Tutor e autovelox, non sono loro il problema

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da theimperator, 9 Giugno 2009.

  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputation:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    I tutor e gli autovelox che noi tutti spesso malediciamo, forse non sono il vero problema. Mi spiego meglio: credo che di fondo molte sanzioni erogate da questi apparecchi siano non da imputare a loro stessi, ma piuttosto ai limiti assurdi che vigono in molti tratti stradali italiani.

    Per prima cosa ci sono tratti autostradali con limite 80 km/h, oppure con lavori addirittura 60 km/h, ma è un'autostrada o una zona a traffico limitato in pieno centro storico?? E di esempi simili ce ne sono a bizzeffe: vengono costruite tangenziali di città e paesi ma i limiti sono sempre 50 km/h come mai?? Se la statale non entra in città e continua senza incroci o altro come mai non viene lasciato 90 o almeno 70 km/h?? Forse perchè l'intento è fare cassa e non regolare il traffico.
    In più gli autovelox sono sempre + nascosti e spesso li vedo sempre + nelle discese: sarà un caso? E' ovvio che in discesa non si va a 30 km/h: ci vorrebbe la prima marcia inserita e i freni tirati?! Eppure chissà come mai queste assurdità si avverano.

    Secondo metro di giudizio errato è che siamo rimasti agli anni 60: i limiti sono pressochè invariati da allora, eppure le auto sono tecnologicamente evolute del 3000%. Non mi si può venire a dire che una fiat 500 (a cui nulla tolgo come veicolo storico) a 130 km/h in autostrada -a tutto gas- sia sicura come una Ferrari 599 Fiorano del 2009.
    Oppure un fuoristrada tipo Land Rover Defender a 130 km/h sia come una Bmw X6: sono mondi diversi!
    La 500 è una splendida auto storica, il defender un fuoristrada inarrestabile (e anche io viaggio in fuoristrada quindi sto penalizzando anche me stesso), eppure ammetto che certe auto a 130 km/h sono pericolose, altre sono adeguate, altre (vedi Ferrari 599 Fiorano) potrebbero viaggiare a velocità anche un po' superiori (tempo fa si parlava di 150 km/h e forse si potrebbe osare qualcosa di + per auto così).
    E non mi venissero a dire che è difficile capire se un'auto è di una categoria o di un'altra: ai tempi attuali basta inviare la richiesta ad un database del PRA o dell'ACI (o le FdO avranno i loro immagino) per sapere di che auto si tratta e se, e di quanto, ha superato il limite di tale categoria.

    Con questo cosa voglio dire: ben vengano i controlli perchè l'anarchia non porta da nessuna parte, ma prima di controllare è ora di adeguare i limiti alle auto, al traffico ed alle esigenze di oggi, non più a quelle di 60 anni fa o alle esigenze di fare cassa. Il controllo deve servire per la sicurezza degli automobilisti non per guadagnare soldi.
     
  2. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputation:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Mi trovi in accordo su tutto... L' altro giorno leggevo che la Zonda S con i freni carbon-ceramici si ferma da 200 a zero in 4 sec. eppure deve andare a 130...

    Mi ricordo che ha scuola guida parlavano di una stupidissima formula standard per calcolare lo spazio di frenatura, se calcolano così anche i limiti delle strade siamo a posto!
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.529
    9.888
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anche io concordo in tutto, tieni presente però che a 200 km/h i 4 sec. equivalgono ad oltre 155 metri :eek:, ovviamente lo spazio di arresto sarà leggermente minore per effetto del calcolo della diminuzione di velocità.
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputation:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il problema non sono le maccìhine ma chi le guida !
     
  5. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputation:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96

    Su questo hai ragionissima!
     
  6. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputation:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96
    Anche tu hai ragione ed il discorso patente facile lo abbiamo affrontato mille volte purtroppo...
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputation:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Sicuramente lo spazio di arresto a 200 km/h è comunque elevato, ma vuoi mettere la frenata di una Zonda contro quella di una 500 anni '60? :mrgreen:
    Magari meglio dire:
    limite per auto d'epoca (tipo fiat 500): 100 km/h
    limite per supersportive moderne (tipo zonda): 160 km/h

    Proprio per questo non parlo di limiti esagerati, 160 km/h per una supersportiva sono un limite adeguato all'utente medio, però permetterebbero un migliore e più logico scorrimento del traffico, senza altresì creare problemi di sicurezza
     
  8. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputation:
    1.953
    120d coupè Futura

    non posso fare altro che quotarti!
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.441
    12.311
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    160km/h orari o 130 kmh per le supersportive che poi sono una percentuale decimale del totale vetture per quel che riguarda il traffico non cambierebbe nulla.
    Diciamo che almeno in autostrada potrebbero fare 100 kmh auto senza abs o inferiori a 1000 di cilindrata, fuoristrada (non suv:wink:).
    130 kmh auto con abs e fino a 1799 di cilindrata
    150 kmh auto superiori a 1800 con abs esp e almeno 120cv
    180 kmh solo in alcuni tratti per auto superiori a 1800 con piu' di 170cv con abs esp e spazio di arresto a tale velocita inferiore a X m.
    Cosi non sarebbe male.
     
  10. BlackSoul666

    BlackSoul666 Collaudatore

    316
    12
    6 Dicembre 2007
    Reputation:
    9.610
    BMW Z3 1.9 '96

    Quoto, apparte l' ESP... L'exige S non lo ha... La facciamo andare a 130?!:mrgreen:
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.441
    12.311
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    perce no:wink:
    A parte gli scherzi sai perche' ho scritto l'ESP fra i requisiti per andare a certe velocita'? perche' diminuisce il rischio nel caso di guidatori impediti.
    L'exige S ad esempio e' un bellissimo giocattolino che in mano ad un buon guidatore permette prestazioni da urlo in totale sicurezza ma in mano a un impedito e' una granata senza sicura, invece con l'esp obbligatorio si limitano almeno un pochino i danni da autista della domenica:wink:
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputation:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    Io credo che le categorie si possano studiare con attenzione in base a gommature, cilindrate, prestazioni, dotazioni di sicurezza, ecc.... l'importante sarebbe un cambiamento abissale come questo
     
  13. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputation:
    191
    M3 e92
    bello il fanta-cds=D>=D>
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.441
    12.311
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    peccato che simili cose rimarranno sempre fanta :wink:
     
  15. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputation:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Quindi io con il mio 318i sarei fanta-destinato a ad andare in autostrada alla velocità di fanta-130 perchè non ho nessun sistema di sicurezza? :( e nooo :(

    Scherzo :D
     

Condividi questa Pagina