scusate l'osservazione un po stupida ma mi sembra di aver capito che il problema delle lamelle (almeno quello) è risolvibile sostituendo il collettore di aspirazione (poiche oggi ne viene commercializzato uno senza il difetto delle lamelle che si staccano) ho letto sempre nel forum costo totale dell'operazione (compreso montaggio) 500-600 euro. Ma allora per tale cifra (che nn è poco) non conviene far fare il lavoro visto la cifra a cui si va incontro per la rottura del motore? visto il lunghe discussioni sulle rotture si puo fare un check delle 320d 150 cv senza problemi con i relativi km ! che ne dite non sarebbe utile almeno quanto la segnalazione delle rotture? ultima considerazone : proporrei costituzione gruppo di auto da portare in conce per manutenzione (vedi collettore aspirazione) per spuntare prezzo magari in periodi in cui le officine delle conce sono vuote (luglio/ agosto o dicembre o....)
cmq senza cattiveria, ma rispondere all'ennesimo post sulle lamelle aumenta solo il carica del forum..ci sono gia tante discussioni dove si spiega di tutto
Posso dire che su 1000 auto vendute in italia solo in pochi di questi sono iscritti qui e sanno delle lamelle (io stesso non lo sapevo fino alla sett scorsa!), il resto se rompe e il meccanico gli dice delle lamelle ormai è troppo tardi.. non so se mi spiego.
Quoto. Inoltre fai prima a toglierle: minima spesa max resa. Se poi non dovesse piacerti il tiro dell'auto cambi il collettore. Cmq se la tua è un euro 4 (dal 2004) stai un pò più sereno.. il collettore dovrebbe essere differente.