Tutor e autovelox, non sono loro il problema - capitolo secondo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da theimperator, 11 Giugno 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Dopo il fanta-cds di questa discussione
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=163753
    vorrei introdurre un altro grave problema che a mio parere sta creando gravi problemi agli autisti italiani.

    Anni fa ti mettevi in superstrada e sapevi che da lì a quando la abbandonavi il limite era 110 km/h, prendevi l'autostrada e sapevi che era 130 km/h, andavi in giro sulle statali e dovevi viaggiare massimo a 90 km/h, in città a 50 km/h e nelle strade urbane di grande scorrimento a 70 km/h.

    Negli ultimi anni invece le strade sono tempestate da un'alternanza continua di cartelli: le autostrade passano da 130 a 80 poi 110 poi 80 poi 60 poi 80 poi 130 poi 100,..... nel giro di pochi kilometri! A parte che caso strano gli autovelox stanno sempre nei punti dove il limite è più basso. Poi non vedo perchè in autostrada debbano esserci così tanti cambi continui di limite: capisco se ci sono lavori che invadono in maniera esagerata la carreggiata e riducono da 3 a 1 corsia la strada, oppure se bisogna passare nella carreggiata opposta, ma ormai il limite 80 km/h è stato imposto anche in prossimità di alcuni semplici svincoli o aree di servizio autostradali.
    Prima cosa non mi sembra corretto, secondo può capitare per 2 motivi di non accorgersi di uno dei continui cambi di limitazione della velocità ed essere "ingiustamente" o almeno involontariamente puniti:
    -se si sta sorpassando una fila di tir anche volendo posso coprire i cartelli con i loro rimorchi;
    -se guardo la strada, specialmente se il traffico è intenso, e magari so che per un po' non devo seguire direzioni particolari cerco di concentrarmi sulla guida e sul traffico non a guardare cartello per cartello quando risulterebbe inutile se non al fine di evitare multe assurde.

    Cosa ne pensate?
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    altra piaga... C'è una strada provinciale qui vicino da me che percorro spesso... solo che si appostano le FdO con i telelaser. Quando non ci sono me la faccio tranquillamente a velocità superiori a 100 km/h anche se dice 50... Per un semplice motivo: è una strada normale, larga abbastanza e sicura. Quando devo fare il tragitto di ritorno c'è un cartello con la velocità limite di 10 km/h e non c'è nessun cantiere nella zona... possibile che lo stato debba decidere per noi cosa sia più giusto? Secondo me dovrebbero far parlare gli automobilisti che ogni giorno percorrono le strade, tipo la SA-RC che è un'autostrada con tanti cantieri...

    Oppure tipo la TA-LE inziata ma mai terminata.... e parliamo di più di 15 anni...
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si può discutere anche di questo nell'altra discussione, inutile aprirne tante simili. Qui chiudo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina