanzione accessoria non è prevista, e nei casi di sospensione non possono togliere la patente all'intestatario..)

    mi pare troppo bello..
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' proprio così, infatti.

    Per questo da molto tempo si dice che il CdS propende a favore dei ricchi....

    In buona sostanza tutto verte sulla contestazione immediata e non immediata.

    Una precisazione: quando si parla di sanzione accessoria si fa riferimento, in base al codice, alla "sanzione accessoria della sospensione della patente" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Risposto in rosso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, aspetta; fammi capire bene..

    es. 1:

    il tutor mi immortala ad una media di 165. (dunque non è prevista la revoca, ma solo la multa)

    mi arriva la multa e l'avviso di comunicare i dai della patente per decurtare i punti.

    se non invio i dati pago una sanzione per tale mancanza.

    (dunque pago circa doppia multa o multa normale e 3 punti)

    es.2:

    il tutor mi immortala a 210.

    mi arriva la multa,ma non vi è possibilità di evitare la comunicazione dei dati pagando la sanzione, perchè tale infrazione prevede la sospensione.

    dunque i dati li devi dare per forza.

    se non li comunichi che succede?

    vuoi dire che lasciano stare, e addirittura pago una multa solo? (non essendo prevista per tale infrazione la possibilità di non comunicare i dati ricevendo però l'ulteriore sanzione)

    cioè se vado a 165 pago 2 multe (o multa+ punti), mentre se vado a 210 volendo pago solo 1 multa e niente punti? (basta non comunicarli)

    mi sembra improbabile.

    secondo me non è prevista la mancata comunicazione dei dati vista la gravità dell'infrazione, e se non gli giungono i dati la tolgono d'ufficio al proprietario.
     
  7. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Marzo, scusa..fai molta confusione.

    Semplicemente: sia che ti beccano a 160 sia che ti beccano a 300, se vuoi salvare sempre punti e patente basta NON comunicare nulla: ti arriverà la multa aggiuntiva ed in questo modo salvi punti e patente.

    Non so se sono stato chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    citazione :

    No: anche se vieni immortalato a 280, c'è la richiesta, nel verbale, di comunicare i dati per la decurtazione punti e la sospensione. Se non lo fai, arriverà all'intestatario del veicolo l'altra multa di 260 e rotti € ma in questo caso si salvano punti e patente

    risposta:

    a me sembra che nelle carte arrivatemi c'era scritto che la comunicazione dei punti (ed eventuale multa se non li comunichi) era valida solo per i casi che non prevedevano sospensione/revoca
     
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    perfetto, grazie della risposta, era proprio quello che volevo capire.. mi mancava questo passaggio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No: sempre nei verbali c'è la richiesta dei dati del conducente (per togliere solo i punti) oppure per togliere i punti e sospendere la patente (non la revoca...è una cosa diversa).

    Nello stesso verbale ti si dice che se non ottomperi, ti arriverà una ulteriore sanzione in base all'articolo 126 bis ed in questo modo salvi...capra e cavoli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (Ti era sfuggito, lo avevo scritto anche prima della tua domanda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) QUI
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  12. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Ma secondo te Monti gode di più a toglierti 10 punti o a toglierti 300 € ? Se a te pare troppo bello scambiare 10 punti con 300 € figurati a lui.........conviene a tutti.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    o non mi sono spiegato, o sono stato capito male.

    nelle carte pervenutemi con la multa c'era scritto che la procedura di pagare in più evitando di comunicare i dati era possibile SOLO nei casi in cui non vi era sospensione o revoca della patente..

    ma se ti beccano a 300 all'ora la revoca è prevista.
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La revoca è prevista solo in caso di recidività nel biennio dall'infrazione. Ma se la prima volta (quando c'è la multa e la sospensione da 6 a 12 mesi tu non gli comunichi la patente, come non la sospendono, non sapranno a chi revocarla dacché non ci sarà recidiva.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    va bè, ho scritto revoca invece che sospensione; ma il problema è lo stesso..

    sulle carte c'era scritto che la storia di non inviare i dati pagando un ulteriore multa valeva solo nei casi in cui l'infrazione non prevedeva sospensione o revoca.
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Marzo, tu hai letto quello perchè nel tuo verbale non è prevista la sospensione.

    Attenzione, parliamo di sospensione..la revoca è quando la patente te la tolgono definitivamente e devi rifare l'esame. Qui parliamo sempre e solo di sospensione. Per la revoca vedi l'intervento sotto di AleArturo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel caso in cui si prevede la sospensione perchè vai a 300 e ripeto sospensione, la dicitura è la medesima del tuo verbale con in più la dicitura che è prevista la sospensione ma la procedura è nè più nè meno la stessa: non comunichi, paghi e ti salvi.

