Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prego

    Non sei il solo a dirmelo....tutte le mie donne me lo hanno sempre ribadito...in intimità!!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :haha :haha
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :rolleyes:

    si, ok, abbiamo capito.

    l'importante è che tu ci creda veramente...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non fatemi trascendere nella volgarità.....:mrgreen::mrgreen: >:>
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma noi siamo volgarissimi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Io sono meno filosofico. Più semplicemente, viaggia quando il sistema è spento.... Non è sempre attivo, ma quando lo è le mutle arrivano.

    Per chi ha chiesto chiarimenti e ho dettagli, non posterò in pubblica rete il mio verbale. Se volete dettagli particolari che potrebbero esservi utili (ma non saprei quali) chiedete pure. Comunque è stata calcolata la media da portale a portale, media aritmetica basata su orari di passaggio UTC.
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sei sicuro che, mentre passavi sotto il primo portale, eri entro il limite?

    ho provato il metodo SESMOT solo una volta il maggio scorso in A14, adesso si tratta di attendere almeno 4 mesi
     
  8. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto!! paradossalmente è facilissimo cadere nell'errore e passare sotto i portali a più di 130...è un attimo e spesso non ci si accorge...

    Per Cherubini: a parte il fatto che nessuno ha chiesto di postare il verbale (lo potresti comunque fare omettendo i dati) ma consentimi di obiettare sul fatto che dire "ho preso una multa" e poi non suffragare questo con dei dati certi..eh, beh...mi sa tanto di bufala.

    Anche io ho scritto una volta di aver tenuto una media di quasi 180 all'ora in un tratto di 450 km sotto tutor, ma ho postato comunque una foto comprovante il...misfatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ci credo che la multa l'abbia presa.

    come credo anche che in alcune tratte è possibile che le auto vengano sottoposte tutte a monitoraggio (magari solo in alcuni periodi o orari)

    ma questo non significa certo che tutti i portali d'italia monitorino qualsiasi auto li attraversi, e rilevi le medie di tutti..

    tra l'altro si parla di multe di 122kmh di media...

    io medie come quelle di nivola non le ho mai fatte, ma diverse centinaia di km a medie effettive di oltre 160 le ho fatte non so quante volte in 10 anni, e non credo che i tutor fossero sempre tutti spenti...

    è un attimo passare sotto ad un portale a 140 senza accorgersi, e magari proprio quel portale dà inizio al rilevamento. (e arriva la multa)
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Non mi ero accorto che negli ultimi tempi il topic era andato avanti, anche se di fatto non si e' progredito da parte di qualche santommaso che si diverte nelle vesti del bastian contrario .

    Comincio a pensare che non tutti hanno gli attributi per percorrere tratte oltre le medie consentite, non bisogna essere dei temerari come Nivola, il fatto e' che oramai lui e' sicuro di se stesso, come daltronde il sottoscritto che adotta il sistema dall'inizio del 2010, sottolineo solo che percorro solitamente le stesse tratte ma assicuro che con larga presenza di tutor.

    Buon Sesmot a tutti, credenti e non :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io utilizzo il sistema da ormai 10 anni esatti, ma non lo ritengo un sistema sicuro al 100%

    (ma quasi, viste le ormai innumerevoli volte che teoricamente dovrei essere stato monitorato)

    quindi lo utilizzerò ancora.

    se per sbaglio dovessi prendere una multa sarebbe forse di 200 euro, quindi dopo 10 anni mi costerebbe meno che avere il telepass...
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dubitavi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    hem, segnalo che tramite FINECO BANK il telepass, a parte i normali pedaggi, non ha costi aggiuntivi ... (e abbassa il tempo di viaggio, specie su tratte brevi e/o code al casello- inoltre evita che il motore prenda delle scaldate in coda)
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, è gratis se uso quella banca, altrimenti pago un tot all'anno..

    sul fatto che abbassi il tempo di viaggio, mi sa che lo abbassa più il mio sistema..

    comunque è utile.

    il mio appunto era solo per dire che anche se il sistema dovesse fruttarmi una multa ogni 10 anni sarebbe quasi insignificante in termini di esborso..
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo, ho usato una volta il metodo SESMOT, però nel tratto intermedio non ho superato i 150 kmh, adesso aspetto 4 mesi, se mi arriva la multa non vado in rovina
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    attenzione a cosa si intende per "tratto intermedio"...

    la tratta è composta da più portali, ma il monitoraggio (quando parte) non parte mica solo dal portale di inizio..

    anche se passi sotto ai portali intermedi a 150 ti inizia a monitorare..

    e di portali intermedi ve ne sono diversi, dipende dalla tratta.

    solo il portale di fine non da' luogo ad un inizio del monitoraggio; tutti gli altri si;

    è come se fossero tutti dei portali "tutor inizio".

    dunque occhio..

    io per non diventar matto a sentire il navi, rallento sotto qualsiasi portale, infischiandomene se sia l'ultimo della tratta o meno.

    rallento inoltre sotto ad ogni ostacolo dove potrebbero celarsi fotocamere o simili.(e anche se in lontananza scorgo la malefica sagoma della colonnina velox attaccata al guard-rail)

    ciònonostante riesco a tenere medie effettive di oltre 160 su tratte di diverse centinaia di km. (non mi fermo nemmeno per far gasolio però)

    se consideriamo che ogni tot un rallentamento a 130 lo devo effettuare,questo significa che per tenere quelle medie il tachimetro deve essere spesso vicino ai 200, o quasi... (nivola credo possa confermare)

    e nonostante ciò di multe nemmeno l'ombra

    (bel cagnone, sembra il mio Astor..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    ho letto attentamente le istruzioni del SESMOT, ed ho cercato di rispettarle, vedremo...l'esito...

    quanto all'andatura a fisarmonica 130/200 kmh, non ci penso neppure:

    con il traffico di oggi, ed i "cadaveri" (camion con targa estera ecc..) che ci sono in giro, non ritengo sicura una velocità superiore ai 150 kmh
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io quelle medie le tengo perchè solitamente quando faccio quei viaggi non c'è traffico, altrimenti anch'io ritengo che già a 150 all'ora non c'è da scherzare..

    la vita nostra e degli altri è una sola.
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    cos'è questo sesmot?
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io viaggio molto di notte: la maggior parte del tempo anche in A4 non c'è un veicolo tra me e l'orizzonte... è dura fare i 130km/h...
     

Condividi questa Pagina