Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 137 | BMWpassion forum e blog

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. thomas78

    thomas78 Direttore Corse

    1.715
    130
    6 Ottobre 2011
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    707.913
    BMW F32 M-Performance
    non ha 18 anni ma 27...

    comunque l'autostrada è a 4 corsie

    domani spedisco la lettera alla polizia intanto 3 punti non mi cambiano la vita ne ho 30, fare togliere i punti a lei era per farla andare piu piano visto che non è capace di dosare il piede sull'acceleratore...
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Ah, non sapevo che l'acceleratore potesse essere tenuto in una posizione intermedia fra rilasciato e tutto premuto
     
  3. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    questa non la sapevo, grazie per la dritta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    hem, avevo scritto 2 persone in macchina oltre alla neopatentata, da lasciare ovviamente fuori dalle grane
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    e se comunichi i dati di un qualche tuo zio / nonno che di punti ne ha ?
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    è...pericoloso comunicare alla Polstrada i dati di una persona che NON era in macchina;

    a quel punto, meglio pagare la sanzione aggiuntiva ex art. 126bis CdS
     
  7. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    3 punti su 30 me li farei levare se prendessi quella sanzione
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ehhhh, quante nonne/nonni andavano a più di 200....per fortuna ci sono i nonni e le nonne, naturalmente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Spieghiamo meglio: nel caso in cui si vogliano indicare più soggetti che erano in auto/furgone in modo tale da far sì che, di fatto, la sanzione ex 126 bis non possa venire applicata o se venisse fatto, si potrebbe incorrere in un abuso facilmente contestabile.

    Diciamo che gli "inventori" del trucchetto sembrano siano stati gli operai che si muovevano per trasferte lavorative al nord sui furgoncini da max 9 posti. I suddetti erano soliti andare a tutta birra e quando venivano mutati e dovevano indicare chi fosse alla guida per la decurtazione di punti, fornivano i nomi di tutti gli occupanti in modo tale che non era possibile comminare la decurtazione a più di un soggetto.

    Naturalmente il discorso di [MENTION=19854]105andrea105[/MENTION] non si applica nel caso in cui si voglia comunicare un solo nominativo per la decurtazione dei punti: in quel caso alla Polizia interessa poco sapere se, di fatto, l'auto la guidava il nonno o lo zio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque il caso dell'utente che non ha ricevuto decurtazioni nè ammende avendo comunicato i suoi dati e quelli della moglie non rappresenta una fortunata eventualità..?

    se il sistema è usato significa che l'"abbonare" la sanzione è prassi d'ufficio in questi casi.

    se è così provvederò sicuramente a fare altrettanto nel malaugurato caso che dovessi essere ancora oggetto di monitoraggio da parte del malefico grande fratello.

    l'altra volta volevo quasi fare la stessa cosa, dopo aver letto l'esperienza qui sul forum, ma il mio timore era che la comunicazione dei dati di 2 patenti potesse venir rigettata, ossia considerata nulla.

    O peggio, che decurtassero i punti a entrambi.

    così preferìi inviare solo i dati di mia moglie ovviamente..

    ma se lo fanno i muratori col furgone significa che funziona.

    fatta la legge; trovato l'inganno..

    good, good...
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Confermo che é un trucchetto conosciuto, e funziona quasi sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sent from my iPad AIR with Tapatalk
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    umh..

    è il "quasi" che mi lascia perplesso.

    significa che legalmente possono comunque togliere i punti a qualcuno immagino.
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    Se si forniscono i dati du due o più occupanti della vettura che avrebbero potuto essere alla guida, i punti nn vengono decurtati a nessuno perche' non c'e' la certezza, la prova provata, di chi era alla guida

    E' per questo motivo che la germania manda indietro in automatico queste sanzioni (tutor autovelox ecc) se non e' identificato il conducente con assoluta certezza, ovvero fermando il veicolo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come al solito, in Italia:confused:

    Esatto e anche se l'Autorità decidesse di togliere i punti ad uno solo dei due (o dei più) o a tutti, in base a che criterio deciderebbe?

    Criterio, sempre e comunque opinabile e, pertanto, certamente contestabile.

    Non solo: ma l'infrazione, di fatto, non può essere commessa che da uno solo (a meno che uno guidi con in braccio il nonno o lo zio...o la moglie o l'amante-ma in questo caso, credo, che i due [moglie o amante che sia] possano essere impegnati in altre "pratiche" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e dunque è fisicamente impossibile che due o più abbiano commesso la stessa infrazione, ergo si possono togliere i punti solo a uno. Si ritorna, così, al punto di partenza: a chi togliere, di fatto, i punti se non si sa chi precisamente ed esattamente, ha commesso l'infrazione? Come ha scritto giustamente, [MENTION=27911]uberto[/MENTION].
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2014
  14. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    oggi ho imparato una cosa buona da sapersi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    in caso di ricorso, queste righe potrebbero tornarvi utili >:>>:>>:>

     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per anni non l'ho saputo nemmeno io... anzi non lo so ancora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    >:>
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io immagino che se li tolgono ad uno solo sia inutile fare ricorso.

    in difetto è comunque l'automobilista che non sa indicare con certezza chi era alla guida in quel momento, e secondo me il fatto di inviare i dati di 2 patenti è come dire: siccome non so, fate voi.

    del resto l'auto mica viaggiava da sola; un conducente c'era, e il proprietario è tenuto a fornire i dati.

    se li fornisce, credo che possano venir presi per buoni.

    quindi, sempre secondo me, se inviamo i dati di due patenti e loro li decurtano solo a una, facendo ricorso lo perderemmo.

    (ci vorrebbe qualcuno che l'ha fatto e ce lo racconta, ma non so quanto faccia testo.

    il responso del giudice infatti dipende da quanto sono lunghe le sue corna, come sappiamo.

    Se il giudice è molto dotato di appendìci sulla testa è probabile che rigetti il ricorso.

    Se invece quel giorno ha "trombato", magari è felice e accetta il ricorso..

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La legge e' legge, se in casa c'eran 4 persone e c'e' stato un omicidio, o indagano e scoprono chi sia stato, altrimenti non possono incarcerare nessuno, tanto meno uno a caso.

    Quindi in caso di ricorso sarebbe invalida la decurtazione punti.

    La violazione e' documentata, quindi la multa e' certa, ma i punti senza certezza non possono essere decurtati, questa e' la legge.

    Se anche fossero decurtati, un ricorso rigetterebbe la sanzione.

    A me avevan elevato una multa decurtando dei punti avendomi visto arrivare veloce, ma senza autovelox.

    Vedendo la pattuglia in macchina piu' avanti, ho inchiodato e rallentato, superandoli e poi si son messi dietro, ma andavo piano.

    Avendo solo visto nello specchietto che arrivano a cannone, ma non sapendo a quanto, avevan affermato di aver rilevato la velocita' con il loro contakm.

    Questa valutazione e' soggettiva e non produce prove documentali come un autovelox, quindi il ricorso ha rigettato multa e decurtazione punti.

    La scorsa settimana mi son fatto Monza-Gabicce andata e ritorno in giornata "allegramente", ad oggi sempre fatto cosi', mai arrivato nulla.

    Se dovesse arrivare qualcosa, ovviamente in macchina avevo altre persone :wink:

    Unica cosa, la multa, vista l'allegria con cui andavo, sarebbe molto alta :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2014
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    scusami ma il paragone non legge perchè le norme penali seguono principi diversi da quelli amministrativi.

    una differenza su tutte: nel penale la responsabilità è personale (principio addirittura costituzionale) mentre sono molti gli esempi di responsabilità oggettiva o solidale nel diritto amministrativo.
     

Condividi questa Pagina