Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, la strada è quella.

    non so indicare esattamente da dove inizia il traffico e dove finisce, ma di solito è un bel pezzo, perchè ci metto un oretta.
     
  2. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    non si saranno per caso messi in testa di compensare il differenziale prodotto dallo spread ...con vergilius .......hahahaha..............http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/07/24/news/autovelox_vergilius-39590392/
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.865
    23.154
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  4. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    sopratutto è il fine che è lo stesso, solo che in autostrada si è concentrati e " prevenuti " adottando ognuno liberamente il proprio sistema di guida, nelle strade ordinarie sarà carne da macello e gli importi delle sanzioni fanno immaginare che i ricorsi saranno alquanto limitati specie per la sprovvedutezza della maggior parte degli automobilisti che apparentemente non sono gli stessi che frequentano le autostrade !
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    dubbio:

    ma a qualcuno di voi è mai arrivata una multa da tutor, con media calcolata in notturna o con nebbia?
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Posso rispondere io: l'utente ippo81 (che non frequenta più) è stato beccato di notte (ho copia del suo verbale) sulla A4 in direzione milano. Di notte, dunque, funziona. Per la nebbia non so. Sono in possesso anche di un altro verbale (trovato in rete) in cui il tutor viene utilizzato in modalità istantanea.

    Secondo me, questo nuovo sistema, è una sorta di Tutor più evoluto nel senso, cioè, che forse sono stati eliminati i limiti delle precedenti applicazioni (vedi ad es. i sensori annegati nell'asfalto) che qui, sembra che non vi siano.

    C'è da dire anche che la stampa, come spesso avviene, è male informata e genera molta confusione sull'argomento:confused:
     
  7. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Altro dubbio:

    fino ad ora avete detto che di solito per far partire il monitoraggio sulla propria vettura basta passare una volta sotto ad un portale superando il limite, perchè il sistema non registra tutte le vetture (vuoi per incapacita del computer o per scelta tecnica). Seguendo questa logica io dico che per far partire la multa bisogna passare sotto due portali consecutivi oltre il limite perchè se bastasse solo il primo il computer dovrebbe monitorare comunque tutte le macchine per beccarmi di nuovo e calcolare la mia media.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no.

    basta il primo.

    quando passi sui sensori, viene individuato il tipo di veicolo e inizia il monitoraggio (teoria)

    pratica:

    a seconda di come è volutamente impostato il sistema, i sensori individuano il veicolo e danno o meno inizio al monitoraggio (che si concluderà solo dopo l'ultimo portale.)

    dunque se passiamo veloci solamente sotto al primo varco , questo attiverà comunque il monitoraggio, che si protrarrà per tutti i portali successivi di quella tratta, fino al portale di fine monitoraggio.

    in pratica basta sgarrarne uno che il monitoraggio ha inizio, coinvolgendo anche i passaggi nei portali successivi, che calcolano così la media oraria (nel caso sia alta scatta la sanzione)
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il computer monitora solo le auto che fanno partire il rilevamento (ossia quelle che lo fanno scattare passando a velocità eccessiva sotto al portale)
     
  10. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Scusami ma il monitoraggio in cosa consisterebbe?
     
  11. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Ok, ma per beccare me che sono passato veloce sotto il primo portale il sistema non deve registrare tutte le vetture che passano sotto il secondo?
     
  12. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, anche questa tua osservazione è corretta.

    Sempre per esperienza mia indiretta (multa presa da mio fratello) e di altri direttamente (@theD, uno su tutti), posso dire che le multe da tutor (per una sorta di rispetto della normativa sui cartelli indicatori dell'appareccchiatura), prevedono nel verbale, che venga menzionato solo l'ultimo gate (tra i due nei quali è prevista la misurazione della velocità media).

    Ora, come hai detto giustamente, bisognerebbe passare oltre il limite sotto entrambi i cancelli...oppure basta solo eccedere in velocità solo nel primo?

    Mi spiego meglio: secondo alcuni il tutor non sarebbe che un mero strumento di controllo della velocità legato allo spazio/tempo e non ci sarebbe, pertanto nulla di arzigogolato. Quindi per far scattare la misurazione basterebbe, appunto, passare sotto un gate a velocità oltre limite e questo passaggio potrebbe attivare, di conseguenza, il monitoraggio anche dell'altro gate. Al successivo passaggio il tempo impiegato dalla vettura, già memorizzata nel 1° gate, verrebbe confrontato con la lunghezza del tratto monitorato e per un semplice calcolo matematico se supera la media verrebbe multata se invece non la supera la multa non verrebbe elevata.

    E anche in questo secondo caso, si potrebbe comminare comunque una sanzione per superamento dei limiti per velocità istantanea...

    Mi rendo conto che sono pure teorie ma quello che è certo che, ripeto, nei verbali viene indicato esattamente il tratto monitorato riportando, però, solo l'ultimo gate tra i 2...

    Sarebbe davvero la manna se scrivesse un addetto al macchinario che ci svelasse, alla fine, l'arcano sul funzionamento del "malefico" strumento!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> >:>
     
  13. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto...dipende da come è impostato ed è quello che bisognere riuscire a scoprire...

    Ad ogni modo, facendo tutte queste elucubrazioni mentali, si vede che ci vuole anche tanta sfi.ga ad esser beccati....

    A meno che uno vada sempre a tavoletta e se ne freghi dei portali e delle sue rilevazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto...forse il sistema riesce ad individuare, tra le tante (tutte) vetture, quella che ha dato inizio al monitoraggio?

    E poi: sappiamo che il tutor può essere usato alternativamente come calcolatore di media o di velocità istantanea, ma in base a quali criteri si sceglie uno piuttosto che l'altra modalità...?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    probabilmente il campo visivo inquadra anche le altre auto, ma il computer individua la targa(passando sui sensori a terra, il primo veicolo inquadrato è quello con una certa targa)

    al portale successivo identica solfa:

    un confronto tra il veicolo che passa sui sensori e l'immagine della targa identifica un certo veicolo.

    in quel caso il computer sa che solo quel determinato veicolo con quella determinata targa ha percorso quel tratto in tot tempo.

    gli altri veicoli vengono comunque filmati, ma diciamo che non si tratta di un monitoraggio, in quanto i dati non vengono utilizzati, come invece avviene per quello che avendo fatto scattare il primo portale, viene in seguito identificato come troppo veloce..

    non so se sono riuscito a spiegarmi tanto bene, ma è un po come per la zona ecopass a milano..

    tutti i veicoli vengono filmati, ma identificati in base alla targa, e solo alcuni vengono segnalati dal cervello elettronico (quelli che risultano privi del permesso dal controllo incrociato dei dati targa- ticket pagato)
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Notturno e pioggia mista a neve (leggera), l'ho presa io... A1 dir. Milano zona Modena, 23.30 circa a dicembre.

    La stampa riporta i comunicati ufficiali, ed è nell'interesse dei "tutor" far credere siano ovviamente infallibili
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Penso anche io che sia così. Poi tutto resta in memoria e all'agente non resta che andare a visionare il tutto (anche dopo un pò di giorni)* ed emettere il verbale.

    *= sempre a proposito del mio post in cui rispondevo a [MENTION=354]chent[/MENTION], sempre nel verbale di ippo 81, l'infrazione venne commessa all 4 di notte (se non ricordo male) ma l'agente visionò le immaginio solo un paio di giorni dopo alla luce del sole, diciamo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    x Nivola.

    so che recentemente i portali (quando non sono quelli con le insegne luminose arancioni),devono comunque essere dotati per legge di segnalazione, come dicevi..

    [​IMG]

    comunque domenica sono andato a genova a trovare Ilbmwista (stefano) e dietro una curva mi è comparso un portale ancora privo di segnalazione, come questo:

    [​IMG]

    fortunatamente essendo in un tratto pericoloso non vi era rischio di arrivare a velocità elevate, ma se uno aveva il piede pesante ci incappava...
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ](*,)](*,)](*,)](*,)

    :haha
     
  20. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Naturalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nello specifico (Vergilius) hanno riportato (errando) una funzione già presente nel tutor...la sola differenza (a parte le spirali da verificare) è che uno (Tutor) è gestito da Autostrade e Polizia e l'altro (Vergilius) da Anas e Polizia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina