Purtroppo il DPF è un male micidiale!!! E non solo per BMW......il 163 Cv è un motore che come progetto nasce senza DPF; il DPF è stato aggiunto dopo per uniformarsi ai limiti di inquinamento per poter entrare negli euro 4 che nel giro di qualche anno erano stati ritoccati. Infatti nel 2005 i limiti erano più larghi e i motori euro 4 non avevano ancora il DPF; nel 2006 hanno dovuto porre rimedio con il montaggio del DPF con modifica del sistema di scarico e delle mappe. Purtroppo il DPF è una sorta di tappo e le contropressioni alcune volte diventano insostenibili per le turbine. Non dico che sui 163Cv senza DPF le turbine non si rompano, ma diciamo che le rotture sui pre 2006 sono quasi sempre per poca cura della turbina o difetti congeniti della stessa (tirate a freddo o spegnimenti a caldo, livelli olio al limite, mappe troppo spinte), mentre sui 2006 in poi le rotture sono quasi random e su quelle random sic. una delle cause è il DPF. Sul 177 Cv o 184 Cv non posso dire niente perchè non li conosco come motori, ma mi sembra che il discorso sia migliorato.
Nel giro di due anni, domenica scorsa ho rotto la seconda turbina fortuna che quest'ultima sostituita in garanzia. L'anno scorso sempre a Luglio ho rotto la prima nel giro di un anno l'ho rotta ancora. Ok macchina non più affidabile questa mattina mi sono recato alla Wos...Audi, e mi sono comprato la nuova Audi A4 che ho preso quelle aziendali quindi me la consegnano la prossima settimana. Addio mondo BMW, spero di essere capitato meglio questa volta. Speriamo che la serietà del marchio Audi su più responsabile nel valutare le rotture e che vengano riconosciute.
ma io dico una cosa! dicono di cambiare l olio a 15k invece che 30 ok! cambiare spesso il filtro recupero vapori oli , tubo di mandata d olio alla turbina ,ok! sensori egr ancora ok! mai tirare a freddo , ok! mai spegnere subito l auto dopo una tirata, ok! l assenza di dpf giova alla vita della turbina ok! TUTTE CA@@ATE! scusate lo sfogo ma oggi ne ho avuto la prova inutile girargli a torno se rompe punto e basta!!! cmq! bmw mi ha prev 1640 tutto compreso altimenti loro la spediscono per rigenerarla con un costo di 400euri + manodopera!! per sdrammatizzare ,la mia ragazza mi chiama dicendo : aoh mi sa che c è un lupo dentro al cofano della tua auto che ulula!!
... e montargli una turba più grossa (con i conseguenti adattamenti elettronici) no?..... Se dovesse succedermi (sgrat sgrat!!) ho deciso che vaglio solo 2 ipotesi: a) cambio macchina b) turba più grossa e rimappa Turbina nuova per x20 manco morto!!
Mi dispiace tanto...le BMW come qualità dinamiche, piacere di guida ed efficienza della meccanica sono, a mio avviso, un gradino sopra tutte le altre. Purtroppo però come affidabilità, qualità generale e soprattutto serietà del servizio di assistenza al cliente e della garanzia ufficiale BMW non valgono, sempre secondo me, il prezzo che costano. Anzi! Io sono alla prima BMW (acquistata nuova 2 anni fà), che però molto probabilmente per i motivi di cui sopra sarà anche l'ultima. E credetemi non mi fa certo piacere scrivere queste cose, ma ancora meno mi piace esssere preso per il naso e visto che i soldi sono i miei (sudati, tra l'altro) se posso evito di farmici prendere la seconda volta e mi rivolgerò altrove.
Io sono di un altro parere,anche audi,volswagen,seat, hanno i loro difetti e i loro costi elevati per la manutenzione ordina e straordinaria,te lo posso garantire io che ho fatto il meccanico-elettrauto per 8 lunghi anni. Per la cronaca l'audi a6 all road,anno 2004,sai quanto costa in audi fare la distribuzione?800€,da un meccanico generico 500-600 €,sai perchè? i ricambi costano anche li e per poter accedere alla distribuzione gli devi smontare tutto l'anteriore. Non da meno sono i motori 2.0 tdi 170cv ,hanno tutti rogne con gli iniettori,con il fap e con i trasudamenti di olio motore che si verificano anche dopo 30-40000 km. Purtroppo se si ama una cosa,si devono amare anche i propri difetti,io con la mia ex 530d E60 ho spaccato il motore per via delle famose lamelle(precisando che le avevo tolte ma una non si trovava,poprio quella che poi si è infilata nel motore)e ci ho speso 5500 €. Dopo circa un anno ho deciso di cambiare auto,sono andato in audi,mi sono seduto nell'ultima a4 full full full;sono stato seduto li a guardare tutto il suo interno accessoriato,poi che faccio scendo dall'auto,guardo il venditore e gli dico:"non è per me,al cuor non si comanda":lui mi guarda come per dire ...ma questo è scemo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vado via e mi metto alla ricerca di una serie 3...ed eccomi qua,amore a prima vista,ho scelto lei la mia meravigliosa serie 3,anche se sò dei suoi tanti problemi(distribuzione,turbo etc etc)rimarrò fedele al marchio,perchè ormai senza l'elica non sò stare!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scusate il mio piccolo sfogo e l'OT ma ho voluto dire ciò che pensavo :wink:
