Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 145 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    posta privata o no ?
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Lo so ma me lo ha detto la ragazza che ha lavorato all'ufficio dopo anni. Allora era super lodato dalla direzione perché faceva pochissimi resi.

    Eppure quel tipo di posta aveva la possibilità della tracciabilità via GPS solo che le volte in cui ce lo hanno fatto fare sono state rarissime visto che già a noi postini davano le lettere ben oltre la data di scadenza di consegna... Non per niente quell'ufficio ora non esiste più
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Privata, nexive per esser chiari
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    In media dopo quanto tempo arriva all'estero la notifica di un eccesso di velocità?

    Un mese e mezzo fa con targa svizzera ho usato il metodo di passare a meno di 130 sotto i portali e finora niente ma credo che sia presto per cantar vittoria.

    Poi ho un'altra domanda: gli autovelox sono già tarati per scattare la foto togliendo la tolleranza oppure scattano comunque e poi sarà il computer ad eliminarla? L'altra sera in Svizzera ho visto il flash rosso, ma andavo a circa 55 di tachimetro con 50 limite (credevo fosse 60) dite che magari mi arriverà per 1-2 km/h in eccesso oppure potrebbe non arrivare?
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La normativa della tolleranza dell'apparecchio è italiana...
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Fino a 100km/h la tolleranza è 5 km/h

    Ciò significa che se ho visto il flash andavo a più di 55 oppure può essere che andavo a 54 e quindi ha fatto la foto ma che tolta la tolleranza risulti 49 e quindi non viene spedita la multa? La domanda in pratica è "se ti hanno fatto la foto la multa è sicura?"
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per autovelox mobili, tipo C104, la taratura della velocità è manuale ed effettuato, necessariamente, dalla pattuglia che lo posiziona, quindi, volendo, s'avrebbe da chiedere ai singoli agenti... (logica vorrebbe non scattare foto a vuoto, anche solo per comodità... ma logica e FdO non sempre van d'accordo)

    Gli autovelox fissi, a parer mio, invece dovrebbero scattare solo le foto "valide".

    Però se segnavi 55 a tachimetro. non so come tu potessi essere oltre i 51/52 km/h.

    Attenzione però che la tolleranza (scarto) imposto per legge, serve proprio perchè sono possibili discrepanze tra dato reale e rilevato dovuto a numerosi fattori noti.

    In pratica, il velox era impostato a 55, ma starato/mal installato, per cui "sgarra" di (poniamo) 4km/h... tu facevi i 52, ti "vede" a 56km/h, e ti multa...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cosa intendi, gnappus?
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Blosione dice che era a 55km/h di tachimetro quando ha visto il flash... dato lo scarto notorio dello strumento, non poteva essere oltre i 52 km/h reali...
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immaginavo ti riferissi a ciò.

    a questo proposito vorrei rendere noto quanto da me rilevato circa la precisione dello strumento sulla mia .

    a velocità costante, a 100 all'ora di tachimetro il gps rilevava 99km/h

    a 200 di strumento il gps oscillava tra 198 e 199 kmh.

    l'unica volta che ho provato alla velocità massima, (230 di strumento) ho rilevato 228 di gps.

    immagino quindi che a 55 di strumento potessi avanzare ad una velocità non inferiore ai 54km/h effettivi.

    non sempre lo scarto è così importante, specie sulle vetture bmw (almeno da quel che ho visto io)

    su altre auto (ad esempio gruppo VAG) lo scarto effettivo supera spesso il 10% e oltre
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    buongiorno,

    dico la mia,

    non è solo un problema di precisione del tachimetro e di taratura dell'autovelox,

    occorre tener conto del diametro della gomma (che si riduce con l'usura);

    mi spiego (cerco di spiegarmi)

    - il tachimetro determina la velocità dell'auto in base al n. di giri del mozzo delle ruote posteriori;


    - ipotizziamo che il diametro della ruota (nuova, con battistrada mm 8) sia cm 64;

     

     


    -- quando il tachimetro segna 130 km/h, il mozzo della ruota compie 1074 giri/minuto;


    la formula per calcolare la velocità è v=2*3,14*raggio*frequenza

     


    Se il raggio è 0,32 m (diam=64 cm) e la velocità 36 m/s ( =130 Km/h) la frequenza sarà 17,9 Hz cioè 1074 giri al min



    - ipotizziamo che, dopo aver percorso km 40.000, il battistrada della ruota si sia ridotto a mm 3, quindi diametro cm 63 (tralasciamo il fatto che la ruota su asfalto non è una circonferenza perfetta);

     

     


    -- a questo punto, quando il tachimetro segna 130 km/h, il n. di giri del mozzo della ruota è uguale a prima, ma il diametro della ruota è inferiore,


    - quindi, applicando la formula di cui sopra,


     


    se il diametro è 63 cm , raggio 0,315 m , a parità di frequenza la velocità sarà 35,4 m/s = 127,4 Km/h

     


    Insomma, con gomma nuova lo "scarto" del tachimetro rispetto alla velocità effettiva è inferiore rispetto a quando la gomma è "a fine vita"


     

     


    Riscontrato di persona l'inverno scorso quando, dopo 70.000 km, ho montato le nuove gomme termiche (Sempre Michelin Alpin zero pression su cerchi da 16 pollici)


     


    il dato "empirico" è questo:



    con gomme usurate, 141 km/h di tachimetro = 135 di GPS



    con gomme nuove, 138 km/h di tachimetro = 135 di GPS (con lo stesso Garmin, percorrendo la A22 del Brennero)


     

     

     

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2014
    A 4 persone piace questo elemento.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.

    la spiegazione è perfetta.

    (non mi fa reppare però..)

    il calcolo eseguito dalla centralina si basa su un ipotetico valore a norme CUNA.

    (il diametro medio dello pneumatico omologato per il dato veicolo), considerando un margine di sicurezza (lo scarto dello strumento)

    in alcune centraline è possibile correggere il valore di correzione a seconda del diametro di rotolamento, in modo da "resettare" lo strumento.

    (ad esempio sulle VW, ma immagino sia possibile variarlo anche sulle bmw)
     
  14. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Io vidi un bel flash a Febbraio.

    Mai arrivato nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Idem a me da Lugano verso Como, appena prima della galleria.

    Passandoci spesso, lo conosco e lo evito, ma un paio di volte ho inchiodato "tardi" e mi ha fotografato.

    Mai arrivata nessuna multa fin'ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Ragazzi notizie sulla BreBeMi?

    Dopo Treviglio autovelox fisso!

    Così mi hanno riferito.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Voi dovreste farvi una vita, sapete ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Gli autovelox fissi (anche mobili... polstrada e carabinieri (se li usano ancora...) però pubblicano i dati e li rispettano, per le varie polizie locale diventa difficile reperire il dato) sono necessariamente "pubblicati" e ben aggiornati

    Nel caso, qui: http://www.poliziadistato.it/articolo/175/

    (e non c'è nulla)
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eee.. mica so' morto...
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Ad oggi (trascorsi 8gg) non mi è ancora tornata la ricevuta di ritorno, normale?

    Scusate le domande banali, ma credo che l'ultima volta che ho fatto una raccomandata avevo ancora i calzoncini corti.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ormai le raccomandate "viaggiano" sui 5/6 giorni lavorativi... la cartolina di ritorno viaggia inposta ordinaria...

    Sotto i 12/13 giorni difficile andare
     

Condividi questa Pagina