Turbine... Conosciamole | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ti restano le pale chiuse...

    considerato che il problema ti si presenta ogni tot. escluderei un problema di perdite sul circuito di depressione in quanto ti farebbe andare male la macchina sempre.

    e per i motivi da te citati escluderei anche geometria incrostata.

    quindi al 100% e' l'elettrovalvola che chiude e non fa passare la depressione,e ,l'astina torna nella posizione di partenza spinta dalla molla del polmoncino,quindi a geometria chiusa.

    prima di prendere una nuova dde (che ho visto su ebay lle trovi a meno di 100 carte)

    proverei a controllare questa elettrovalvola.

    ha due pin , uno e' la 12v l'altro il segnale in uscita.

    vedi un po con tester attaccato come si comporta,controlla anche la relativa spinetta.

    inoltre questa valvola ha un coperchietto rettangolare in cima dentro al quale e' contenuto un filtrino per bloccare le eventuali impurita' provenienti dal circuito del vuoto...prova a pulirlo.

    io cmq la prenderei nuova insieme al sens. di sovralimentazione (qualora non fosse gia stato fatto).

    e poi fai la prova del flussometro a staccarlo.

    e mi viene un mente un altra cosa : tu una volta hai spostato la regolazione dell'attuatore...sicuro che l'hai riportata com'era?...anche 1mm fa differenza...
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il debimetro non è (ho provato a levare il modulo,e anche a staccarlo completamente)

    la regolazione dell astina non credo,perchè se la tiri troppo va in recovery,in blocco..

    la mia non va in blocco.

    se per attuatore intendi la elettrovalvola pierburg ho già provato:

    ho messo quella che era destinata all egr(io non ce l'ho proprio l'egr,dunque è inutilizzata,l'avevo lasciata li attaccata solo perchè non avevo voglia di eseguire il bypass sui tubicini,vista la collocazione scomoda)

    è identica a quella che aziona la geometria variabile.

    il sensore di alimentazione non lo ho cambiato,ma ne ho provato in prestito uno di un'auto identica funzionante..

    le giunzioni che feci a suo tempo sul filo dell alimentazione sensore pressione per aggiungere il trimmer sono state ricontrollate,risaldate e ben isolate 2 volte dall elettrauto.

    inutile dire che ho sostituito tutti i tubetti e controllato il serbatoio depressione..

    come vedi non sei l'unico che impazzisce..:evil:

    la dde l'ho vista anch'io a 99 euro, ma faccio prima a farla prendere all elettrauto allo sfascio, decodifica-ricodifica- e caricamento della mia mappa al posto dell originale.

    ma se è un microchip magari è più semplice ed economico riparare la mia.

    la prossima volta mi compro un aspirato ! (a carburatori però!!)
     
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io ho un problema simile sulla mia.

    pero lo fa solo in una determinata circostanza : dopo qualcge minuto che sto velocita costante di 120-130 in quinnta appena vado per fare un sorpasso mi trovo la turbina in recoveri.

    limitata a 0.5bar massimi.

    per risolvere sto provando varie regolazioni dell'attuatore ma ad oggi ancora nessun risultato.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sostituisci la ECU.....al 99% il problema è quello. Prendine una usata da un demolitore o su ebay, si trovano tranquillamente, costo irrisorio, fai un clone della tua e sei a posto.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qui mi sa che non è l'attuatore.

    è chiaro che va in blocco ,ma per cosa?

    per sovrapressione?

    strano.

    la ecu manda in protezione quando superi un certo valore per un certo numero di secondi.

    la mia dopo 4 sec. (il valore pressione massima raggiungibile prima che allo scadere dei 4 secondi scatti il blocco è stato però innalzato)

    in certi casi puo accadere che nelle marce basse anche se superi la pressione non va in blocco perchè prima che scadano i tot secondi hai già mollato per cambiare marcia.

    il blocco si potrebbe presentare allora nelle marce alte.

    ma non dopo diversi minuti..
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che finirà che la clono
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    allora spiego meglio...

    1a 2a 3a 4a posso tirarla come voglio e va tutto bene.

    appena mi pianto a 130 di quinta a volte anche per pochi sec a volte dopo alcuni minuti va in stallo il turbo.

    se pero' entro in autostrada tirando le marce arriva a 250 in un attimo e nessun problema , ma appena mollo il gas e vado per riprenderla la turbina e' morta.

    e a volte si verifica anche a freddo...uscendo di casa devo per forza prendere un rettilineo di 2km in salita che affronto in quarta, se sto a 2000 giri a fine rettilineo va in blocco , se sto piu basso di giri no.

    evidentemente il problema e' relativo al tempo di overboost ma a 130 di quinta a 1/4 di acceleratore sono a soli 0.2 bar...mi sembra strano che il problema sia per sovrapressione.

    il mecca e' convinto di si ma io sto provando tutte le regolazioni possibili dell'attuatore (alzando di volta in volta qualche mm l'astina della geom. in modo da ritardare l'apertura delle pale)...ma senza nessun risultato.

    oggi dovrei andarci e voglio provare a fargli alzare il limitatore di cui mi parli e vediamo.

    in quanto al tuo problema stavo pensando una cosa :

    anche se fosse un problema di DDE e' strano che in diagnosi non ti rileva nulla perche quando ti va in stallo il turbo in quel momento pressione di comando e pressione effettiva non coincidono ,quindi deve per forza rilevare una pressione bassa...se questo non avviene o hai usato una diagnosi non specifica o l'errore non ti viene memorizzato...quindi fossi in te proverei a fare la diagnosi in movimento sperando ti accada il problema oppure non appena si presenta ti fiondi dall'elettrauto.

    se e' un problema di dde dalla diagnosi dovrebbe segnalarlo come errore microprocessore o una cosa del genere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so che diagnosi usa, ma è bosch center autorizzato, e problemi di questo tipo non sono rari per lui.

    solo che ero in partenza e non ho potuto lasciargli l'auto per risolvere.

    ma il riparatore di centraline ha testato la ecu e ha trovato un finale deteriorato.(così ho capito)

    questa settimana vediamo
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ieri ho accennato il tuo problema al mio mecca e mi ha detto che se la centralina dovesse avere problemi in diagnosi dovrebbe uscirti errore al microprocessore.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie

    oggi pomeriggio o domani dovrei riuscire a portargliela.

    lo farò presente.
     
  11. colosseo10

    colosseo10 Aspirante Pilota

    21
    0
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 330xd touring e46
    Ho letto un bel po delle vostre risposte in merito alle varie problematiche che affliggono le turbine ........ purtroppo anche la mia di turbina e' muerta qualche giorno fa .

    Premesso che sono un profano e non ne capisco una beata mazza di meccanica , ora ho il dilemma di cosa fare. Nel senso : Ipotesi A-il mio meccanico mi ha proposto l'acquisto della turbina nuova , circa 1500 cucuzze piu' iva. Ipotesi-B acquisto io una turbina revisionata e garantita da ItalianaRicambi a circa 600 cucuzze . Ipotesi C spedisco la mia turbina a Mondo Turbo Service per una riparazione/revisione (non conosco ancora i prezzi di quest'ultimo). Ipotesi D - Turmax 550 euro e garanzia 1 anno.

    Voi che ne sapete piu' di me , soprattutto Dodo , cosa mi consigliate ? La turbina in questione (garret GT2260V) e' montata su un 330xd (204cv)s.w. giugno 2003.

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte/suggerimenti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2011
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    prendila nuova!

    visita questo sito http://www.turboplanet.it e contattali per email e fatti fare un preventivo..hanno ottimi prezzi.
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    la mia punto appena entra in boost fuma di + di quando non lo è...la ecu l'ho rivista io e posso dire che centra poco se non nulla.

    do un 10% di gasolio in tutta la mappa per dire, in boost fuma di + che senza...manicotti sembrano tutti ok...la girante a mano non gira dal lato aspirazione..

    sembra tipo bloccata...potrebbe essere questa la causa che rispetto un altra gp a parità di mappa perdo tipo 6-10cv e fumo ?
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    la girante bloccata non e' una cosa normale e la causa del fumo sara' sicuramente quella...possibilmente facendo piu fatica a girare prende meno giri e spinge meno aria, ingrassando la combustione.

    la pressione impostata in mappa su strada la raggiunge?
     
  15. colosseo10

    colosseo10 Aspirante Pilota

    21
    0
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 330xd touring e46
    Ho seguito il tuo consiglio ed ho scritto un email a turboplanet . Mi hanno risposto e per la nuova originale (garret) chiedono € 970 , mentre invece per una revisionata (sempre originale garret) € 620 iva compresa per entrambi. Che faccio ?
     
  16. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    direi che rispetto ai 1500 euro chiesti dal tuo mecca risparmi qualcosina :wink:

    per 350 euro prendila nuova.

    se vuoi prova a farti fare qualche altro preventivo ma difficilmente la trovi a meno di 970 euro nuova.
     
  17. colosseo10

    colosseo10 Aspirante Pilota

    21
    0
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 330xd touring e46
    A me quello che interessa principalmente (nel caso decidessi per l'acquisto di una revisionata) e' che sia un azienda seria e professionale . Tu che me li hai consigliati li conosci ? Posso stare relativamente tranquillo ? Sarei orientato a prenderla revisionata in quanto entro il prossimo anno la macchina la cambiero' e di conseguenza non ho voglia di spendere tanti soldi su una macchina che non terro' ancora per molto
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    riprovero' con la diagnosti attaccata ma segue l'obiettivo correttamente apparte ai bassi in caricamneto , ma non è detto ..magari è normale. anch eil debimetro per es da obiettivo 1000 nelle marelli ma nessuna Gpunto ci arriva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per riavvivare il topic, che voi sappiate il turbo kkk26 con cosa si può ibridare? è possibile ibridarlo con una holset hx40?
     

Condividi questa Pagina