Non parlavo di costi e del resto so bene che i costi di manutenzione/gestione sono alti presso le reti ufficiali e a maggior ragione presso le reti premium. Così come del fatto che ogni auto ha i suoi difetti. Io mi riferivo alla qualità dell'auto (materiali, affidabilità) in rapporto al costo di acquisto e soprattutto al servizio di customer care (assistenza e garanzia) di BMW. Fermo restando che, lo ripeto, per qualità dinamiche, efficienza della meccanica e piacere di guida BMW è a mio parare una spanna sopra le altre, giudico i temi di cui sopra (materiali, qualità e soprattutto assistenza e garanzia) assolutamente non soddisfacienti in generale per qualsiasi auto ma a maggior ragione in virtù del prezzo pagato (salato). In famiglia o personalmente ho avuto altre auto, blasonate e non (Audi, A/R, VW, Ford e FIAT). Ovviamente la mia esperienza non ha una valenza statistica, ma assicuro che mai la mia esperienza è stata negativa come con BMW, tuttaltro! Anche per me, da grande appassionato, l'auto non è solo un mezzo di trasporto e le emozioni che comunica non si giudicano con il solo metro della ragione. Ma fino ad un certo punto. E visto che i soldi sono i miei, e (pagando bene) prodotti di qualità sul mercato ce ne sono tanti, la prossima volta assicuro a BMW che l'avermi preso per il naso gli è costato un cliente ben propenso a spendere una parte importante del suo reddito in macchine.
Non me ne volere,ma secondo me Bmw non fallisce se perde un cliente,io ti assicuro che sto in Bmw dal 2003(che tra l'altro è poco)ma non ho mai avuto nessun tipo di problema,ne con l'assistenza,ne con la garanzia(spero di continuare a non averne :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )a volte basta spostarsi ad un altro concessionario per risolvere i problemi,non bisogna far sempre tutta un erba un fascio,poi questo non è altro che il mio modestissimo parere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai perfettamente ragione,bmw non fallisce per uno,però sai quanti ho sentito parlare alla stessa maniera per via dei diversi problemi stra noti sulle ultime bmw?dai che non si può pagare 45000 euro un auto per poi rimanere a piedi in autostrada due volte di seguito per la turbina(esperienza in famiglia)ed io stesso a soli 74000 km ho cambiato 2 turbine per non parlare di altre cazzate tipo scricchiolii e compagnia bella.Comunque ho letto su un mensile di auto che bmw è stata l'auto più venduta del 2011 ed è a buon punto anche nel 2012,speriamo che il motivo sia la qualità delle nuove produzioni.
Non ho certo intenzione di parlare male di qualcuno senza motivazioni o arrecare un danno fine a se stesso a chicchessia, anzi, ma solo di riportare la mia esperienza concreta. BMW non fallirà di certo a causa mia (meno male!), ma intanto la mia ragazza (che nel frattempo è diventata moglie) è stata da me dissuasa ad acquistare una X1 nuova e si è rivolta altrove, più di un conoscente al quale ho fatto osservare con i propri occhi a cosa mi riferisco (in modo che si facessero la loro opinione in autonomia) penso non comprerà molto facilmente BMW ed io stesso non comprerò più BMW. Del resto da consumatore credo sia l'unica arma a disposizione: riferire con obiettività la propria esperienza, ricomprare da chi sia ha avuto esperienze positive ed evitare di tornare dove ci si è trovati male. Tutto qui. Del resto cerco sempre di essere obiettivo (ci provo almeno) e di evitare come dici giustamente tu di fare "di tutta l'erba un fascio": infatti quando critico BMW per la qualità generale ed il servizio customer care, a mio avviso non all'altezza del prezzo pagato, premetto sempre che in quanto a qualità dinamiche BMW è imbattibile. Vero, come è vero che non si può pagarne 51.000 e dopo pochi mesi da nuova sentirsi dire che la vernice è rovinata come un'auto vecchia di 30 anni ma che per loro (BMW Italia) è tutto normale!!!! Questo, ovviamente, è la mia opinione nel pieno rispetto di quelle altrui anche se diversissime dalla mia!
Su questo ti quoto in pieno anche se è solo uno dei diversi problemi che pur essendo noti in BMW a tutt'oggi non hanno intenzione di risolvere.
Infatti sono d'accordo a non puntare il dito su un marchio che da secoli lavora su veicoli di lusso come BMW. Io sicuro sono capitato male, e non sputo sul piatto dove ho mangiato tutti questi anni, visto che quest'ultima BMW che ho avuto è stata sfi.....ta ma tutte le altre precedenti nessun problema, anzi solo soddisfazioni. Comunque, oggi con la mia Audi che spero di essere capitato bene è perfetta, soddisfacente e all'altezza ( di più) alla scorsa BMW, e se mi tratteranno bene come assistenza o quant'altro rimarrò per moltissimi anni......(cosa che BMW in questo modello che ho avuto non ha fatto). Devo dire che amavo la mia auto come marchio e come prestazioni, ma si è fatta odiare su tutto il resto.