Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. LORD_E81

    LORD_E81 Direttore Corse

    1.858
    159
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    28.086
    BMW
    Ottimo :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto. Concordo con gnappus anche sul verbale: se puoi postalo che leggiamo un pò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    attenzione, verificate bene che non sia solo un caso isolato di quel giudice di pace, oltretutto quella sentenza è stata impugnata in ricorso, qua uno strascico del ricorso in appello:

    "Il magistrato che emesso la sentenza qui impugnata ebbe ad emetterne una analoga in data 6 giugno 2005 come titolare dell’Ufficio del Giudice di Pace di San Severino Marche, e in tale veste annullò un verbale della Polizia municipale di Serrapetrona con una motivazione del tutto analoga, nonostante il Comune nelle sue difese avesse evidenziato che anche la giurisprudenza della Suprema Corte da tempo affermava la piena legittimità della Polizia Municipale ad elevare contravvenzioni al C.d.S. sulle strade extraurbane al di fuori del centro abitato, a nulla rilevando la proprietà delle stesse.

    La Corte di Cassazione cui il Comune di Serrapetrona dovette rivolgersi per impugnare tale decisione si espresse con la sentenza n. 23813/2009, che pure viene citata a pagina due della sentenza qui impugnata, e stabilì che la Polizia municipale di Serrapetrona aveva legittimamente rilevato e sanzionato le infrazioni commesse sulla stessa strada extraurbana principale SS 77, in un tratto non lontano dal luogo dell’infrazione di cui al verbale di cui qui si discute, ricadente nel territorio del Comune di Serrapetrona.

    Si legge a pag. 3 di detto provvedimento, infatti, che: “Questa Corte ha già più volte avuto modo di chiarire che gli agenti e gli ufficiali di polizia municipale,in conformità alla regola generale stabilita dall’art. 13 della legge n. 689 del 1981 in tema di accertamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, in quanto organi di polizia giudiziaria con competenza estesa su tutto il territorio comunale, hanno il potere di accertare le violazioni in materia di circolazione stradale punite con sanzioni amministrative pecuniarie su tutto tale territorio, senza che detto potere risulti da alcuna norma condizionato a singoli atti di investitura sia all’interno che fuori dei centri abitati. Gli accertamenti delle violazioni al Codice della Strada compiuti in tale territorio dagli agenti e ufficiali di Polizia Municipale debbono ritenersi per ciò stesso legittimi sotto il profilo della competenza dell’organo accertatore, restando l’organizzazione, la direzione ed il coordinamento del servizio elementi esterni all’accertamento, ininfluenti su detta competenza (Cass. 22366/06; 5199/07 e, in motivazione, 14179/07)
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Peró non capisco una cosa,ad Ovada e giá da qualche anno che è in funzione il tutor,sistema molto complesso da montare in una notte da un semplice vigile di periferia;),quindi la cosa strana è capire perchè i dati dell'infranzione siano finiti a lui e non alla centrale della polizia stradale che gestisce il tutor su quel tratto.
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo, quindi Polizia locale in superstrada sì (es. SS 434 transpolesana), in autostrada (e raccordi autostradali) no
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Attenzione, potrebbero esserci anche errori di "lettura" del verbale (nel senso, cioè, che potrebbe aver usato la parola "vigile" per indicare l'agente della Polstrada ad esempio): per questo abbiamo chiesto di vedere il verbale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè è assodato che in autostrada e ancor di più con il Sicve, la competenza è della Stradale. Attendiamo e vediamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2012
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Infatti come ho già detto, "mi sembra troppo" pur avendone viste di ogni.

    Infatti io non concordo su quanto riportato per le extraurbane principali, però per le autostrade ricordo distintamente un chiarimento o circolare, o modifica legslativa da parte dell'allora min. dell'Interno Maroni in merito non solo all'esclusività del merito della polizia stradale, ma addirittura il non merito di carabinieri e le varie "polizie locali".
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ok ragazzi, in questi giorni sono "fuori sede" e non ho con me il verbale, non appena torno a casa lo posto. Comunque questa sera chiedo alla moglie di rileggermi "l'intestazione". (non escludo neanche io il qui pro quo ps con polizia locale (vigili)..
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bene! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    comunque il verbale se fatto dalla polizia stradale,in alto a sinistra dovrebbe riportare l'intestazione del ministero dell'interno.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche quest'anno viaggio vacanze col sistema..

    salve.

    vedo con dispiacere che qualcuno è stato multato.:sad:

    (la mia ipotesi è che comunque inavvertitamente si sia attraversato un varco a velocità superiore al consentito)

    ---------

    dopo una breve vacanza in croazia, contrariamente a quanto pianificato ho deciso di trascorrere come al solito la vacanza in puglia.

    E come al solito ho deciso di viaggiare in orari non trafficati in modo da poter velocemente raggiungere la destinazione.

    (non ho trovato quasi nessuno, e dopo ancona l'autostrada era praticamente deserta)

    il sito di partenza è milano e la destinazione Vieste (da casa mia alla casa a vieste sono 800 km precisi)

    il viaggio l'ho intrapreso la mattina di ferragosto alle ore 04-30 precise.

    alle ore 10-25 ho parcheggiato a casa a vieste.

    la media oraria complessiva del viaggio risulta dunque essere (leggermente) superiore ai 150kmh

    Ma;

    -ho effettuato 2 soste caffè-sigaretta badando bene a fermarmi solo un quarto d'ora ognuna

    - ho verificato che per percorrere gli ultimi 25 km di strada tortuosa affollata da camper-lumaca ho impiegato 40 minuti (dalla zona di Vico del gargano a Vieste)

    dunque si può certamente affermare che il solo viaggio riguardante la percorrenza autostradale ha avuto una media ben superiore ai 150 kmh.

    (se togliamo la mezz'ora dei caffè e il tratto tortuoso percorso a passo di lumaca risulta una percorrenza di 775 km in 4 ore e 40 minuti)

    (senza calcolare il famoso tratto di svariati km in zona tangenziale est bologna impestato di portali dove il limite è 110...)(quel tratto lo percorro effettivamente sempre a 110)

    non sono un abile matematico, e non so quantificare la perdita di tempo presso bologna, ma a spanne la media effettiva è comunque di ben lunga superiore a quanto il sistema Svice consentirebbe.

    Tengo a precisare che su molti portali attraversati campeggiava a grandi lettere luminescenti la scritta "Sistema di monitoraggio della velocità Tutor ATTIVO".

    ciò nonostante ho prestato come al solito la MASSIMA attenzione a passare sotto a qualsiasi portale a velocià codice, nonostante durante il viaggio la lancetta del tachimetro fosse quasi sempre nella zona 200.(quando non oltre)

    (per curiosità: a 200 di tachimetro la velocità rilevata dal gps risulta 198)

    il viaggio di ritorno è invece stato fatto in 2 tappe, causa visita ad un amico in vacanza a marotta, ed è stato meno veloce, ma il tachimetro raramente scendeva sotto i 160 (il traffico era comunque tale da non permettere velocità sostenute)

    anche nel ritorno ho usato come sempre il metodo e sono stato attentissimo a non passare inavvertitamente troppo veloce sotto a qualche portale.

    Mi riprometto di rendere noto qualsiasi eventuale verbale che dovesse malauguratamente pervenirmi (ma ho seri dubbi che ciò avvenga :eek:)

    buone vacanze a chi è ancora in ferie e buon rientro a tutti coloro che come me sono già rientrati

    (e malasorte al famigerato TUTOR :evil:)
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E sei un fetentone, Marzo!! Sei passato dalle mie parti e non siam presi quel famoso caffè!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concordo anche io col tuo pensiero e cioè che la distrazione è sempre in agguato e, pertanto, potrebbe sfuggire qualche pannello e passare sotto di esso a più del limite è un attimo.

    Ad ogni modo come ho sempre detto il ben vengano i tutor...molto meglio dei velox nascosti.

    Il tutor: se lo conosci lo eviti, se lo conosci...non ti "uccide" (con le multe, of course!!)

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione Nivola..

    ma è stata tutta un'improvvisata. (anche per me)

    sono partito così di botto a ferragosto, senza nemmeno sapere quanto mi sarei fermato, e alla fine anche quest'anno ho optato per passare il periodo in puglia...
     
  14. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    allora..vi racconto questa...

    il 28 agosto ricevo una raccpmandata da..Equitalia :eek:...sanzione di 1275 euro a seguito verbale polstrada infrazione tutor del 11/02/2011 !! ...notifica ( mai ricevuta ) del 14/4/2011, premesso che il tratto incriminato lo frequento spessissimo è nei pressi della Roma-Napoli zona Ponteporzio Catone zona Castelli Romani, mi ha da subito incuriosito l'orario per me insolito ..20,57 di sera....controllo immediatamente la mia fattura telepass dell'epoca, nulla di nulla non c'è traccia di un mio transito, poi mi sono ricordato che in quel periodo affidai la mia 1er al mio tuner per 2-3 gg che doveva testare alcune modifiche e che tra l'altro abita nella zona di uscita autostradale dove è sito il tutor.

    Ovviamente non mi sono sognato di contestargli nulla anche perchè ero convintissimo di non aver ricevuto alcuna " notifica ", difatti mi reco alla polstrada per leggere il verbale con annessa notifica, da subito il funzionario addetto mi stampa una certificazione con tutti gli estremi dell'infrazione. etc. etc. dalla quale si evidenzia una X in una certa casella che nella sostanza certifica che la notifica non ha avuto luogo nei miei confronti, anche se questo funzionario trascrive che la causa è imputata a ..." destinatario sconosciuto al mittente ""... cosa non vera in quanto il ns postino ci conosce da oltre 20 anni, per cui sono certo che quella X vuol dire più esattamente che la notifica non è stata mai effettuata secondo me per trascorsi termini (90gg), loro ci provano comunque ad avviare la sanzione amministrativa e chi abbocca..abbocca.

    Questo funzionario della polstrada infine mi suggerisce di rivolgermi al Giudice di pace per l'annullamento del provvedimento, cosa che ho immediatamente effettuato ed ora sono in attesa della convocazione da parte di questo e spero che non ci siano intoppi di alcuna natura.

    :mrgreen:...scampato pericolo....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, furbacchioni (per non dire altro):evil:

    Poi, detto tra noi, la dizione "destinatario sconosciuto al mittente" si riferisce, secondo me, al fatto che il mittente (PA-Polizia Stradale) non è stata in grado di conoscere il destinatario (proprietario del veicolo cosa alquanto improbaile) e, dunque, non ha potuto effettuare la notifica. La cosa mi sembra alquanto strana in quanto la PA, nel caso in cui pur conoscendo il destinatario (proprietario del veicolo) non riesca ad effettuare la notifica al domicilio dello stesso, procede con la notifica presso la Casa Comunale (municipio della città in cui risulti la residenza) e, dunque, la notifica avviene lo stesso.
     
  16. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ciao Maurizio, sempre puntuale in senso normativo, in effetti ciò che scrivi nell'ultimo capoverso corrisponde esattamente alle procedure d'ufficio, fatto sta che a me non è stato notificato nulla qualsiasi essa fosse l'istituzione preposta al momento, mi ha confortato da subito la dichiarazione del funzionario della polstrada (una gnocca non da poco sarà una strategia di marketing ? 8-[ ) che mi ha invitato ad inoltrare il ricorso , ora non vorrei essere messo in difficoltà nell'udienza con il giudice, qualcuno mi può anticipare l'eventuale svolgimento ? :-k
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, omonimo!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ahhhhh, sarebbe stato il caso di approfondire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D (col funzionario, naturalmente)

    Scherzi a parte, per quanto concerne le modalità di svolgimento, penso che altri (TheD, Labrie_it) possano informarti al meglio. Io ho percorso sempre altre strade (vedi Prefettura) ed il più delle volte, cerco di non arrivarci, in giudizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.970
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    svolgimento delle udienze dal giudice di pace?

    hai presente un souk arabo? uguale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    intendi ..confusione ed andirivieni, comunque il mio interesse è verso eventuali domande rivoltemi visto che di fatto non ero stato io a commettere l'infrazione e devo prepararmi a risposte convincenti, non mi metterò a rivelare che alla guida della mia auto era stato qualcun altro con tutte le complicazioni che ne potrebbero derivare ...
     

Condividi questa Pagina