Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tu si, intendo dire non da un sistema automatico, come invece può avvenire per altre infrazioni.
     
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Anche dal sistema automatico...alla pari del velox..tutto viene poi inserito manualmente e mandato in notifica
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questa è una bellissima notizia, spero sia vera, almeno si possono raccogliere auto senza assicurazione a strascico, come è giusto che sia.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'agente lo tara verso l'alto non per motivi filantropici ma per non fare tanti verbali per pochi km/h di eccesso e farne meno ma più corposi. questa cosa è nota.

    in ogni caso, è una scelta locale. in quel posto tanti hanno preso verbali per eccessi di 10 km/h (o 11, peggio ancora).

    il limite è ridicolo, non è che non piace a me, è ridicolo e basta. il limite lo decide il prefetto ma sulla base delle proposte che gli arrivano dalle forze di polizia (principalmente stradale) e vigili urbani. fidati, la conosco bene la procedura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il prefetto, non essendo un tecnico, di fatto non può andare contro tali osservazioni.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    spero ne prendano tanti. l'importante è trovarli a casa per notificargli l'infrazione. già immagino quali possano essere gli indirizzi di queste persone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Da capire come avviene il controllo.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Magari.

    E bisogna sanzionare anche quei c... che mettono il cellulare tra orecchio e casco, in moto.
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E speriamo che le forze dell'ordine la applichino, già oggi è prevista la multa e la decurtazione punti ma multe ne fanno poche poche
     
  9. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Purtroppo è una mancanza della legge in se perché si parla di uso del cellulare tenendolo con la mano e nn si parla solo di uso del cellulare...comunque hanno quasi tutti il tmax quelli che lo usano in quel modo ...sarà un caso ??
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Direi che è abbastanza trasversale. Scooteristi principalmente.
     
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Scooteristi che credono di essere motociclisti..brutta razza
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Edit.
     
  13. Matteo77

    Matteo77

    5.542
    808
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao a tutti ragazzi,

    volevo far presente che negli ultimi mesi sulla A22 tra Mezzocorona ed Ora ( in realtà tra Salorno ed Ora ) è presente un tratto con limite di velocità variabile tra i 100 ed i 110 km/h .. Tratto segnalato con un pannello luminoso ad inizio e fine tratta... Installeranno il tutor anche sulla A22?... Ma come mai abbassare il limite a 100km/h?
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ho sentito via radio che sulle autostrade installeranno un sistema simile al tutor ma che rileverò anche la velocità media da entrata e uscita casello, non solo quindi nei passaggi dei Tutor
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    La fine di tutto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Che io sappia questa cosa c'� sempre stata...un mio amico 15-20 anni fa fu multato per media troppo elevata da casello a casello...

    Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E come hanno fatto materialmente?
     
  18. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Con i bigliettini sui quali vi è stampigliata l'ora di ingresso. Metodo oramai "OBBESOLETO" :mrgreen:(come dicono taluni pseudo giornalisti dalle mie parti ](*,) non solo per l'avvento del Telepass ma anche perchè, ormai, sui bigliettini non si legge più una mazza (nel senso che vi è talmente poco inchiostro che devi "interpretare" ciò che vi è scritto. Sperimentato "di persona personalmente" come direbbe Catarella :haha

    Tale modalità era "legata" a quanto stabilito dal comma 3 dell'art.345 delle disposizioni di attuazione del CdS* che prevedeva, appunto, una tolleranza diversa (rispetto al 5% fisso) in caso calcolo di eccesso di velocità in "modalità media" e non "fissa". Qualche giudice applicò tale norma anche al Tutor:

    https://www.civile.it/mobile/visual.php?num=79455

    *= 3. Il controllo dell'osservanza del limite di velocità, può essere anche effettuato, ai sensi dell'articolo 142, comma 6, del Codice, attraverso le annotazioni cronologiche stampigliate sui biglietti autostradali all'atto dell'emissione e dell'esazione del pedaggio, raffrontandosi tali annotazioni con la distanza tra i caselli di ingresso e di uscita, quale risulta dalle tabelle distanziometriche ufficiali predisposte dagli enti proprietari. In tale caso alla determinazione della velocità è associato l'errore relativo - a favore del trasgressore - pari al 5, 10, 15 per cento a seconda che la velocità dedotta risulti, rispettivamente, inferiore a 70 km/ora, ovvero pari a 70 km/ora ed inferiore a 130 km/ora, ovvero pari o superiore a 130 km/ora.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Per fortuna ho il telepass ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina