come gli hai detto? e loro cosa ti hanno detto? io oggi sono andato da un meccanico generico e mi ha detto che quello non va mai sostituito... ma non mi fiderei tanto... che miglioramenti hai trovato cambiandolo? ma hai messo il tipo nuovo a decantazione?
ultimamente la bmw la unificato, ti mettono sempre quello a decantazione, per sicurezza richiedi questo, vai semplicemente alla bmw e gli dici di cambiarti il filtro vapori olio della turbina, loro già sanno cosè, forse il meccanico che hai sentito non sa neanche cosè!! comunque ci sono tante discussioni nel forum per questo filtro dove parla gente con più esperienza di me, io ho seguito i loro consigli.
savino ma non hai un pò di pratica con i motori e una cagata . Il filtro costa 49 intorno a quel prezzo
no purtroppo non sono pratico... cmq oggi ho chiamato in conce e mi hanno confermato di avere il filtro... ha voluto sapere il numero di telaio... ma per adesso sono pieni per farmi il lavoro... cmq 48€... voi che dite può darsi che mi sparisce quel leggero sibilo che mi fa ai bassi regimi o non c'entra nulla??
Finalmente dopo una settimana ho riavuto la mia piccolina sostituita ovviamente la turbina ( a proposito: in conce hanno avuto il coraggio di chiedermi 1500 €- sì avete capito bene - per una turbina REVISIONATA....manco nuova....ovviamente gli ho risposto che dovevano avere battuto la testa da qualche parte e mi sono rivolto altrove...alla fine costo del pezzo nuovo € 900 Ho approfittato per cambiare due supporti motore andati, olio e filtri vari e soprattutto il famigerato filtrino vapori sostituito con il nuovo tipo a decantazione...non vi dico il mecca, la faccia che ha fatto alla vista del "coso" e di come era combinato... Insomma, alla fine il tutto mi è costato l'alleggerimento del mio cc di circa 1300 eurini....AMEN
purtroppo ste cose si pagano a peso d'oro!! cmq le concessionarie bmw sono sempre più care e i meccanici sono incompetenti.
scusa la domanda a quanti km hai fatto questo lavoro e che sintomi aveva la macchina con la vecchia turbina? quella che hai sostituito è originale? Grazie...
La turbina l'ho sostituita a 160K circa, i sintomi erano consumo improvviso di olio( in effetti veniva aspirato dalla turbina e pompato nell'intercooler) e fumosità( il ridetto olio bruciato...) La turbina nuova è originale garrett, identici codici bmw.
Ciao edo, anche se con ritardo ti rispondo che in effetti quei sintomi inziali sono maledettamente la turbina che sta andando. A me successe la stessa ed identica cosa qualche mese fa e cioè improvvisi consumi d'olio con spia accesa sul quadro e leggera fumosità all'inizio fino a vedere una cortina di fumo bianco ed intenso alla fine quando la portai dal meccanico. Tra l'altro notai la mancanza d'olio poco prima di paritre per l'Italia e quindi posso dire che avendo già la turbina mezza andata sono riuscito a fare 1300 km, poi una volta arrivato a Napoli tempo un paio di giorni e voilà la grande fumata bianca finale. Anche io consiglio turbina nuova e per quanto riguarda la spesa anche io ho comprato la turbina Garret orignale BMW ma ogni ricambista che visitavo mi sparava un prezzo diverso che andava tra i 900€ fino ai 1200€. Alla fine l'ho fatta prendere direttamente dal mio meccanico che ovviamente loro godono di particolari sconti al prezzo di 650€ + IVA, cmq spesa totale compresa la sostituzione di filtri olio, aria e nafta e la manodopera è stata di 1090€. Spero con tutto il cuore che non accada mai a nessuno altro di voi.
Vorrei comunicare a tutti i possessori di motori turbodiesel (compreso il sottoscritto, nonesente da ignoranza) che la Garret, fornitore turbina per bmw, sostiene che la tmedesima andrebbe revisionata ogni 80-90mila km... La tua è durata 160milka, bè...il doppio senza revisione. Comunico questo, poichè parlando con Matteo di GarageMp, mi aveva fatto notare che nessuno fa la manutenzione alla turbina: ovvero la si fa smontare, la si porta da un "turbinista" il quale verifica i vari giochi della girante, delle pale di sti caxxi, cambia le boccole e via, altri 90milakm... Insomma, i diesel bmw non hanno la cinghia di distribuzione da fare a 90mila: revisionare la turbina è meglio che cambiarla. Giusto la spesa: La revisione costa sui 300€ La mano d'opera non so, diciamo 4/5 ore? Totale: circa 500€ contro 1300€
Hai ragione, conviene spendere 500 euro, però ci sono persone che hanno rotto la turbina a 50.000 km!!! non per dire però quelle della fiat durano almeno 200.000 km!!! bmw poteva mettere una bella turbina di qualità adeguata al motore
Se si rompe a 50milakm hai perfettamente ragione. Dopo i 90mila....Alla luce di questa nuova notizia , non so...