turbina per arrivare a quota 400cv per 330cd e46 204 | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

turbina per arrivare a quota 400cv per 330cd e46 204

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mao330cd, 7 Ottobre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    senti puccio non ce bisogno di rullarla , perche le mappe precedenti ce le ha lui , i 340cv che aveva li ha rullati lui ,sto parlando sempre del mio preparatore, (banco prova frenato) ma il fatto di cavalli piu o meno non mi interessa a me interessa su strada come va , e li che capisco se e migliorata o no ,
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quindi non ti ha mai fatto un "prima/dopo" per verificare l'entità degli incrementi? solo dei "dopo"?
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    aheeee prima rullata da originale all inizio quando era ancora originale poi mappata ,e cosi via , sto dicendo che i grafici delle rullate lo visti , l ultima era a 340cv , e secondo me ci sono tutti visto le prove che ho fatto,
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    volevo solo dire che se fai 10 rullate di seguito ottieni 10 valori diversi a parità di condizioni, ovvero il banco a rulli in periodi diversi può dare risultati diversi anche a partià di modifiche.

    voglio dire, ti interessa raggiungere i 400cv e poi non vuoi verificare la reale corrispondenza a verità delle promesse?
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    puccio io di grafici non me ne intendo il bnco prova che ha e un frenato molto preciso, da lui sono andate persone che dichiaravano di aver un tot cavalli poi dopo che le ha rullate sono rimasti delusi ,quando la andai a prendere con 340cv mi disse prova con un me3 e vedi, e cosi fu :wink:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in pratica pendi dalle sua labbra.

    ok, chiaro. la mia era pura curiosità, io (che comunque rimappe non le farò mai) pretenderei un resoconto oggettivo del risultato promesso

    poi è chiaro che ogni oste ha il suo vino buono
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io non voglio vantare sto preparatore ma e lunico che mi ha dato soddisfazioni , nella mia zona , come sono fatto io lo avrei mollato subito ,come ho fatto con alcuni, lui sa il fatto suo,
     
  8. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Gabo, tutto dipende da cosa desideri fare e da quanto grossa sia la turbina. Facciamo un paio di ipotesi: se monti uno scarico troppo piccolo la turbina avrà una contropressione elevata e la macchina avrà un turbolag basso ma agli alti regimi soffrirà tantissimo e le temperature schizzeranno alle stelle. Al contrario diminuirai le temperature agli alti regimi ma perderai in basso.

    Una cosa che dico (è una considerazione soggettiva) ma se hai un range di utilizzo di 2-2500giri a cosa serve se hai un lag elevato? Supponiamo che la turbina carichi a 2500giri ed arriva a 4500-5000giri di tiro (non di inerzia ma di tiro) quando corri non andrai mai sotto la soglia del lag...anche se corri in montagna. A questo punto ti (vi ) chiedo: a cosa serve avere un turbolag basso? :-k

    Ti faccio un esempio reale: ho una macchina diesel che attacca a 2/2200giri e tira senza incertezze fino a 4500giri. Personalmente non ho mai avuto il problema, quando tiro, di turbolag sia sul misto stretto sia sul misto lungo. A mio avviso...la paura del turbolag è più di quella reale :wink:

    Ciao
     
  9. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...per quanto riguarda il discorso che hai fatto di metà acceleratore o tutto giù va benone ma il modulo (che lavora sia sul rail che sulla pressione turbo) è leggermente diverso. Mi spiego meglio: anche se lavori con metà acceleratore la quantità di gasoli immessa è elevata e molta di essa non viene bruciata....quindi sprechi gasolio inutilmente. Se utilizzi un modulo che modifica la tensione sul rail SOLO quando hai bisogno...puoi modificare sia la pressione turbo che la pressione rail solo in determinati momenti.

    Questo porta ad alcuni vantaggi importanti: minor stress meccanico sui componenti, minor consumo, minor stress sullapompa rail e sugli iniettori, etc...

    Inoltre il modulo ti permette di incrementare il gasolio e la pressione di più rispetto ad una mappa normale...visto che utilizzerai tali prestazioni solo in lassi di tempo brevi.

    Ovviamente...il modulo...deve essere settato con testa e NON deve essere ttivato se si cerca la velocità massima.

    Inoltre è un sistema tipo overboost e non una mappa a tutti gli effetti (visto che i software permettono di modificare molti più parametri rispetto alla pressione di rail e turbo).

    Ciao :wink:

    PS: l'utilizzo del modulo e della mappa è confinato su preprazioni soft tuning e medie...mentre su quelle hard è meglio utilizzare solo la mapaptura ed un overboost normale.
     
  10. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Concordo...le BMW M3 e le M5 hanno grossi problemi di bronzine di banco e di biella! :sad: Non sottovalutate questi aspetti...con le preparazioni anche dei diesel.

    Consiglio a tutti quanti di modificare anche la pompa dell'acqua e quella dell'olio...per evitare tali inconvenienti. :wink: E...magari...un bel trattamento antiattrito (SERIO) nel motore che non fa mai male.
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...col centrifugo come quello indicato nella preparazione (Vortech) le modifiche sui pistoni e sulle bielle devono essere fatti. Infatti il centrifugo è molto simile al turbo e leportate d'aria sono più alte di un volumetrico (tralasciando i lysholm).

    Inoltre il centrifugo tende a comprimere l'aria (invece di spostarla come il volumetrico) quindi incrementa di molto la temperatura...causando diversi problemi in camera di scoppio. :wink:
     
  12. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    ...permettimi una precisazione: lasciarla aspirata o farla turbo...dipende molto anche dal tipo di utilizzo che si deve fare del mezzo :wink:

    Personalmente opterei sempre per un turbo o un volumetrico :biggrin:
     
  13. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...il 3200cc è molto affidabile...hai perfettamente ragione ma solo in versione stock. Se inizi a modificarlo avrai problemi di bronzine di banco! :sad:...salvo modifiche specifiche sulla pompa dell'olio e dell'acqua (e sul liquido di raffreddamento).

    Tali problemi si riscontrano anche se incrementi di molto il limitatore (cosa che accade spesso nel drift per avere più giri in curva e non dover cambiare marcia...cadendo in una zona dell'erogazione con possibili vuoti).

    Secondo il mio parere quella di Mao è una macchina che ha tirato fuori 340cv ma di giri! Mi spiego meglio: sicuramente ha sfruttato i giri motore per arrivare alla potenza indicata...visto che il imitatore è molto alto...quindi ci può stare. Bisognerebbe, come indicato altre volte, studiare il grafico appena è possibile visionarlo (suppongo che i giri tra la potenza massima e la coppia massima sono molto ristretti).

    Ciao :wink:

    PS: quello che ho detto di Mao non vuole screditare assolutamente la preparazione eseguita (di tutto rispetto) ma solo comprendere i cavalli da dove escono e come escono fuori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  14. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    ...un complimento ai forumisti...AMMAZZA QUANTO SCRIVETE! =D>:biggrin:
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per bronzine o altri problemi di affidabilità consigli aumentare la portata dell'olio con una pompa olio maggiorata?

    o basta semplicemente assicurarsi che l'olio giri a temperature non superiori ai 120 gradi?
     
  16. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    scusa, cosa intendi?

    io ho il cr2pro e la velocità in sesta fino al limitatore di giri la "cerco", anzi, c sn andato oltre il fondo tachimetro ma senza far intervenire il limitatore...

    vuoi dire ke nn va bene fare qst sparate cn il modulo?

    considera ke ho tt stock, neanke un filtro d'aria sportivo ke metterò al prox tgl!
     
  17. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ognuno ha le sue preferenze:D

    a me il mio S54 basta e avanza, non sono un fanatico degli spari sul dritto, per l'uso che ne faccio io è perfetto
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    forse lui intendeva quando si attiva il modulo su una macchina gia' mappata devi andarci piano altrimenti fai un bel botto!!
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, la temperatura di un olio "comune" (ossia quello comemrciale..compreso Royal Purple, Motul, etc...) è sui 120-130°C max ma è sempre meglio tenerlo sotto i 110°C (cosa assai difficile per alcuni 335i a causa della posizione del radiatore olio :sad:).

    Comuque basta solametne aumentare qualcosina la portata della pompa dell'olio e si a posto...così non si rompe il velo d'olio tra bronzina ed albero motore anche a carichi elevati (o a giri elevati).

    Ciao

    Dodo :wink:
     
  20. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...perdonami forse mi sono spiegato male io :redface:! Quello che intendevo è di non esagerare con mappa e modulo (visto che quest'ultimo tende ad aumentare di molto la pressione del rail e del turbo). Se utilizzi il sistema che ti ho indicato sicuramente l'incremento di pressione turbo NON è solo di 0.2bar ma molto più alto (io giravo tranquillamente oltre i 2bar sul 530d e mi divertivo con i 350z..visto che NON andavano via). Ovviamente NON lo utilizzavo assolutamente per cercare la velocità massima perchè la pressione elevata (oltre certi valori) porta ad un sirriscaldamento dell'olio elevatissimo causando possibili problemi alla corretta lubrificazione del motore e della turbina.

    Se lo utilizzi solo per incrementare di 0.2-0.3bar allora puoi andare tranquillo (se utilizzo tale sistema...meglio farlo come si deve e non in maniera limitata :wink:).

    Se accetti un consiglio dovresti: montare subito un filtro a pannello sportivo, scarico con solo un cat 200celle e fare un bel trattamento al teflon su motore cambio (se hai il manuale) e differenziale, utilizzare un additivo gasolio ogni 3-5.000km e un additivo per la pulizia interna del motore ogni 5-60.000km.

    Ciao
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina