TURBINA X 330D

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da pm544, 27 Ottobre 2004.

  1. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Ottimo sistema concordo pienamente :biggrin:
     
  2. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Diciamo anche LAncia Delta Integrale MArtini docet :biggrin: :biggrin: :biggrin: o Lancer Evo...docet :biggrin:
     
  3. pm544

    pm544 Primo Pilota

    1.340
    1
    16 Ottobre 2004
    Reputazione:
    37
    BMW E61 530D
    ma modificare una turbina su che prezzo si aggira
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Infatti... :lol:
     
  5. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Dipende dalla turbina...ma siamo intorno ai 300E. circa. :biggrin:
     
  6. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    dipende anche CHI la modifica...
     
  7. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Che modifica ti farebbero con 300 eur?(personalmente penso poco o niente ) Diffidate diffidate diffidate
     
  8. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    :biggrin: :biggrin: :biggrin: certamente se prendi in considerazione quelli che ti fanno le case tipo la DOmorace oppure la Saito allora hai eprfettamente ragione (oltretutto la Saito dava della Mitsubishi TD04HL modificate da alcuni preparatori).
    Secondo te raggiatura, lavorazione delle chiocciole, trattamenti al teflon interni, lucidatura a specchio dei piatti viene di più?
    Sei uno che modifica le turbine? :biggrin: :biggrin:
     
  9. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    Anche qualcun altro faceva una cosa simile...
     
  10. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Personalmente credo che modificare un turbocompressore puo dare qualche risultato,ma io preferisco sostituirlo con uno di dimensioni maggiori,ed eventualmente modificarlo per ridurre il turbolag .Modificare una turbina e sempre un punto interrogativo,se va bene per un tipo di motore,non vuol dire che vada bene per un altro.La raggiatura e la lucidatura o la lavorazione delle chiocciole sono piccoli lavoretti che alla fine se ci sono o no quasi neanche tene accorgi,ma che se non vengono eseguiti alla precisione portano alla distruzione del turboconpressore,mentre per il trattamento al teflon sono sempre daccordo :biggrin: Poi dipende dalla basedi partenza che uno ha
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    certo....racing tuning. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Doch, allora per quanto riguarda la raggiatura essa migliora notevolmente la fluidodinamica interna del turbocompressore abbattendo il turbolag. Inoltre eliminando del materiale dalla girante si ha anche un'abbassamento del peso migliorando il momento di inerzia (= minor turbolag).

    Per quanto riguarda la lucidatura dei piatti permette di eliminare la porzione di superf adibita alla creazione dello strato limite, quindi si aumenta la volumetria utile. (utilizzando anche antiattrito al teflon)

    Per quanto riguarda l'ampliamento dell'inlet e dell'outlet della chiocciola garantisce un miglioramento sensibile a livello di respirazione e di aria inviata (lato freddo). Per quello di scarico poter lavorare son una fluidodinamica migliore ti garantisce un miglior rendimento dell'intero turbocompressore (tubolag minore) ottimizzazione dello scambio termico in energia cinetica, etc....

    Per quanto riguarda la cromatura ti permette di disperdere meno energia verso l'esterno (o meglio verso la parete esterna della chiocciola) gartantendo maggior eenegria da poter inviare alla girante...quindi abbattere più velocemente il momento di inerzia.

    Sul discorso che hai fatto riguardo alla possibilità di trarre benefici con la lavorazione della turbina bisogna fare alcune distinzioni:

    1 bisogna vedere quello che si vuole fare a livello di tuning

    2 bisogna vedere le disponibilità economiche

    3 bisogna vedere anche al turbina che si vuole montare se si riesce a trovare nuova o usata

    .....

    Certamente utilizzare una turbina di maggiori dimensioni ti permette di avere più scelta (in base a quello che vuoi avere) ma spesso porta anche un maggior turbolag (purtroppo non sempre si riesce ad avere la botte piena e la moglie ubriaca :mrgreen: :mrgreen: ).

    Le modifiche, come hai giustamente indicato, devono essere fatte con alta precisione, ecco perchè devono essere portate al controllo numerico e si esegue un'equilibratura dopo l'operazione.

    Ciaoooooo :biggrin: :mrgreen:
     
  13. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    Racing tuning?! chi è, un preparatore?!
    Cmq a me risulta che qualcuno che conosce mooolta teoria e parla/scrive molto bene spacciava per sue certe lavorazioni fatte da altri...chi sarà?! :mrgreen:
     
  14. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Vedo che sei molto preparato sull'agomento,so a cosa servono tutti questi piccoli lavoretti che hai mensionato,ma per me rimangono tali.La vera arte del modificare un turbo non sono queste,quello che dici tu e piu un introduzione che una modifica.Prendi come esempio la punto td con300 eur fai le modifiche che dici tu,ma con 200 eur in + monti quella a geometria variabile che e tuttaltra cosa .Personalmente a me piace come ho detto prima sostituire lintero gruppo,ma seppoi necessita di essere modificato allora sia,per modifica intendo dalla sostituzione del ventolino al'accoppiamento garret con kkk o altro che non sto a dirti (top secret) :mrgreen: Stasera se ho un po di tempo ti posto le foto della mia ultima creatura fiat 600 sporting turbizzata CIAO :biggrin:
     
  15. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    e' inutile che nomini racingtuning...e' un altra cosa....e se hai qualcosa contro.....dimmelo.....in pvt.

    l' osservazione di teo era in merito ad altro....cose che sanno inparecchi........peccato non le sappiano tutti
     
  16. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ma allora diciamole no??? :rolleyes:
     
  17. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    non vorrei passare per diffamatore.......come qualcun altro.
     
  18. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Mah, scusatemi, ma continuo a non capire... :rolleyes: :-k
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    X TEO e Paolo

    ...lasciamo perdere perchè non sapete come sztanno realmente le cose! Dovreste sentire entrambe le campane prima di prendere conclusioni affrettate... :biggrin:
    Avete mai visto turbine modificate da qualcuno? Chiunque esso sia? :confused:

    X PAOLO

    ...diciamo che qualcun'altro a riportato una cronaca e null'altro. :biggrin:

    X TEO

    non perdo tempo neanche a risponderti.... :biggrin:

    X Doch

    Per quanto riguarda la discussione sulla turbina la tua teoria è giustissima, infatti per quanto riguarda utilizzare una turbina a geometria variabile (che personalmente non prediligo se si vogliono raggiungere prestazioni elevate per via della loro fragilità) è un'ottima scelta per alcuni fini ma non per altri. Certo riuscire ad avere basso turbolag, potenza e coppia è una vera e propria chimera ma si può cercare di avere un pochino di tutto. Se vogliamo aprlare di sostituzioni allora entriamo in un campo che....spazia talmente tanto da scrivere un trattato al riguardo. Cmq bisogna vedere da caso a caso.

    Dimmi che hai fatto alla tua 500? Che turbina hai montato sotto?

    Ciao
     
  20. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    hahahahaha dodo...e' vero...non ho sentito del tutto la tua campana.....e per questo non mi metto a scrivere il tutto....

    qualcuno invece aveva fatto cio'......
     

Condividi questa Pagina