In principio è tutto giustissimo ma sembra che ste turbine si rompano a prescindere forse colpa dei materiali..... ho anche notato che la mercedes sui nuovi 350 cdi nuovi ha rimesso il turbo SENZA geometria variabile...un ritorno al passato...e forse all'affidabilità? ma qui aspetto interventi dai + esperti...
Dal 97 che guido auto diesel, tutte massacrate e spente di colpo, solo su una ho sostituito il turbo ma solo per la sostituzione del polmoncino a depressione che controlla la geometria del turbo, ovviamente non davano il ricambio a parte ma turbo completo!! Ergo su macchina stock sono procedure "quasi" completamente inutili!!!
magari avete una guida tranquilla e non influisce, mi sembra intuibile che tirando le marce e dopo aver percorso diversi km ad andatura autostradale a velocità sostenuta, la turbina raggiunge elevate temperature, se si interrompe all'improvviso il sistema di raffreddamento della stessa, l'olio che rimane dentro la turbina si brucia ed a lungo andare crea il danno.
Se fare 10 km al chiodo, da macchina fredda appena accesa, e spegnerla subito appena entrati in autogrill, vuol dire andare piano..
io sostituisco l'auto appena c'è da fare il cambio olio, ovviamente la vendo subito dopo aver fatto il tagliando
si, ma hai degli intervalli di manutenzione decisamente sopra la media ... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ehhmm..questo valeva con gli olii vekki..tipo minerali ecc. ora con i semi e sintetici questi problemi sono quasi inesistenti e cmq finchè trovi il parkeggio in autogrill..passa 1min x forza...mica ti fiondi a 130 direttamente nel parkeggio...riservato:P