    Non ti vengono a prendere a casa la patente o ad arrestarti, sia chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fidati che è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Esattamente e l'art.142 del Cds da te postato sopra, parla chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ripeto, perchè tu non hai superato di 40 km/h i limite....

    Ci vorrebbe qualche anima pia che è stato beccato a più di 40 km/h oltre i limite e che ci posti il suo verbale... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Allora, questo è il verbale Sicve elevato in modalità istantanea di cui parlavo prima con labrie_it. Come si vede si supera la velocità max di oltre 40 km/h e c'è anche la sospensione. Tuttavia ci vorrebbe la relata di notifica in quanto nel verbale in sè, non si richiama il 126 bis ma solo la presenza di sanzioni accessorie (sospensione della patente) al punto 8 del verbale stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh, NIvola..

    nelle carte (che ora non riesco a trovare) se ho inteso bene c'era qualcosa che diceva diversamente..

    la carta menzionava anche l'ipotesi in cui vi fosse una sospensione.

    e diceva più o meno che se non fossero pervenuti i dati del guidatore , in caso di sospensione si sarebbe avuto un altro procedimento, stavolta a carico dell'obbligato in solido (il proprietario dell'auto insomma)

    il foglio è questo, ma l'ho copiato da un post precedente, e purtroppo è incompleto

    [​IMG]

    e mi sembra anche logico.

    perchè la procedura di abbonarti i punti previo pagamento del pizzo avviene per infrazioni lievi.

    su quelle pericolose c'è la sospensione.

    ma se poi uno ha la facoltà di evitarla solamente usando la procedura di cui sopra non avrebbe senso..

    (infatti la procedura di cui sopra è applicabile come ben specificato SOLO nei casi in cui non sia prevista la sospensione)

    ne deduco che quindi il fatto di non comunicare alcun dato non venga accettato dall'organo di polizia, il quale in quel caso considera responsabile a tutti gli effetti il proprietario
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Marzo, non so come devo fare per farti capire: quando ci dicono che il tutor, i velox e tutte le minchiate che inventano ogni giorno sono per la nostra sicurezza, dicono, appunto una marea di stronxate in quanto è lo stesso Codice della Strada che ha delle aberrazioni in sè prevedendo legalmente che chi ha più soldi possa, pagando appunto, scamparla. Come ho sempre detto dall'inizio della mia frequentazione di questa sezione del Forum, in Italia, se non ti fermano immediatamente, una soluzione si trova sempre ed è così.

    Ci fu, tempo fa e postai io stesso il link che si trova nei meandri di questa sezione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, una puntata di Report (in realtà era solo un servizio all'interno della puntata) nel quale si parlava del Tutor e si diceva proprio questo e cioè che chi ha i soldi la può sempre scamapare. E chi non li ha? Ecco, allora, che venivano elencati e mostrati tutti i trucchetti per evitare di perdere patente e punti senza sborsare i famosi 260 e rotti euro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Patenti dei defunti, degli stranieri ecc. ecc.

    L'altro procedimento a carico dell'obbligato in solido enunciato nel verbale e di cui parli tu è semplicemente l'elevazione di un ulteriore verbale (quello previsto dal 126 bis che prevede la sanzione di 260 euro per non aver comunicato i dati).

    Il fatto di non comunicare i dati viene accettato e come dagli organi di Polizia in quanto sono loro stessi (in realtà è il CdS che lo prevede) che te lo dicono espressamente: comunichi? Ok, si tolgono punti e si sospende eventualmente la patente al soggetto da te indicato. Non comunichi? Va bene lo stesso però ti "puniamo" comunque..e in che modo? Con una sanzione ulteriore di 260 Euro.

    Per inciso quello da te indicato in verde è il Cd "Obbligo di rinotifica all'effettivo conducente" la cui procedura, detto tra noi, non è ben compresa neanche dagli agenti tant'è che lo stesso Ministero dell'Interno dovette fare na circolare esplicativa per far capire esattamente il funzionamento (ed è un ulteriore modo per salvare...ehm...qui lo dico e qui lo nego :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D ).

    QUI potete trovare un link a conferma ulteriore (NB si parla ancora del vecchi importo di 250 Euro in quanto lo scritto è vecchio, del 2007) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Forse Mr.Catoz può venirci in aiuto in quanto, se non erro, ci ha comunicato che è stato preso a più di 40 km/h oltre il limite. Se ha voglia potrebbe postare la sola parte delle istruzioni per estinguere il procedimento amministrativo nella quale si fa riferimento alla comunicazione dei dati anche in caso di sospensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (edit: l'aveva già postata. L'ho recuperata. Vedi infra) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina