Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 157 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dici? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Guarda piuttosto che darli a quegli strozzini li spendo a tritar delle gomme! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tanto è tutto regolare, è solo che si tratta di cose complesse e poco conosciute.

    PS:

    Poi devo approfondire la questione Bulgaria :cool:

    OK grazie :wink:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    non ho capito però a chi intesti la macchina per mettere una di queste targhe.
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Se la può intestare chiunque anche non residente in Germania, l'importante è il contratto di acquisto dell'auto in Germania, perché appunto il fine è l'esportazione, anche se la durata massima di un anno non ha molto senso. Altrimenti esiste la provvisoria gialla che vale massimo 5 giorni, quella la fanno anche senza contratto di acquisto (se non ricordo male quando lo chiesi).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2015
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    allora non si può fare. è evasione dell'iva all'importazione, a mio parere.
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Perché dell'IVA? Un'auto di 10/14 anni? L'IVA si paga se ha meno di 6 mesi e 6000 km no?

    PS:

    A me hanno detto che sta cosa è regolare, che non c'è quindi niente di irregolare, se no io non la nominerei nemmeno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2015
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Non e' così...

    I 6 mesi oppure 6000 km si mette il "vincolo" per il valore dell'auto

    Se tu compri una auto in Germania e la intesti a te, allora l'iva la paghi al momento dell'acquisto se invece la compri e la intesti ad una ditta/società allora l'iva si paga in Italia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    edit, ha risposto MAuretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :redface: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    oggi in Italia proliferano " filiali" di società rumene che si intestano la tua supercar italiana e poi simulano un canone di noleggio per consentire di non far figurare l'auto in proprietà , non far pagare superbolli e superbalzelli vari E nemmeno le multe
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    e che succede se ti scoprono? la supercar la confiscano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ma non credo che possano confiscarla d'ufficio, piuttosto mi verrebbe da pensare che, sussistendone i presupposti e le prove certe della simulazione, tentino di iscriverla al Pra italiano, magari emettendo avvisi di accertamento con cui recuperare le tasse ed imposte auto inevase ... Insomma si andrebbe a processo in commissione tributaria
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    insomma.. se simulano contratti per permettere alla gente di frodare il Fisco e non pagare le multe, si va nel penale. e per la truffa ai danno dello Stato è prevista la confisca per equivalente, quindi di tutti i beni degli indagati/imputati. quindi anche le macchine, anzi prima di tutte le macchine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    no, si rischia troppo, senti a me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Premesso che io non lo farei e nemmeno è mia intenzione consigliare questa opzione , imho si tratta non di ipotesi penale per truffa ai danni dello stato o evasione, ma elusione fiscale .. si resterebbe nel campo della pretesa tributaria a mezzo avviso di accertamento e poi cartella.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2015
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    chiaro, si parla a fini didascalici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però, se è questo quello che fanno,

    io direi che il penale lo si supera di gran lunga. c'è anche il dolo specifico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma al di là del discorso penale, come si fa a fidarsi di qualcuno che si intesta la tua macchina? e se un giorno viene a reclamarla?ne avrebbe tutti i diritti, a quel punto.
     
  15. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Bhe l'ipotesi è proprio quella, simulazione (perlomeno parziale o relativa) a fine elusione.

    io di certo non mi fiderei di queste società , cqe credo che, chi lo fa, si tuteli con controdichiarazioni
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'IVA non si applica alle auto che hanno più di 6000 km o 6 mesi, siccome vengono considerate dalla normativa UE "usate" (articolo 28 bis, paragrafo 2, lettera b, della sesta direttiva IVA), e per il resto linko tutto:
    http://europa.eu/youreurope/citizens/vehicles/cars/vat-on-cars-bought-abroad/index_it.htm

    Aggiornamento : 11/05/2015





    IVA sulle automobili acquistate all'estero

     


    Automobili nuove

     


    Quando si acquista un'automobile nuova in un altro paese dell'UE con l'intento di riportarla nel proprio paese di residenza, si è esentati dal pagamento dell'IVA nel paese in cui è avvenuto l'acquisto.


    Si deve pagare l'IVA nel paese in cui l'automobile viene immatricolata.


    Per "automobile nuova" s'intende un veicolo che ha percorso meno di 6 000 km o che ha meno di sei mesi.





    Automobili usate

     


    Chi acquista un'automobile usata da un privato, non deve pagare l'IVA né nel paese in cui ha effettuato l'acquisto né nel suo paese.


    Se il venditore è un concessionario, l'acquirente verserà l'importo dell'IVA applicabile nel paese in cui ha acquistato l'automobile. Non deve pagare l'IVA nel suo paese.


    Per "automobile usata" si intende un'automobile che ha più di sei mesi e che ha superato i 6 000 km.


    Dovunque avvenga l'acquisto dell'automobile, l'acquirente è tenuto a versare la tassa d'immatricolazione nel suo paese di residenza.


    A parte alcune eccezioni, non si deve pagare due volte l'IVA sullo stesso acquisto.

     


    Normativa:

     


    http://ec.europa.eu/taxation_customs/resources/documents/com_it.pdf

    NB:

    In sostanza, se comprassi da un privato in Germania non pagherei l'IVA né qua né la, se invece comprassi da un rivenditore in Germania l'IVA sarebbe già compresa da lui nel prezzo, ovvero la pagherei solo in Germania e non in Italia (mentre in Italia sta cosa non esiste proprio).

     


    Quindi amici non esiste evasione, ma grazie per esservi preoccupati del vostro amico Cabrio
    :wink:





     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2015
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    ???? Cavolo questa non la sapevo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tendo sempre a fare ricerche a livello estremo prima di fare qualcosa e alla fine si scopre sempre di tutto e di più :wink:
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.612
    11.073
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente

    Come si è scritto di seguito, la Ditta provvede poi ad individuare il trasgressore con tutti gli annessi e connessi. Esattamente come accade quando prendiamo una multa con un'auto presa a nolo in Italia.

    Questa mi giunge nuova...:-k
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Nivola :wink: Comunque con il 126-Bis comma 2 del C.d.S. c'è sempre la possibilità di non dichiarare chi fosse alla guida, in questo modo si viene sanzionati ulteriormente a livello pecuniario (da 286 a 1142€), ma non hanno luogo le sanzioni accessorie.
     

Condividi questa Pagina