Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 160 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Attualmente visto che tanto i soldi non si possono portare :-)....è che al fox town da quando hanno cambiato 1:1 non conviene più .....sto lontano anche dal confine:-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  4. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao ragazzi,

    un mio caro amico ha appena ricevuto 3 multe per eccesso di velocitá tornando dalle vacanze...lungo il tragitto di ritorno é stato pizzicato dai tutor oprima sulla tratta A14 Bari-Bologna e poi sulla A1..ha ricevuto le multe a distanza di 2 giorni (ne ha ricevute due l´altro ieri ed una stamattina ) e risalgono al 23 luglio...secondo voi é possibile che ne possa ricevere altre relative a quel giorno?..E´un pó imparanoiato...
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Potrebbe essere: a me ne arrivarono in totale 4. 3 mi arrivarono tutte insieme e la quarta, relativa sempre allo stesso giorno, circa una settimana dopo...se non ricordo male.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2015
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    quoto
     
  7. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Grazie ragazzi..allora gli dico che puó imparanoiarsi ancora un pó....

    ma puó riceverle a distanza di tempo anche se si tratta della stessa tratta autostradale?
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come scrivevo, potrebbe ma non è la regola. Tieni presente, però, che solitamente son abbastanza celeri col tutor ed in effetti l'infrazione è stata commessa il 23 luglio e gli son state già notificate entro un mese, come si evince dal tuo racconto.

    Secondo me (a naso) dovrebbe essere a posto così, nel senso che non ne dovrebbero arrivare più. Me lo auguro per lui, ovviamente.

    Tuttavia, come nel mio caso, ne arrivò una in leggero ritardo e quindi, penso, che anche la sua "in ritardo" sia arrivata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Piuttosto, chiedo io a te una cosa: se puoi, potresti dare qualche dato in più e magari aggiornare questa discussione?

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?197760-Database-multe-Tutor

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2015
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao Nivola...grazie per le informazioni...appena ricevo i dati dei verbali, vado ad aggiornare quel thread..
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao e grazie a te. Naturalmente tu potrai aggiungere i tuoi dati in un ultimo post alla fine del 3d. Sarà poi cura di [MENTION=4850]emacos[/MENTION] aggiornare la prima pagina dello stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Ho appena ricevuto una contravvenzione dalla Polizia Provinciale di BS, percorrevo la SP510 - bretella raccordo tangenziale Sud - superando il limite di velocità di 14 km/h (vige il limite di 90 Km/h). Sul verbale è indicato "ove per la classe di appartenenza del veicolo vige il limite di velocità di 90 Km/h"; chiedo: a qualcuno è mai stato recapitato un verbale con tale dicitura? Cosa significa quanto contenuto nel virgolettato? Che l'X6 sia stata considerata alla stregua di un autocarro e quindi soggetta ad una limitazione della velocità diversa rispetto ai veicoli di minore stazza?
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Premesso che non mi è mai capitato di vedere una dicitura simile nel senso cioè che ho sempre visto verbali per infrazioni elevate ad autovetture (sarebbe interessante recuperare qualche verbale da Tutor elevato a chi viaggiava in auto con appendice -carrello- per leggere cosa c'era scritto in merito...e a qualcuno che frequentava questo forum, capitò), tuttavia da quanto leggo l'X6 è stata considerata giustamente una vettura.

    (vige il limite di 90 Km/h) come hai scritto mi fa desumere che su tutta la tangenziale vige il limite max di 90 salvo per talune categorie per le quali vige un limite inferiore.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_510_Sebina_Orientale

    http://www.giornaledibrescia.it/sebino-e-franciacorta/sp-510-la-provincia-vara-i-90-km-h-1.979165

    Tali diciture solitamente si applicano, appunto, quando ci son limiti di velocità differenziati per categorie (Autocarri, autoarticolati ecc.ecc.)

