Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ho inserito degli spazi nella locuzione della "faccina" a miglior resa dell'altrui comprendonio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Penso tu abbia notato come anche io non mi sia riuscito a trattenermi ieri mattina... eddai non esageriamo eh

    Per spiegare a Nivola la mia contorta visione: nel frattempo ho notato hanno ciarlato di perquisizioni ed anche denudazione del sospetto in caserma... non so perchè ma ho l'idea qualcuno lo farebbe volentieri ad uno che guida una Z4...

    Non vorrei essere nei zetaquattristi che dovessero incrociarlo sul loro cammino in questi giorni
     
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto! Posso dire di più: questa prerogativa è la stessa legge sulla privacy che la impone. Infatti, la famosa direttiva Maroni sui controlli della velocità a mezzo degli strumenti automatici è chiara: devono essere monitorate solo i mezzi che oltrepassano i limiti di velocità e dunque la notizia in base alla quale vengono monitorati tutti i veicoli e fasulla (ma va bene per la massa che, non sapendo la verità,si adegua).
     
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ciao Andrew, mi sembra di ricordare che con te già affrontammo la problematica relativa al tuo mezzo di trasporto, alludo al carrello.

    Vorrei che tu ci dicessi qual'è il pedaggio che ti viene addebitato al transito del solo furgone e al transito del furgone con annesso carrello ?

    Sono sicuramente diversi l'uno dall'altro in quanto al transitare sotto il primo accesso in ingresso autostrada l'incrocio degli infrarossi è studiato per calcolare la distanza degli assi, in base a ciò viene conseguentemente calcolato il costo del pedaggio.

    Lo stesso sistema viene usato per il rilevamento tutor dove questo differenziale ( degli assi ) fa scattare il " sistema di indagine " , cioè l'abbinamento di quest'ultimo con l'esubero della soglia degli 80 kmh fa sì che si attivi la segnalazione. A " posteriori " ed in via del tutto manuale, gli addetti vanno a " sbobinare il passaggio sotto il successivo tutor per calcolarne la velocità media.

    Se per caso il passaggio sotto il primo tutor dovesse avvenire sotto gli 80 kmh ed il successivo sopra questa soglia, sei soggetto comunque al warning ed al controllo remoto a cura dei funzionari addetti.

    Sono centinaia gli automobilisti " innocenti " che a torto si vedono recapitare multe tutor per eccesso di velocità per mezzo con rimorchio senza che costoro abbiano di fatto mai montato il gancio-traino, tra l'altro facilmente dimostrabile.

    Accade sovente nelle sovrapposizioni di auto al transito nei pressi delle fotocellule, evidentemente si è in presenza di limiti estremi sulla taratura delle distanze degli assi che a volte fanno scaturire delle errate segnalazioni, da ciò ne consegue che .....etc..etc....

    I ricorsi di coloro che si sono imbattuti in questa casistica vengono facilmente accolti senza molte formalità, come è giusto che sia in quanto il fenomeno è conclamato.

    In conclusioni il tuo limite nei transiti sotto le varie postazioni dei tutor dovrà conseguentemente essere al di sotto degli 80 kmh e non di 130 come quando sei alla guida del solo furgone.

    A tutti i naviganti che adottano il sistema consiglierei tra l'altro di non mettersi proprio al limite dei 130 kmh di tachimetro proprio per il sistema delle tarature dei tutor , anche se poi c'è il calcolo dello scarto 2-4 % dei contachilometri stessi, rallentare sino ai 110-120 non sposta molto e si è al riparo anche da eventuali sorprese.
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto Mau 49 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se il sistema richiede di rallentare a 110 kmh sotto ogni portale, allora preferisco viaggiare costante a 135 kmh di gps
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Domandone: per le postazioni di rilevamento della velocità immediata, prive di riconoscimento automatico della targa, (ad esempio c104 ma tutte le postazioni fisse nei gabbioti ad esempio... o correggetemi se sbaglio) nel caso nell'immagine scattata siano presenti due o più veicoli (ad esempio autostrada 2 o 3 corsie, è molto probabile)

    ci si trova nell'impossibilità di redigere un verbale... ?

    Oppure a prescindere viene considerato trasgressore ad esempio il veicolo sulla corsia più a sinistra ?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non richiede di rallentare fino a 110..

    anche se ci passi a 140 di tachimetro non succede nulla...

