Turbine... Conosciamole | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    :haha:haha:haha:haha interessante come media :mrgreen:
     
  2. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    Modifica turbina a geometria variabile

    Dodo questa domanda e' rivolta a te :wink: ho sentito parlare di modifiche alle turbine a geometria variabile che ne aumentano la tolleranza e l'affidabita in pratica cosa consiste questa modifica?
     
  3. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao :wink::mrgreen:

    per quanto riguarda le modifiche alle turbine a geometria variabile sono molteplici. Qualsiasi modifica permette di ottenere dei vantaggi (ed in alcuni casi anche qualche svantaggio) in determinate situazioni.

    Indicativamente...sulle geometrie variabili...si modificano le giranti di aspirazione, gli alberini, il design delle giranti, modifica delle chiocciole. Tutte queste modifiche permettono di avere, a parità di pressione, una portata d'aria superiore garantendo un miglioramento della coppia e dell apotenza...oltre che diminuire i rischi di rottura.

    Ovviamente, le turbine, avranno anche un amaggiore affidabilità a pressioni più alte...permettendo di innalzare ulteriormente la potenza e la coppia.

    Se poi parliamo di materiali utilizzati allora...ci addentriamo in un campo che ci vogliono almeno 10pp per spiegare tutto quanto...:biggrin::mrgreen:

    Su che auto volevi montarla?
     
  4. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    mittico!!!:eek: volevo montarla sulla mia e60 218cv fap:wink: da chi otrei farla modificare a doc?
     
  5. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Allora...sulla tua 218cv posso dirti che sono riuscito a stare di fianco ad una 350z...col cambio automatico :mrgreen::mrgreen::mrgreen: facendo mappa, trattamento al teflon motore e differenziale posteriore, filtro e modulo. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque per quanto riguarda le modifiche...la PRIMA cosa è: eliminare il fap ed il precat! Una volta che avrai fatto questo posso vedere di modificarti la tua turbina realizzandoti un sistema antisurge che...aumenterà il turbolag di qualche 100io di giri (3-400) ma poi ti ridarà tutto il maltolto...con gli interessi. E' una turbina che gira tranquillamente anche oltre i 5000giri senza il minimo problema. :mrgreen::wink:

    Per le modifiche...mandami un PM che te lo dico...:wink:

    I prezzi si aggirano (per revisione e modifica) intorno ai € 850-900.

    Ciao :mrgreen:
     
  6. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ma non da problemi rimuovere il fap?

    se non ricordo male,un utente con la serie 1 lo fece modificare da bartoli

    registrando un peggioramento delle prestazioni....:-k
     
  7. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    purtroppo il fap e il precat non si possono eliminare perchè elettronicamente verrebbero segnalati degli errori dalla centralina:-k correggimi se sbaglio:-k
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    infatti bisogna eliminare la gestione delle iniezioni per la rigenerazioni dalla ECU tramite rimappa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    consiglio: fatevi fare un collettore e trapiantare una bella turbina a geom fissa da dodo:D
     
  9. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    ma è fattibile? non mi risulta che qualcuno ci sia riuscito:-k
     
  10. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, per quanto riguarda l'eliminazione del Fap NON deve essere solo meccanica ma anche via SW altrimenti ci sono un sacco di problemi.

    Forse ho conosciuto il ragazzo che ha fatto l'operazione MA pensava di eseguirla SOLO di meccanica e non via SW. Inoltre voleva una mappa praticamente gratis....[-X

    Ci sono diverse percsone che hanno eliminatoil fap (in primis Sander) e girano senza alcun problema di recovery...ANZI...sulle 177cv...la turbina TD04 diminuisce il rischio di rottura.

    Bartoli ha solo diminuito la dimensione del FAP...MA...sui BMW la seconda sonda è veramente molto sensibile...causando non pochi problemi di recovery.

    Ciao :mrgreen:
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Hai perfettamente ragione...ed è per questo motivo che bisogna eliminare l'acquisizione del segnale dalla seconda sonda (via SW).

    Ci sono diverse persone che l'hano fatto con ottimi risultati..:wink:
     
  12. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Hehehehehehehe sui 320d sarebbe la vera manna dal cielo...e...volerebbero MA....chi glielo dice ai cleinti...che avrebbero un turbolag maggiore? :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

    Personalmente preferisco nettamente le geoemtrie fisse alle variabili (sono molto più resistenti) ma...il turbolag è più accentuato :sad: Personalmente le preferisco e posso dire, dalla mia esperienza, che i 2.5bar si possono tenere di più su una turbina così che su un geometria variabile (nel lungo periodo).
     
  13. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    YES....ci sono 4-5 ragazzi che l'hanno fatto (che li conosco) in più c'è anche la macchina di Sander che gira senza fap e non ha avuto problemi (provata su elaborare..ma non mi ricordo che numero). :wink:
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    eheh, allora poi .... è il solito discorso dodo, si preferisce avere 750nm a 2000giri (e basta) e 180cv piuttosto che 400nm (da 2000 a 4000giri) e 240cv :mrgreen:

    che poi , sarò fissato io, ma a mio parere anche ai cambi e alle frizioni le potenze non danno fastidio quanto i nm ..se fosse per me, le auto le lascerei tutte con la coppia standard o poco +, allungando la curva di coppia per + giri possibile, una retta in poche parole...poi i benefici dovrebbero essere elevatissimi, meno temp per la turbina, meno stress a frizione , cambio, ecc ecc..

    una domanda: nel caso in cui nei ns bimmer , avessero EGT troppo alte c'è un recovery come quando salgono troppo di pressione scavalcando il limitatore della pressione turbo?

    nel caso in cui la temp olio sia troppo elevata vanno in recovery ??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2010
  15. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Teoricamente concordo pienamente con te per la coppia identica per un arco di giri maggiore...MA....non è possibile a causa delle architetture e della fluidodinamica in aspriazione. Purtroppo le alzate, gli incroci, i diametri dei condotti, etc...non permettono un perfetto riempimento delle camere causando non pochi problemi in fatto di volumetria causando inevitabili abbassamenti della coppia oltre deternimati valori di giri.

    Se si esagera con i giri accade che le temperature dei gas iniziano a salire vertiginosamente a causa della...TURBINA! Ricordiamoci che sui motori turbocompressi il vero collo di bottiglia è proprio la turbina che determina un'elevata contropressione allo scarico (soprattutto se si cerca il turbolag basso) causando un ritorno dei gas verso la camera. Se poi ci mettiamo: precat, cat, fap, etc... le cose peggiorano in maniera impressionante.

    Se vedete i nuovi motori turbo (benzina) di deirvazione BMW, Porsche, Audi...potrete constatare che le curve di coppia rimangono pari per moltissimi giri...garantendo potenze elevate NON solo ad un determinato n° di giri ma per taglio molto ampio...migliorando la guidabilità! Questo sistema permette di sfruttare la macchina sempre senza dover cercare i cv agli alti regimi. Così facendo si aumenta l'affidabilità del motore.

    Per quanto riguarda i gas di scarico...non esiste sui motori un sensore che manda in recovery la centralina. La sonda lambda ha la funzione di verificare la carburazione...quindi permette di verificare (in via del tutto indicativa) anche le temperature dei gas combusti...ma solo sui benzina.

    Sui diesel i sensori che "aiutano" il recovery sono (indicativamente): debimetro, aps, temp olio e acqua, sensore giri cambio, sensore sulla frizione, sensore sui pedali (frizione), lambda...poi ci sono altri sensori per i benzina...oltre a quelli installati dalle varie case in più.

    Considerate che le temp EGT per i diesel NON dovrebbero mai superare gli 850°C...altrimenti bisogna verificare i tempi di iniezione.

    Ciao:mrgreen:
     
  16. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    :eek: cavolo ma allora sto maledetto fap si può togliere!! dalle mie parti non c'è nessuno in grado di bloccare le iniezioni di gasolio tramite ecu:-k mi ero già informato ma piacerebbe parlare con uno di questi ragazzi per sapere dove hanno fatto fare il tutto
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    a volte vai a sentire dai + ferrati preparatori pompatori di centraline che pur avendo notevole supporto Software dicono che non si puo' fare..

    non che non lo sanno fare , ma a priori che non si può fare , ma che si puo' sempre rimappare senza problemi, pure di prendere 300-400€..

    Sta categoria è definita : distruttori attraverso rimappature OBD :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    tu conosci qualcuno che fà questa operazione?
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bhe dodo, mi pare che la faccia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Puoi sentire Sander...o meglio RP corse. Lui l'ha fatto e la sua macchina va veramente molto bene.

    Riguardo alla possibilità di eliminare il fap...posso dirti che la macchina tira molto meglio ai medi ed alti regimi...ma perde qualcosa di turbolag.

    Considera una cosa importantissima: avrai meno contropressioni = meno ristagno di calore sia sul misto che sull'allungo.

    Ciao:wink:
     

Condividi questa Pagina