ecco un argomento interessante a proposito di compressori: -TURBOCOMPRESSORI SU CUSCINETTI TURBOCOMPRESSORI Garrett SU CUSCINETTI La Turmax è lieta di presentare i turbocompressori originali Garrett su cuscinetti. A differenza di altri turbocompressori, la Garrett utilizza sfere sia sul lato di scarico che sull'aspirazione. Ma la grande novità di questi turbocompressori è data dal sistema integrato dei cuscinetti. Le sfere, in questo caso, sono utilizzate anche da spallamento, con la conseguente possibilità di utilizzare carter di scarico ridotti e carter d'aspirazione maggiorati, per ridurre al minimo il tempo di risposta del turbo (Turbo-Lag). La Garrett dichiara che l'affidabilità è tre volte superiore alle classiche turbine tradizionali e con rendimenti nettamente maggiori. La Garrett ha sviluppato questo tipo di turbocompressore in base alle esigenze del settore agonistico. Oltre ai turbocompressori, ci sono anche una serie di core-assy su cuscinetti. Il core-assy è composto da: girante, corpo centrale e albero, che in questo caso girerà su sfere. Si utilizzeranno, invece, i classici turbocompressori, nei casi in cui non sarà possibile questo trapianto. In questo caso, le turbine vengono appositamente modificate per la massima affidabilità e resa in base all'esperienza acquisita in questi anni di attività. - Kits revisione e ricambi originali per Garrett KKK Mitsubishi IHI Holset Schwitzer - Kits speciali (competizione) Garrett - Revisioni turbo Toyota con materiali speciali Come sapere se stai scegliendo un vero turbocompressore Garrett su cuscinetti a sfera Il codice dei turbocompressori Garrett su cuscinetti a sfera finisce sempre con una "R" come nel "GT28R". La R denota gli elementi "rotanti" che si trovano nella singola testina, i doppi cuscinetti a sfera progettati da Garrett su tutti i turbocompressori GT Ball Bearing contenuti nel catalogo Performance Products.
Questo lo sapevo , come mai sono così poco utilizzati i turbo su cuscinetti a sfere? costi , affidabilità, durata?
perché hanno una minore durata...almeno io sapevo che questo era il motivo, una manutenzione più costosa insomma...i cuscinetti vanno cambiati prima rispetto le bronzine, però con le turbine a cuscinetti a motore appena spento puoi sentire ancora il turbo che gira xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono soddisfazioni...
Ah ,allora se è così , chiaro che sono riservate solo ad un utilizzo racing e non alla serie , peccato , ci sarebbe sicuramente meno lag. Qualcuno sa se c'è qualche modello di serie che le monta?
notizie salute ragazzi; sul sito della garrett si parla dei vantaggi di questo tipo di compressori e si dice che sono stati sviluppati per uso agonistico e poi estesi all'uso normale; si aggiunge che l'affidabilità sarebbe superiore di tre volte rispetto a quelli normali e che il ritardo di risposta si riduce ( mi pare del 15%) grazie ai minori attriti; esiste un catalogo...per quanto riguarda il loro uso al posto di quelli "normali" bisognerebbe chiedere agli importatori , indicano modello di auto, anno, cilindrata ; è possibile che in alcuni casi siano intercambiabili; il loro costo è solo di poco superiore