Tutor: 3 multe in 30 min... | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tutor: 3 multe in 30 min...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da boomerang72, 1 Aprile 2009.

  1. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    si ne ero a conoscenza pero pensavo che fosse piu una dissuasione psicologica il cartello

    ormai mettono cartelli con attenzione velox su tutte le strade e su molte i velox non ci stanno ma ho gia in servo una risposta privata a quei cabinotti a presto l'epilogo
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' vero...spesso ci son solo i cartelli....
    Eh, eh, eh....cortesemente, ora che rispondi privatamente, aggiungici anche la mia, di risposta[​IMG][​IMG]
     
  3. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Alla fine le hai dovute pagare tutte e 3?:confused:
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Si vede che viaggiamo su autostrade diverse in Paesi diversi; in tutt'Europa io personalmente ho sempre ben riposto la mia massima fiducia nei camionisti che, essendo continuamente sulla strada, hanno ben piú esperienza di guida rispetto a noi. Allo stesso modo, non ho mai ragionevolmente posto fiducia sugli altri utenti della strada, specie automobilisti, in quanto inventori delle forme di incidentistica stradale piú fantasiose. È certo che, se trovi un camionista pirla, il rischio di disastro è ben maggiore, ma, personalmente, mi pare che, a conti fatti, si rischi ben di piú dalle masturbazioni mentali dei conducenti dei mezzi leggeri.

    Due conti e un ragionamento:

    • 25% di funzionamento attivato in media
    • 25% di possibilità di essere fotografato dal tutor d'ingresso se viaggio sotto i 130
    • 25% di possibilità di essere fotografato dal tutor d'uscita se viaggio sotto i 130


    0,25 ^ 3 = 0,015625, cioè soltanto l'1,56% di essere fotografato sia in entrata che in uscita se passo sotto i due gate a velocità di codice! Tutto ciò, naturalmente, se e solo se quanto Nivola afferma corrisponde alla realtà.

    Inoltre, il discorsetto del 25% di auto fotografate quando passano a velocità di codice mi fa pensare che il sistema di cattura dell'immagine non sia per nulla in grado di gestire un traffico intenso; puzza di gestore singolo di imaging che comanda tutte le telecamere in parallelo, siano 2, 3 o 4, mentre il rilevatore di velocità sarebbe sempre in grado di rilevare la velocità in ogni corsia.

    Mi pare quindi che appaia piú come una garanzia del costruttore di poter gestire almeno il 25% del traffico; cioè, se quattro auto isolate passano a velocità di codice molto vicine l'una all'altra sotto il portale, solo una, immagino la prima, viene registrata, a meno che il sistema di rilevazione della velocità non rilevi qualcuno sopra il limite e quindi imponga l'elaborazione dell'immagine dello specifico fraudolento, cestinando l'eventuale altra immagine in elaborazione.

    Quindi, quando passo sotto un portale tutor, se mi allineo sulla stessa corsia di uno che mi precede a velocità di codice, senza che questo abbia davanti nessuno (e probabilmente anche se passo in qualsiasi corsia ma subito dopo che un altro è passato, senza avere alcuno davanti, sotto il gate), minimizzo ulteriormente il rischio di essere registrato; facendolo sia in entrata sia in uscita, la probabilità di essere cuccato (se tra i due portali viaggio oltre il limite) dovrebbe perciò diventare infinitesimale; anzi, se il sistema va come dico io, la probabilità è zero. :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2010
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Stupefacente! Mi sarei aspettato che la gente piombasse su questo topo di utilità pubblica e invece nulla. :-k Ecco perché i bmwisti vengono cuccati dagli autovelox: sono poco attenti alle cose essenziali! :lol:

    Comunque, durante la cena riflettevo e giungevo alla conclusione che il motivo principale per cui non si può rilevare tutto il traffico potrebbe risiedere nella trasmissione dell'immagine alla centrale. Probabilmente il sistema non è tanto sofisticato da memorizzare tutto il traffico per poi trasmetterlo un po' alla volta quando il canale è piú libero e quindi opera una "decimazione" all'inizio, trasmettendo solo quello che è importante compatibilmente con la banda disponibile. Trasmettere tutto all'istante non è probabilmente possibile per problemi di banda e trasmetterlo in differita introduce complicazioni notevoli, visto che oltretutto le fonti sono due (ingresso e uscita).

    Spechiuléiscians...
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    applausi e ci sei, aggiungi che se passi a cavallo delle corsie sei un dato spurio equindi ti scarta in default se passi sotto al limite e hai chiuso il cerchio.
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.269
    12.129
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io non vorrei fare il guastafeste ma ritengo che con i computer moderni gestire il 100% delle auto che passano sotto i portali sia tutto tranne che un problema.

    Stanno studiando e sono gia operativi sistemi in grado di analizzare i volti di tutti quelli che transitano in un aeroporto alla ricerca di terroristi, sto parlando di volti attenzione, e quindi analizzare qualche decina di auto al minuto per isolarne e leggerne la targa penso non sia un grosso problema.

    Per quanto riguarda la banda di collegamento, lungo le autostrade passano le maggiori linee di fibre ottiche del paese, e con la compressione ci facciamo passare riprese in hd in pochi mb/s cosa volete che sia far passare qualche decina di foto al minuto.

    In poche parole o il sistema tutor e basato su tecnologie di almeno 10-15 anni fa o mi sa che se non multa tutti sia solo per la difficolta a gestire le troppe contravvenzioni che diversamente farebbe.

    Se solo lo si volesse con le tecnologie moderne sarebbe possibile monitorare praticamente tutta la rete autostradale e punire automaticamente tutte le infrazioni, dalla mancata distanza di sicurezza alla guida a cavallo della linea ecc.... una sola telecamera ad alta definizione montata sotto un cavalcavia connessa ad un computer potrebbe, in tempo reale, identificare ogni singolo veicolo, calcolarne la velocita' e la distanza dagli altri, semplicemente fornendo al programma la distanza fra due o tre punti di rifermento nell'immagine inquadrata.
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Certamente! :biggrin: Solo che poi un tutor costerebbe 5.000.000 invece di 200.000 euri. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il sw e hw sono di 10 anni fa abbondanti, tempi di pèrogeto ed omologa.
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E quante multe dovrebbero fare, poi, per ripagarli!!:wink::wink:
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.269
    12.129
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma guarda che il costo del tutor e al 90% per la parte meccanica....... (bobine nell'asfalto, portali, installazione) l'hardware e' il meno, e un computer da qualche migliaio di euro e' piu' che sufficiente, se poi si fanno programmi ad hoc un processore cell tipo quello della ps3 che costa molto poco e nato praticamente apposta per l'elaborazione parallela delle immagini, infatti toshiba lo sta iniziando a mettere in alcuni suoi tv per gestire funzioni particolari, come upscaling hd delle immagini sd, picture in picture avanzato ecc.....

    se e' cosi allora si possono capire certe limitazioni tecniche, ma all'ora sarebbe solo questione di tempo per la prossima generazione :fear
     
  12. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Mah; secondo me la scelta di inquadrare non tutti gli automobilisti indisciplinati viene fatta successivamente, per non creare una politica repressiva e molto frequente, che potrebbe far alzare troppa polvere.
     
  13. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Sei sicuro?
     
  14. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Da quanto ne so io....il tutor rileva il numero di targa SOLO se al passaggio del "portale" sei oltre il limite di velocità altrimenti sarebbe costretto a rilevare milioni di targhe di veicoli....:wink::wink::wink:


    Poi in autostrada in particolare la cartellonistica indicante la presenza di Sicve Tutor dev'essere di colore verde, ed infine se acceso il tutor dev'essere segnalato sugli S.V.A. o P.M.V.(segnalazioni variabili automatiche,pannelli a messaggio variabile) che sarebbero i pannelloni luminosi autostradali.:mrgreen::mrgreen:



    Ciao ciao.
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :-k:-k Come sai queste info? Agente di Polstrada? Lavori per Autostrade per l'italia?:-k:-k :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Tu che dici?:wink:
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2010
  18. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Confermo....la prima...:wink:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non concordo sulla parte in neretto, per il codice della strada non è obbligatoria tale segnalazione, sono sufficienti i cartelli fissi posti ogni 4 km di strada che ricordano che la zona è soggetta a controllo della velocità media
     
  20. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Oltre ai portali non luminosi ove sono collocati gli "occhi del tutor",gli stessi sono collocati anche sotto i P.M.V. che generalmente trasmettono info di viabilità,messaggi (assolutamente non pubblicitari [-X ), tempi di percorrenza, avvertimenti etc. etc....nel momento in cui viene acceso il tutor la società autostrade ha l'OBBLIGO di segnalare il più possibile la presenza di autovelox attivo (nuova normativa) poichè anche se ci fosse la singola pattuglia di servizio autovelox sarebbe lo stesso... ed avrebbero (in caso di assenza di segnalazione luminosa) l'OBBLIGO di rendersi visibili.
     

Condividi questa Pagina