    è come se vai sempre a 135 come dici tu, con la differenza che tra un portale e l'altro puoi andare eventualmente più veloce..

    (moolto più veloce...)

    questo comunque non vuol certo essere un invito alla velocità.

    ricordiamoci che tutor o non tutor, la vita è una sola!

    (sia essa nostra o di altri)
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Felis Ti prego, non ripartiamo da cose trite e ritrite, e discussioni fatte e già fatte un anno fa.

    Io ero uno molto scettico sul funzionamento esposto da Marzo.

    Per un anno ho testato questo sistema, e non mi è arrivato più nulla.

    Dimenticavo.........non sono uno da 129 di media.............anzi........

    Tornando a noi.

    Da quando passo a max 125 sotto al portale è finito un incubo. Il sistema lo stiamo applicando sia io che mio padre...........medesimo risultato in giorni, tratte e vetture diverse. Fate voi.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nooo..

    hai coinvolto anche il papà..!!:eek:
     
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Cioè, passi sotto il portale a 125 e poi a manetta tra un gate e l'altro? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Eccerto! :haha

    Il vero problema col tutor era lui che non passava in mezzo, non frenava e non faceva nulla, metteva cruise a canna e ciao ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si, assolutamente si, e se mi legge qualche poliziotto vorrei precisare che mi posiziono tra i 180 ed i 200 di media. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    tra domenica e lunedi ho fatto torino austria e ritorno, quindi quasi tutto sotto tutor (a proposito ma da sommacampagna a venezia non ci sono tutor?? :-k) ai 96 di gps (quasi 100 di tachimetro) ovvero 3/4 kmh in più dei camion.... vediamo se anche così arriva qualcosa.... cmq due cogl.ioni a quella velocità ](*,)](*,)](*,)](*,)

    come avevo già detto, essendo anche camionista, se ci fai caso i camion viaggiano dai 90 ai 94 di gps e a me non è mai arrivato niente.

    quindi spero che a viaggiare a 96 di gps col carrello, non mi arrivi niente :rolleyes:

    gli autobus hanno i 100 di gps infatti si vedono passare spesso a 110 di tachimetro.... e mi superano caz.zo :evil:
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Da sommacampagna a San Donà no, non ci sono.

    Qui
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    l'altro giorno,tornando dalla liguria sulla A26 mi son chiesto con l'autostrada allagata nn vedevo io la targa di quello di fronte........come fa a fotografare in quelle condizioni??
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quoto

    Dovrebbe riprendere anche all'infrarosso ( solo all'infrarosso?:-k importante da sapere) se gli illuminatori si accendono per luce insufficente, non so se vedano "meglio"; ad esempio mi pare che le nuvole siano "più trasparenti" riprendendo all'infrarosso.

    Comunque è evidente che se l'immagine non è sufficentemente chiara perchè il software "riconosca" la targa... non vede passare nessuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo autostrada allagata... non credo ci siano tanti che vanno oltre i 130 (visto che ricordiammo il tutor non si adegua ai 110)
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La luce infrarossa dei tutor è quella di una qualsiasi telecamera.

    La verità è che la luce infrarossa ha un'alta rifrangenza sulla targa, ma non è che attraversa gli ostacoli ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Per cui nel caso di alta scia per pioggia forte, è probabile che la targa non sia ben leggibile a differenza di quanto è ben leggibile, invece, la notte.

    Il problema è che se hai dietro un un nuvolone così alto da fregare il tutor, non sei una gran volpe sad andare a 200........
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque anche se la soglia per veicoli a più assi fosse più bassa, (cosa che credo possibilissima,visto quanto racconta Andrew),

    sarebbe da supporre che il sistema funzioni comunque come per le auto..

    dunque basterebbe passare a 90 (se il limite per il carrello è 90) solo sotto ai portali, per poi andare magari incolonnati al normale flusso, quindi a 120-130 circa..

    io son quasi certo che funzioni, ma di prove in questo senso non ne ho mai fatte, e non ho mai chiesto..

    qualcuno ne sa di più?
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E chi ha parlato di auto? Magari c'erano degli offshore di classe1 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    tenuto conto di come si alzava l'acqua davanti intorno ai 130/150 all'ora credo,spero,presumo che con le 255 dietro piu' o meno a 140 di tachimetro la nuvola d'acqua sia gia bella spessa e alta.....
     

Condividi questa Pagina