Tutor: 3 multe in 30 min... | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tutor: 3 multe in 30 min...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da boomerang72, 1 Aprile 2009.

  1. Ghost

    Ghost Collaudatore

    474
    23
    10 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.126
    F36 420d G.C. Msport
    Purtroppo (per noi) ..nei tratti dove il Tutor è attivo ..NON VIENE SEGNALATO in nessun pannello luminoso e con nessun cartello apposito (apparte quelli verdi). Il bello è, che anche se fosse obbligatoria la segnalazione luminosa del tutor attivo, non vi è modo di dimostrare il contrario ...in parole povere se mi arriva una multa dopo 3 mesi ..come faccio a dimostrare che il tutor non era segnalato?

    E quindi mi sa che non resta che pagare.. ](*,)

    Quello che ho appena detto è VERO ..perche stamattina è arrivata la 3° multa del tutor a mio fratello ..tutte e 3 del solito viaggio di ritorno da milano verso bologna ..stessa identica velocita media in 3 tratti diversi e visto che in macchina c'ero pure io ..tutti i cartelli luminosi fino a bologna indicavano di tutto meno che il tutor attivo :evil:
     
  2. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Scusa...parli per caso dei tratti della A1?????:eek::eek::eek:
     
  3. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Scusa se mi permetto..... visto che lo sa che li c'è... andare più piano?](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A proposito di Tutor, volevo porre una domanda ad Edo. Poichè sei stato per 3 anni alla Stradale, con l'avvento del Tutor, si è riscontrato realmente un miglior utilizzo delle pattuglie/uomini nei tratti coperti da questo sistema? Cioè, di fatto, le pattuglie sono utilizzate per altri compiti, magari anche più importanti che un semplice controllo della velocità, oppure no? Grazie:wink:
     
  5. Ghost

    Ghost Collaudatore

    474
    23
    10 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.126
    F36 420d G.C. Msport
    Si.. in questo caso il tratto Mi-BO

    Hai ragione ..nulla da obiettare ..cmq la velocità era di poco superiore (non faceva 200) ..ed era notte con traffico quasi pari allo zero.

    Quello che mi fa incavolare è che cmq i tutor dovrebbero essere segnalati dove attivi e invece non segnalano niente ..tanto chi prende la multa non sarà mai in grado di dimostrare il contrario.

    Ps ..per chi non lo sa ..le multe prese tra le ore 22 e le ore 6 sono maggiorate del 30% ](*,)
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto!:confused:
     
  7. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Lo so.... tanto per fregare un pò di soldi .......

    Giustamente la prevenziona va fatto quando c'è poco TRAFFICO, di notte](*,)](*,)
     
  8. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Caro....più tutor= -uomini impegnati in servizio atx ma anche (sembra) più gente che ne approfitta per "imboscarsi" in ufficio!!!!!:evil::evil::evil:
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :confused::confused: Eh...no...tutti i vantaggi, così svaniscono:confused:
     
  10. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    ...non dirlo a me....!!!!!

    Personalmente amo fare pattuglia e adoro la Stradale come specialità.... cercando di compiere il mio mestiere quotidianamente senza far cassa e senza essere "lassista" ma soprattutto andando la sera (quando sono a casa e non lavoro) a letto con la coscienza pulita!!!

    ma non tutti la pensano come me o come altri colleghi volenterosi ed onesti..e quindi..."fatta la legge..trovato l'inganno" cioè "messi i tutor,imboschiamoci in ufficio".....](*,)](*,)](*,)
     
  11. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    oggi mi sono arrivate 2 multe di tutor in circa 10 minuti, se faccio ricorso lo posso vincere?
     
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma si sa poi a ke velocità rilevata scatta la sanzione?

    ps un tunnel a Cesena, famoso x multe date a chi superava il limite di 90 km/h anke di 1 km, a 91 quindi, ha un asfalto ke in un anno si è distrutto e han portato il limite a 50 nel tratto "osservato"!!! E già a 90 sembrava di andare piano...incredibile!!!
     
  13. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Di quella gente ce nè tanta, in tutti i luoghi lavoro.](*,)](*,)
     
  14. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    purtroppo....
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Consiglio , sino a dimostrazione contraria, di togliere dal cruscotto il vs telepass una volta entrati in autostrada e riposizionarlo al casello di uscita,

    " nascondendolo " all'interno dell'auto in modo tale da non essere captato al momento del passaggio sotto i ponti-Tutor. E' possibile che dai segnali emessi dal vs telepass si riesca a stabilire la velocità media, a posteriori le autorità di polizia che gestiscono il servizio di controllo vanno a controllare le registrazioni del Tutor e i fotogrammi del giorno segnalato dal telepass e........

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2010
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    C'è una discussione in merito che è stata chiusa perchè fuorviante: si trova in questa stessa sezione. Non c'è alcuna correlazione tra Tutor e Telepass. Ah, per inciso, in molti casi il Telepass "prende" anche se lo metti nel cruscotto!!:biggrin:
     
  17. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Premetto di aver espresso un consiglio sulla base di testimonianze raccolte, non capisco cosa si intende per fuorviante, inoltre si sa bene che il telepass custodito nel cruscotto viene captato ugualmente, occorre " schermarlo " , ad esempio c'è qualcuno che lo posiziona sotto il sedile dell'auto, altri nelle custodie degli schienali etc. occorre ingegnarsi ........

    Infine il topic al quali ti riferisci sembra essere stato chiuso frettolosamente e senza un valido motivo, non era per niente OT specialmente considerando cosa si legge in giro[-X
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Forse ti sfugge che i dispositivi per le rilevazioni della velocità (media o istantanea) devono essere approvati, omologati, e resi pubblici.

    Oltrettutto non avrebbe nessun senso andare a controllare la velocità solo di chi monta il telepass: la società autostrade, che è una società privata e guadagna dalla diffusione del telepass, non consentirebbe il suo utilizzo per tali fini.

    Quindi siamo liberi di leggere tutte le leggende metropolitane del mondo, ma prima di prenderle per oro colato è meglio filtrarle con la ragione.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto.

    Ed ai fini della conoscenza rilancio: a cosa servono i sensori annegati nell'asfalto dopo la sbarra delle corsie telepass e non?

    Non certo a calcolare la velocità di entrata in corsia telepass (ovvero a non fare alzare la sbarra se uno arriva troppo forte), di sicuro a rilevare il passaggio dela vettura una volta superata la sbarra.

    Ora: prima del casello di Ferrara Sud sulla superstrada Ferrara-Lidi in direzione casello di Ferrara Sud appena prima dell'uscita per via Bologna c'è un pannello luminoso che indica "tutor attivo per rilevamento velocità media". Dopo 500 metri ci sono quei sensori dopo la sbarra del casello.

    Ho maturato la convinzione che servano a calcolare la velocità media (punto di inizio rilevazione) tra essi ed il primo vero e proprio tutor autostradale.

    Fosse vero (ma serve conferma) addio tirate alla "freghiamocene dei limiti" tra casello e primo tutor

    ](*,)

     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Accetto le tue considerazioni anche in virtù del tuo ruolo di moderatore. Comunque nulla toglie che chiunque possa attenersi al comportamento che più ritenga opportuno, mi riferisco sia ai rischi che si assumono guidando oltre i limiti consentiti che è realtà, così come posizionare in auto il ns telepass , realtà o leggenda metropolitana che sia.

    Saluti.
     

Condividi questa Pagina