    Andavi a 104, giusto? Hanno applicato la tolleranza del 5%?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Si Maurizio, il verbale recita testualmente:" velocità rilevata 109,5 km/h, ridotta a 104 per tolleranza di 5,5 km/h (5% con un minimo di 5 km/h)"-

    Comunque il tuo ragionamento non fa una piega, stavo cercando di cavillare per poter opporre ricorso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (mi rode un pò per la decurtazione di 3 punti patente) :confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @*Brando*

    Non esiste veicolo che abbia 90 km/h di limite di velocità in singolo, esiste come limite generale nelle extraurbane secondarie, ed in caso di precipitazioni atmosferiche nelle extraurbane principali (in luogo dei 110 km/h canonici).

    Se tu avessi trainato un rimorchio saresti stato alla guida di un autotreno, il quale deve rispettare 70 km/h in extraurbano ed 80 km/h in autostrada (non vi sono differenze in merito ai pesi). Se avessi trainato invece un carrello appendice il limite non sarebbe variato da quelli generali, siccome il carrello appendice è considerato parte integrante del veicolo che lo traina, ovvero non va a comporre un autotreno (come invece fa il rimorchio) dunque i limiti restano i medesimi del veicolo che lo traina.

    Se poi l'X6 fosse stato immatricolato non come autovettura bensì come autocarro, non sarebbe cambiato nulla, siccome i limiti di velocità previsti per gli autocarri si applicano quando abbiano m.c.p.c. > 3.5 t (rispettivamente 80/100 per quelli con m.c.p.c > 3.5 t ma < 12 t, e 70/80 per quelli > 12 t).

    Per farla breve un autocarro con m.c.p.c. > 3.5 t ha gli stessi limiti di velocità di un'autovettura, ergo, una X6 immatricolata autocarro non ha limiti di velocità differenti da una X6 immatricolata autovettura (semplicemente evade gran parte della tassa automobilistica e non ha la copertura RCA sui terzi trasportati, ma il 99.9% di che ce l'ha non lo sa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Riguardo al ricorso, se la documentazione fotografica è disponibile, se il tutor è omologato e l'omologazione è riportata, ed infine se i tempi di notifica sono stati rispettati, non ci fai nulla.

    Per evitare la decurtazione punti c'è sempre il buon 126-bis comma 2, ovvero non dichiari chi guidava e ti fanno un'ulteriore sanzione pecuniaria (da 286 a 1142 €) in luogo della decurtazione punti, ma per 3 punti di certo non ne vale la pena.

    PS:

    Se paghi entro 5 giorni ti fanno lo sconto del 30% (il quale è applicabile perché l'infrazione non prevede la sospensione della patente).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2015
  15. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Non ci vedo nulla di strano nella dicitura del dettaglio sanzione, semplicemente hanno specificato che per la tipologia di mezzo guidato e in relazione alla strada percorsa il limite era di 90 km/h.
     
  16. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Grazie per le info dettagliate :wink:

    Poichè non avevo trovato tale dicitura prima d'ora, m'era sorto il dubbio (in realtà cercavo un cavillo per poter opporre ricorso, ma non vi sono margini).
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la copertura sui terzi trasportati è presente anche sugli autocarri,anche se a 5 posti, purchè i terzi siano abilitati ad essere trasportati (ovvero in qualche modo legati all'attività lavorativa cui è destinato il mezzo..

    Ovviamente un ragazzino di 13 anni NON potrebbe lavorare, quindi nemmeno prendere posto su un autocarro..(e di conseguenza probabilmente NON verrebbe risarcito, in quanto considerato come non "trasportabile" su quel veicolo.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati.

    Art. 54 Comma 1/d del C.d.S.:

    "d) autocarri: veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse;"

    L'X6 lo destiniamo al trasporto di cose... e dimostriamo che i terzi trasportati erano presenti siccome "addette all'uso delle cose stesse"... poi ci lamentiamo che i terzi trasportati non siano coperti, perché non lo sono (chiaramente è riferito agli autocarri fasulli in oggetto, non ai veri autocarri, per i quali non viene di certo scelto un X6).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2015
  19. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Ragazzi io ho letto un pó di articoli riguardo gli autocarri e come spesso accade in Italia, non si capisce nulla! È assurdo che qualcuno dica puoi e altri dicano no!

    Parlo di immatricolazione autocarro come privato.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cosa dica chiunque vale meno di zero, conta solo la normativa.
     

Condividi questa Pagina