Turbine... Conosciamole | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mah quei russi mao, la fanno girare male...danno dai 2,4 ai 2,6bar a medi regimi e fanno potenze massime a 3700rpm..c'è qualcosa che non va.

    un 35d deve fare potenza massima come lo danno dalla casa o li intorno (+ o - 4400rpm).

    mao , quindi anche la 3076 normale non ci entra?
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    secondo me dopo i 4000 giri, non riescono a dare piu cavalli, e allora sfruttano quell'arco di giri, forse il motore va in pompaggio, il 76 sul lato aspirazione ci entra ,son sicuro 100 %
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no , assolutamente il motore ce la fa , son loro che dicono che in alto non hanno il gasolio e allora la lasciano a 2,1bar ad alti giri. ovviametne se metti una pressione fissa , come ben sai, a 2bar o 2,1bar fino a 4500-4600rpm a banco vedrai che la potenza massima si aggira sempre dai 4200 ai 4400rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    Ma la smonti e revisioni tu?:-k
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    no la do ad un mio amico con 100 euro me la porta nuova.

    io guardo sempre i manicotti se sudano olio, il collettore aspirazione se ha sporcizia, la colpa è di qualche turbina.

    da me non c'e' danno, ma se fischia può darsi che il ventolino sbatta da qualche parte e si distrugge.

    a toglierla e un ora andando lenti.

    a me piace il 335d touring ! me lo dici il consumo che hai rilevato?
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    su questo ti do ragione, perche io quando giravo a 2.8 bar e 2.6 fissi, a quel regime non avevo problemi, l'auto girava bene,
     
  7. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    sto tra i 9,5 e i 10,5 km/l; tieni presente che abito in una zona montana e (purtroppo) faccio sempre tragitti piuttosto brevi. se faccio extraurbano arrivo a 11,5/12 in autostrada anche i 13/14 ovviamente dove c'è il tutor e sono obbligato a rispettare i limiti... cmq sono contento pensavo consumasse di più; io prima avevo una bravo da circa 125 cv e qua da me stavo sui 13,5-14 quindi non male per un 3000 biturbo da 286cv... o forse più :mrgreen:
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    9.5 ........ 10,5 , praticamente consumi come la mia.

    13 14 con la mia che è trazionata e suppongono piu pesante e con cambio piu corto è impossibile .

    poi in caso nella sezione giusta ti chiedo qualche info.

    saluti e buon continuo di turbine

    Mao ma la tua frizione come regge?
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    be, la mia e stata rinforzata artigianalmente, il disco e stato rinforzato con ferodo che regge piu coppia spingidisco maggiorato, volano e stato modificato ma non so in che modo il preparatore non l'ha voluto dire
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ah ok !

    Ma la pressione l aumenti dai valori reali in mappa o dalle regolazioni meccaniche ?

    I range di giri che attaccano staccano son

    Uguali ad un 335 d originale o no ?

    Quanti cv hai adesso ?

    Complimenti vero diesel il tuo !
     
  11. marco1985motori

    marco1985motori Kartista

    108
    1
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.300
    Bmw 320d E90
    Turbina cara turbina.....come salvarla??

    Salve ragazzi parliamo un po delle nostre amate turbine che ci danno gioie e dolori.... Facciamo un pò il punto della situazione su consigli utili su come preservarle ed evitare guai.....

    Iniziamo con delle mie conoscenze e mi attendo da tutti voi altri consigli o correzzioni alle mie indicazioni.

    -La prima cosa, e secondo me la più importante è cambiare sempre olio e filtro olio, usare olio di ottima qualità e non attendere i 35000Km ma 25000Km sono abbastanza.

    -Non effettuare violente accelerazioni con motore non in temperatura

    -Sostituire ogni 50000Km il filtro dei vapori olio, anche se è quello a decantazione, al suo interno ha delle membrane che possono rovinarsi

    -Quando si percorrono autostrade e strade extra-urbane effettuare sempre il raffreddamento turbina prima di spegnere l'auto. questa cosa è importantissima, basta lasciare il motore a minimo ed in folle per 30-60 secondi. Il raffreddamento della turbina avviene attraverso l'olio motore. Un gravissimo e frequentissimo errore è guidare in autostrada entrare in aria di sosta e spegnere subito il motore. In questo caso la turbina si trova a temperature altissime e fermando il motore si ferma anche il flusso dell'olio che la lubrifica e raffredda. Con queste temperature altissime la piccola quantità di olio all'interno dei cuscinetti turbina viene bruciata e al riavviare del motore per i primi secondi la turbina gira a secco.... dai oggi e dai domani e i cuscinetti se ne vanno al diavolo...
     
  12. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    buona idea..non sò se c'era già un 3d in proposito, ma aggiungerei che x preservare la turbina, di evitare inutili partenze prima e seconda...un meccanico VW mi aveva detto che il segreto oltre a cambiare olio sovente sta nel cambiare 1° e 2° marcia sotto i 2000rpm...poi dalla terza in poi va bene tutto..ne giova anche la trasmissione e il gruppo volano/frizione
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, giustissime osservazioni ma importante aggiungere o consigliare , per quello che può valere, per chi volesse o fosse costretto a sostituirla per rottura che una tuba ricostruita non è peggiore di una nuova perchè ha già subito i vari stress termici quindi meno soggetta a eventuali deformazioni e conseguenti sbilanciamenti dell' alberino e componenti varie..quindi si può affermare che tale turbina è qualitativamente superiore a una nuova e sarà anche più curata nei dettagli come ad esempio i paraoli che si possono rinforzare rispetto a quella di serie e equilibratura ad hoc...
     
  14. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    quante la vita media di una turbina, e possono esserci altri accorgimenti x preservarla
     
  15. nerboruto

    nerboruto Kartista

    58
    0
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    1er e82
    sulla turbina rigenerata mi permetto di dissentire...

    non so se avete presente come funziona l'equilibratura del turbo... ed i macchinari allucinanti impiegati durante tutto il processo di assemblaggio...

    l'equilibratura fatta dai cosiddetti rigeneratori non è minimamente paragonabile...

    ricordatevi che i turbo girano a 200.000 giri....
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Magari a motore freddo così il motore è sottocoppia e la turbina lavora il triplo... cambia meccanico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, temo che tu sia male informato...nellla formula 2000/3000 i vari team sponsorizzati dalle case automobilistiche tra cui BMW vanno a prendere i blocchi motore e relative turbine da recuperi e non vengono presi in considerazione se non hanno almeno 300000 km sul groppone e poi vengono preparati/elaborati per le varie corse...questa prassi viene eseguita da decenni per il semplice e noto motivo che tali componenti hanno subito i vari stress e relative deformazioni termiche e tali materiali già stressati non subiranno ulteriori deformazioni con conseguenti rotture perchè i metalli di cui sono composti si sono assestati termicamente e hanno superato la fase termicamente critica quindi ritenuti affidabili per ulteriori iperprestazioni Turbine comprese!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Unisco e sposto la discussione
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Sapevo anche io la storiella sopra dei motori con tanti km .

    Ho anche revisionato molte turbine ma

    Mai ho avuto problemi .
     

Condividi questa Pagina