Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere. | Pagina 111 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione, come funzionano. Tutto quello che c'è da sapere.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Dylan908, 26 Maggio 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tipo che sei più libero di guidare come meglio credi, e puoi portare rispetto agli altri utenti per scelta e non per obbligo.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah quindi quando attraverso sulle strisce le mie costole devono essere alla merce' delle scelte degli altri? Ma anche no.

    Pero' se vuoi facciamo un po' di prove in circonvallazione interna. Tu attraversi sulle strisce secondo le regole e io ti filmo.

    Esattamente qui, se vuoi far pratica

    https://www.google.it/maps/@45.4642778,9.2060659,59m/data=!3m1!1e3
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2014
  3. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Bah, questa mi sa di generalizzazione, e non è che mi piaccia tanto.

    Ho guidato in diverse città italiane ed estere.

    In Italia gli stili di guida cambiano molto da città a città, questo ci fa capire che lo "stile di guida italiano" è determinato più dalla cultura locale e dalle infrastrutture che dal codice della strada. Che infatti non viene fatto rispettare dalle FdO, o per lo meno non in maniera sistematica.

    All'estero invece, dove il sanzionamento è più sistematico la gente si conforma maggiormente alla legge, ma non è che guidino meglio. Almeno, dal mio punto di vista, per esempio in Francia sulle strade con più di una corsia spesso gli automobilisti cambiano corsia senza guardare se sopraggiunge qualcuno, con gli evidenti rischi del caso.

    I comportamenti alla guida dipendono da molti fattori. Basti pensare all'Inghilterra, soprattutto nelle città, tutti gli automobilisti rallentano in prossimità degli attraversamenti pedonali, perché sanno che i pedoni che provengono dall'Europa continentale sono abituati a guardare prima a sinistra e poi a destra, con tutti i rischi che ne conseguono.

    In Italia qualcuno scrisse che sembra di essere in un eterno circuito con automobilisti perennnemente in gara tra di loro. Chi non si conforma a questa modalità di guida si trova a disagio (soprattutto gli stranieri), ma non è che guidiamo male, guidiamo in maniera diversa dagli altri. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti sprint!
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non diciamo nulla di nuovo, sto solo dicendo che fra i 2 estremi ci sono vie di mezzo migliori, e che non sono i controlli ossessivi che aiutano a vivere meglio, anzi.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tipo? Una commozione cerebrale che pero' non lasci strascichi? Ad esempio essendo multati solo se il passante resta invalido?
     
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.120
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Tutor ed Autovelox - quando sono in funzione

    È successo anche a me 1 mese fa!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tipo essere rigidi nel controllare gli attraversamenti pedonali in ambito urbano ma permettere in autostrada (o in strade extraurbane che non attraversano centri abitati) di superare i limiti senza per questo dover finire in galera.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In quali casi in Italia si finisce in galera per aver superato i limiti di velocita'? In svizzera in pratica oltre i 40/80km/h, in base ai limiti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2014
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oddio, credo di spiegarmi veramente male se questo è quello che si capisce.

    Si diceva, da un lato c'è l'estremo controllo castrante e rigido svizzero, dall'altro c'è il "lassismo" italiano.

    Tutti sono daccordo nel vedere i limiti del sistema italiano e i problemi che crea; quello che volevo evidenziare è che anche l'estremo opposto, ovvero il modello svizzero crea problemi, come la frustrazione e la castrazione (vedi sfoghi degli svizzeri quando vengono in Italia).

    Detto ciò, dicevo che forse il modello ideale sarebbe una giusta via di mezzo, dove si applica severità dove serve (tipo ambiti urbani e centri abitati) e dove invece si è più permissivi dove il pericolo è molto minore (vedi autostrade ecc.).

    In Svizzera se superi i limiti in autostrada vai in galera, è una cosa assurda a mio modo di vedere.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me se superi i 200km/h in una strada a due corsie per senso di marcia, come sono praticamente tutte le autostrade svizzere, almeno dovresti essere sodomizzato dalla vacca viola della Milka (con strap-on), se non vuoi farti qualche mese di riflessione in un ambiente controllato.
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo me invece se compri un'auto sportiva per andare 130 devi essere sodomizzato, questione di punti di vista
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    T'hanno corretto il caffè stamattina ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La Yaris 1.3 di mamma fa i 180 di tachimetro. Wow. I am impressed.

    No e' che oggi dovrei essere in vacanza (in CH e' l'ascensione) ma sto lavorando perche' i miei giappo e indiani (e tra poco anche il brasiliano) non lo sono e quindi devo stargli dietro.

    Pero' non sto iniziando nessun altro task quindi ho piu' tempo libero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2014
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se li facesse davvero, pure io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Deve essere starato :biggrin:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.157
    22.916
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dubito 1

    Dubito 2

    http://www.alvolante.it/prova/toyota_yaris_1_3_vvt_sol
     
  18. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    di tachimetro credo proprio di si, passa ai 165 la 1.0....
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    comunque è oggettivo come, ad oggi, non sia lo Stato il responsabile del mancato innalzamento dei limiti di velocità in autostrada, bensì i gestori.

    Come noto la legge che consente i 150kmh in autostrada (su tracciati con determinati caratteristiche) esiste già, ma lascia ai gestori la facoltà (invece che l'obbligo) di aumentarli fino a 150.

    Caso vuole che nessun gestore si sia ad oggi avvalso di tale possibilità.

    Avendo avuto a che fare in passato con il settore autostradale, posso sostenere con ragionevole certezza che i gestori, se continueranno a guardare solo il loro P&L, non avranno mai interesse ad aumentare i limiti; questo in quanto è statisticamente provato che all'aumentare della velocità media sui tratti autostradali corrisponda un aumento dell'incidentalità e, di conseguenza, dei costi di manutenzione e ripristino delle tratte in oggetto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non è quello il problema: è che clausola per aumentare i pedaggi è la riduzione di incidentalità sulle tratte.
     

Condividi questa Pagina