Turbine... Conosciamole | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    direi un 5-30 sarebbe perfetto, su auto mappate ,
     
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    esatto , qui volevo appunto chiedere la motivazione: prendo l'esempio del mobil1 che son lo stesso modello identico:

    0w40 8,35€/litro 5w30 formula ESP 7,70€/litro

    i castrol edge 0w40 7,98€(al litro) 5w30 8,30 €(al litro) .

    Il venditore, mi ha detto che il mobil1 0w40 (LL04, non il new life che è indicato per i benzina , tipo GTR-35), "It´s a new oil with a very high quality!"

    tralaltro nel sito mobil1 non è nemmeno presente , o almeno in altri siti mobil1 di paesi esteri c'è.

    a sto punto mi chiedo cosa sia meglio, se lo 0w40 ESP o il 5w30 ESP formula.

    Un 0w40 dovrebbe essere l'olio giusto, ma effettivamente, quanta protezione intesa come continua lubrificazione ai massimi livelli di efficenza può dare in più rispetto al 5w30 che è una gradazione che ha preso molto piede?
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io uso il 5-30. e la mia lo sai e al limite, lo 0-40. lo vedo troppo liquido, cioe dopo un po che sei a manetta tende a perdere le sue proprieta , meglio metterlo sun un auto non mappata, 30, dalle noste parti e meglio,
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    mobil 0w40 castrol 5w30

    viscosita a 100 gradi 14.3 11.9

    indice di viscosita 187 160

    punto di infiammabilita' 236 209

    questi sono dati oggettivi e penso che la differenza sia notevole tra un 5w30 e uno 0w40.

    il secondo garantisce una protezione nettamente maggiore e per maggior tempo mentre a freddo hanno una viscosita' simile.
     
  5. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    dove li hai trovati a questi prezzi.... qua l edge fst 0w30 a meno di 17€ litro non l' ho visto . in negozio intendo non su internet..

    cmq sia con questi oli ci sto uscendo pazzo, dovrei fare il rabbocco al mio 123d e non so piu che olio han usato ora.. visto che prima si metteve il 10w60 ora lo 0w30 e mi pare ci sia un bel po di differenza.!

    ho letto e rileto il manuale d uso e danno come alternativo dallo 0w40 al 5w30 mettono 3 /4 gradazioni diverse, ma pare che lo 0w30 sia quello che va usato , anche se tra uno 0w30 eun 5w30 quanto mai potra cambiare?
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' proprio questo il punto. Il 0w40 è più viscoso e, a 100°, scorre meno del 5w30. Quindi è vero che sarà anche più protettivo, ma la protezione di un olio è data quando questo riesce a creare quel sottile velo d'olio che serve per far sì che due parti metalliche non vadano in contatto tra di loro.

    Al contrario, se metto un olio troppo spesso, essendo ormai i giochi ridotti al minimo, succede che l'olio "sfregia" troppo su se stesso causando:

    - aumenti di temperatura

    - aumenti di pressione nella zona relativa

    - aumento dell'attrito

    - aumento dei consumi e perdita di performances
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    in vari test svolti col mobil 1 0w40 le auto hanno erogato sempre la potenza maggiore quindi....

    e cmq tralasciamo un particolare, viscosita' a parte bisogna vedere quali additivi antiattrito sono stati usati nella miscelazione dell olio in questione.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Test in comparativa con altri olii della stessa gradazione o diversa gradazione?

    Effettuati da un laboratorio indipendente?

    Io ho alcuni riscontri comparativi ma tra differenti gradazioni, effettuati sul ns. banco, e proprio sul 120d, ad esempio, tra Castrol EDGE Sport 0w40 e Bardhal Technos C60 5w30, al banco ha erogato quasi 6cv in più con il Bardhal....
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    e ci credo il bardahl e' tra i migliori e sfrutta una delle migliori molecole antiattrito , il fullerene.

    cmq se trovo quel test lo posto
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    era da comprare con il 5w40 bardhal !!! sicuramente trovavi sempre qualche cavallino in +, ma non è per la gradazione ma proprio x le bontà in termini di performances del bardhal.

    dato che bmw consiglia per le stesse vetture lo 0w30 come lo 0w40, mettere uno 0w40 non dovrebbe essere una brutta scelta
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    in estate da noi che fa 45 gradi

    5w 40 magnatec

    0w 30

    0w 40

    A me lo 0w30 mi pare che se stai sempre a gas a manetta non lubrifica bene come gli altri due.

    Vero o falso?
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io che giro con pressioni disumane, dal 5-40 son passato al 5-30. e mi trovo meglio,
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Falso.

    La temperatura dell'olio non dipende, se non in misura davvero trascurabile, dalla temperatura esterna. Al limite può andare prima o dopo in temperatura, ma l'olio raggiungerà sempre la sua temperatura di esercizio.

    Tra l'altro, tutte le BMW diesel 4 e 6 cilindri dell'attuale gamma hanno il radiatore olio per cui la temepratura olio si stabilizza quasi sempre tra i 95 ed i 100° e solo in un utilizzo particolarmente spinto può arrivare anche fino a 125 - 130 gradi.
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Eppure con il Touareg che segnava i gradi rispetto al tipo d olio la differenza c'era .

    Io cambio sempre olio ogni 10 Mila km.

    Ogni cambio utilizzo sempre un olio diverso .
     
  16. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    queste affermazioni lasciano il tempo che trovano.

    secondo me, senza gli strumenti adatti e' impossibile valutare un olio rispetto ad un altro in base a come gira il motore.

    per strumenti intendo almeno i manometri di pressione e temperatura olio.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Cambiare olio ogni 10.000 km non ha senso, a meno che te non faccia 10.000 km in un anno, allora posso capire

    Cambiare sempre olio, non è il massimo della vita in quanto ogni olio ha le sue caratteristiche e sarebbe bene utilizzare, quanto possibile, lo stesso olio per l'intera vita del motore.
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il 40 lo vedo piu per un benzina,
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ho tantissimi mezzi e continuerò a testare Olii sul banco prova bosch da 700 Mila euro .

    Le caratteristiche col FAP egr etc

    Se ne vanno a passeggio

    Non ha senso tenere olio per la vita del

    Motore .

    Piu e' nuovo piu dura.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.765
    5.695
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ehm, lo stesso olio per l'intera vita del motore, intendevo dire lo stesso prodotto, ovviamente rispettando gli intervalli di manutenzione. Effettivamente, da come l'ho scritta, poteva essere interpretata in malo modo.

    Circa la durata, invece, 10.000 km realmente sono un intervallo troppo ristretto ed assolutamente non giustificabile, specie se si utilizzano olii long life.

    I test di affaticamento al banco in sala prova motori vengono effettuati con analisi periodica dell'olio ogni 5.000 km e sostituzione quando il decadimento dalle caratteristiche iniziali è superiore al 20%.

    Su alcuni motori di produzione nostrana (lo so perchè ho avuto modo, indirettamente, di averci a che fare) sono stati già testati al banco olii con intervalli di manutenzione portati a 50.000 km (anche con sistemi SCR e DPF) e senza che le caratteristiche dell'olio decadessero in misura superiore alla percentuale sopra riportata.

    Se si vuole anticipare il cambio olio, non ho nulla in contrario, ma al di sotto dei 20.000 km, con i long life, sono soldi buttati.
     

Condividi questa Pagina