Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Evidentemente hai ragione tu, e mi sono fatto prendere dalla foga senza leggere tutte le pagine. Ero convinto che fosse sufficiente passare sotto tutti i portali di rilevamento ad una velocità inferiore a quella del limite imposto, ma così non è stato. Mi impegnerò a rileggere le pagine precedenti per trovare cosa non ho letto, e che evidentemente mi ha tratto in fallo. :read
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non hai sbagliato..

    il sistema consiste proprio in quello.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ricordiamo che il sistema tutor attua il monitoraggio a seconda del tipo di veicolo.

    siccome per i camion, auto con carrello, ecc, il limite è diverso, viene attuato anche un diverso sistema di "cernita"

    il rilevamento consiste sostanzialmente in 2 fasi:

    1 il riconoscimento del tipo veicolo, e questo viene fatto tramite sensori a terra.(n. assi, -lunghezza)

    questo è necessario per dare al sistema di calcolo media oraria la costante principale, ossia la velocità massima da considerare nel calcolo.

    2 poi vi è il monitoraggio fotografico, con riconoscimento dello specifico veicolo in base alla targa.(e relativo calcolo della media oraria)

    esso avviene a seconda di come viene impostato dal gestore.

    il sistema di telecamere potrebbe monitorare 24 ore su 24 qualsiasi cosa si muove sotto al portale (qualsiasi cosa passa sopra i sensori nel manto stradale)

    ma nella realtà il rilevamento parte normalmente solo se si passa sopra ai sensori (di solito in corrispondenza del portale vero e proprio) ad una certa velocita, altrimenti per le ragioni logistiche spiegate addietro non parte nemmeno il rilevamento fotrografico)

    tutto questo però che io sappia è valido solo per le auto, che sono in gran numero.

    per altri veicoli,quali autocarri,autoatricolati a più assi, auto con ruolotte, ecc, pare che il monitoraggio parta sempre e comunque, dunque il sistema non funzionerebbe

    poi vi sono delle tratte particolari dove magari il limite è addirittura più basso, magari 110 per tutti i veicoli, dove è possibile che il sistema monitorizzi ogni veicolo, anche quelli che attraversano il varco a 100 all'ora.

    o paesini attraversati dall'autostrada gestita da società esterna, dove il tutor è impostato come da spiegazione "ufficiale"...

    ma sulle grandi arterie veloci gestite da autostrade spa il sistema è tarato per fare cassa, e col sesmot lo inculo sempre!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se passi a 130 sei al limite.

    Passaci a 120. Da quando scendo fino a 120 non ricevo più raccomandate verdi.
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ho mandato diverse decine di pm ai neofiti che lo hanno richiesto, mi ripeto, rallentare in prossimità dei portali intorno ai 100-110 kmh prevedendo la manovra per tempo non comporta rischio di sorta e si è del tutto tranquilli anche riguardo alla non perfetta taratura delle fotocellule, soggette a rifrazione ed altro !Personalmente ho scoperto il " sistema " casualmente e lo abbiamo testato con Nivola più volte scambiandoci pareri in pm, sino a trarne delle certezze.Non attraverso in lungo e largo la rete autostradale in toto, ma quelle che percorro abitualmente sono zeppe di tutor, roma-napoli, roma-firenze, etc.Se qualcuno vuole, sono disponibile ad inviare scansione della fattura telepass dello scorso anno, viaggio roma-bolzano nord, media 138 kmh calcolata tra ingresso/uscita caselli, con 2 soste per rifornimento-caffè e roncobilaccio !
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Il sistema come avevo immaginato, è quello che uso da sempre, passare piano nei portali e in mezzo come si vuole, mai preso una multa...quindi si, funziona ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma perchè tu passi piano, sì, ma di traverso! E non avendo la targa sulla fiancata...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    noi qui ne parliamo, ma sai quanta gente lo utilizza senza fare pubblicità?

    utilizzandolo, avrai sicuramente notato molte altre auto che viaggiando veloci rallentano solo sotto ai portali
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Azz mi hai sgamato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Infatti..mi hai fatto venire in mente che in una delle ultime trasferte autostradali verso il mugello notai ad un certo punto una cajenne che faceva l'elastico sia con i tutor che con i velox, io che non ho il navigatore mi ci accodai volentieri....piu' tardi scoprii che alla guida della porsche era una donna...he..he..pero'
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Forse ci ha letto di nascosto!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io penso anche un'altra cosa ( ma posso sbagliare )

    Se rallenti sotto al portale diciamo 500 metri prima o anche solo 300 metri per passare da una velocità diciamo di 160 o 170km/h a 110, quanto perdi di media??

    Che sia quello il motivo per cui non prendete multe?

    Vi ricordo che scendere di 10/15 km/h di media ci vuole davvero poco.

    Basta una frenata o una macchina in mezzo alle palle che già vi rovina la vostra media e semmai si avvicina a 130....

    Ad esempio non capisco una cosa di un post di prima

    Come fanno due macchine a stare appaiate se una frena prima dei tutor e l'altra no?

    Bohhhh
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    una correva ben di più tra i portali, sono entrati assieme in autostrada, hanno tenuto i 185 di bc di media uscendo assieme.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sbagli affatto.

    con le modalità e le velocità che descrivi, considerando la distanza tra i vari portali, è probabile che la media oraria scenda a 130 o poco più.

    ma se sotto ai portali passi a 130 invece che a 110 e le tratte le percorri a 190 invece che a 160 è ben difficile che la media sia ancora entro i limiti..

    infatti si parla di tenere "medie orarie" di 160 e oltre, non di "punte massime" di 160..

    comunque la prova effettuata da Batmobile è certamente significativa.

    2 auto fanno insieme lo stesso percorso; quella che usa il metodo non viene multata, mentre l'altra si.

    (questo significa senza ombra di dubbio che il tutor era attivo, e che nonostante la media effettiva fosse altissima, rallentando sotto a tutti i portali NON avviene alcuna rilevazione , e quindi nessun calcolo della media. Ergo: nessuna multa. )

    questa prova non l'aveva ancora fatta nessuno, al massimo ognuno provava per suo conto.

    ma in questo caso direi che il risultato lascia veramente poco spazio ad interpretazioni.

    ---------- un piccolo appunto-------

    qualcuno considera il sistema snervante, definendolo come "andatura a elastico" .

    in realtà non si tratta di procedere a scatti, ma solo di procedere in maniera normalissima a elevata velocità, mollando il gas solo ogni tanto, per poi riprendere la normale andatura precedente (esattamente come può capitare anche viaggiando con cruise inserito)

    Quante volte pur col cruise attivo capita di rallentare perchè altre auto davanti vanno leggermente più lente?

    non molte, ma capita.

    la stessa cosa è per il tutor;

    i portali non sono mica ogni 200 metri..

    se guardate i siti della polstrada vi accorgerete di quanti km vi sono tra un portale e l'altro.
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Si ti capisco bene

    ma tenere una velocità di 190km/h in austorada non so sinceramente dove sia possibile farlo

    DA ME ( e parlo TUTTA Emilia Romagna tra a1 e a14 e Ferrara ) è IMPOSSIBILE

    E considerate che sono un "privilegiato" che le percorre alle 6,30 la mattina e alle 17 di pomeriggio, orari dove il traffico è relativamente poco.....

    Quindi rimango sempre della mia idea che per tenere MEDIE di 160km/h vuol dire andare SEMPRE sopra i 180 /190 e frenare a 120 solo nei 500m prima e un pò dopo il portale....

    MOLTO difficile da farsi, veramente MOLTO difficile

    Ovviamente IMHO
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    E poi aggiungo:

    i fittoni sotto l'asfalto secondo voi sono proprio sotto al portale o nei segni che ci sono circa 50 metri dopo per terra dove si vede che hanno forato??

    Secondo me li, non sotto al portale

    E in quel punto fanno la monitorizzazione della media e le telecamere infatti si vedono che sono quasi parallele all'asfalto quindi la foto la fanno dopo quel punto
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bhe.......se per 1 ora vai a 190 fissi e IN TOTALE per 70 secondi vai a 120, alla fine terrai una media dei 185........ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina