turbina per arrivare a quota 400cv per 330cd e46 204

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mao330cd, 7 Ottobre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non so se avevi visto la rullata della mia , ma ha la coppia impalata a 660nm per un bel range di giri per poi calare , ahimè , come per tutti i diesel...

    fatto sta che può sembrare che tiri in alto, ma dopo i 4000 a mio parere va in decadimento, la potenza inizia a stare pari per massimo altri 500giri e poi cala; per non parlare della coppia che è decaduta già da un pezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque nulla da dire sui motori 3000cc bmw...visto che siam in argomento la 204 cv, in scozia, la danno per 280cv in sicurezza con il downpipe , quindi con lo scarico totalmente libero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2010
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    la settimana prossima vado a ritirare l auto e mi faccio dare anche il grafico cosi te lo faccio vedere, per la turbina forse una gt2876
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    okey,appena ce l'hai il grafico, postalo o mandamelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per la nuova turbina maggiorata, confido in te e ti auguro un in bocca al lupo per il tuo ambizioso upgrade ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok speriamo bene :wink:
     
  5. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    ke modifiche hai fatto?
     
  6. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Mao, mandami un pm che te lo dico. Comunque le trombette da 76mm o 102mm (entrata) sono difficili da trovare in configurazione stock o aftermarket.

    Utilizzando un rovesciamento dell'imbuto avrai una maggiore aspirazione...rispetto alle trombette tradizionali che non sono curve.

    Ciao :wink:
     
  7. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Mao...vorrei precisare che la potenza è una variabile dipendente dal valore di coppia e dal numero di giri...quindi: più è alto il punto di coppia (inteso come giri) maggire sarà il valore di potenza.

    Detto questo...per evitare rotture dei volani bimassa o dei convertitori di coppia...è bene spostare la coppia verso l'alto così diminuisce lo stress (immediato) sul gruppo frizione.

    Per questo motivo, suppongo, mao non ha avuto problemi con la sua macchina.

    Ciao :wink:
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ecco, questo l'ho sempre sentito, ma non riesco a capire il perchè.

    Che sia a 1500 o 2500 non è lo stesso per il volano ??

    cioè, le molle si comprimono ugualmente no??
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si è lo stesso, però quello che per esempio sostengo io è meglio avere 600nm da 2000giri a 5000giri , che 800nm a 3500giri per poi scendere a 580-600nm a 5000giri, quindi avendo alla fine la stessa potenza massima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    conunque 750nm è fuori dalle possibilità volano/frizione del 330d...è come chi ha il 535d 272cv con 750nm e 400cv ...che dire : vanno ancora bene e non han avuto ancora un problema , ma è totalmente fuori da tutto per via del solo convertitore di coppia che ahimè 750nm non riuscirà mai a tenerli con una buona affidabilità.

    al contrariio della versione 286cv che credo riesca a reggerli , infatti è data per 700nm anzichè 600nm

    alla fine: un conto è dare su a tutto finchè si rompe e un conto è dare il massimo possibile per il massimo possibile per i pezzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2010
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il punto e che secondo me fanno piu male 600nm a 2000gire che 800nm a 3500giri ,io inizialmente avevo una mappa simile a quella che dici e mi vibrava il volano , ti feci l esempio della bici , fai piu forza da fermo a fare una salita (2000-5000) oppure con rincorsa , (3500-5000) :wink:
     
  11. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, le cose sono così: se scarichi 500Nm di coppia nell'arco di 1000giri ha un carico sul volano di X in un determinato lasso di tempo...se lo scarichi in 2000giri avrai un carico del volano inferiore e distribuito in un range di giri differente (o meglio la curva di coppia è più graduale ed il volano regge di più).

    Ti faccio un esempio che potrebbe chiarirti quanto indicato: se prendiamo un atleta e lo dobbiamo fare arrivare a 30km/h...da freddo avrai due condizioni:

    1) se scatta subito rischi un crampo o uno strappo

    2) se lo fai arrivare a tale velocità nel doppio (o triplo) del tempo i rischi di crampi o strappi diminuiscono notevolmente

    Spero di averti chiarito la situazione. Certamente questo sistema permette di aumentare la coppia ma a tutto c'è un limite fisico oltre il quale non è possibile fare nulla.

    Ciao :wink:
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    infatti in bici quando sei in una salita pesa tu se pedali piano di giri devi applicare una forza di per esempio 100nm, mentre se sei lanciato e con un rapporto agile giri a 3500giri con 50nm però vai su veloce uguale (=potenza)..

    l'esempio della bici non va bene perchè è il classico esempio tanta coppia ai bassi che spezza tutto, anzichè un po' meno coppia ma a giri molto + elevati che produce molto di + (+ potenza)..

    e comunque anche se hai 800nm a 3500giri come dici tu, a 2000giri comunque ne hai 600nm, quindi c'è qualcosa che non torna nel tuo discorso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per me tu avevi una mappa con ancora + coppia ai bassi e andava male il tutto .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2010
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    fattelo spiegare da dodo , comunque la forza torcente e maggiore su albero motore di piu con 600nm a 2000 giri che 800nm a 3500 giri
     
  14. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, avere la coppia piatta è nettamente meglio di una a picco...questo concordo pienamente con te ma ci sono da mettre dei se e dei ma! Mi spiego meglio: molti grafici hanno un piccol di coppia massima a 3500giri (ipotizziamo) ma a 2500giri hanno già il 70% di coppia disponibile e dopo i 3500giri la coppia non scende drasticamente. Questo è paragonabile ad una coppia completamente piatta.

    Inoltre...vorrei chiderti una cosa: avere un basso turbolag a cosa serve? Avere la macchina che ha il picco di coppia massima a 2000giri e non a 3500giri...a cosa serve?

    Potrei dimostrare che una macchina con un turbolag di 3000giri va bene come quella con solo 2000giri...anzi...gira meglio agli alti.

    Concordo con te che ci sono limiti fisici che non devono essere superati..causa rottura del componente...ma ci sono escamotage per permettono di sfruttare il componente oltre il valore indicato dalla casa.

    Ciao :biggrin:
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    speriamo che abbia capito , =D>=D>
     
  16. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, perdonami ma l'esempio che hai dato non è del tutto corretto!

    Infatti se ipotizziamo una salita pesa...puoi passarla con un rapporto corto o lungo (non se sei lanciato o meno) ed è per questo motivo che le cose sono diverse: se hai un rapporto corto aumenti i giri e scarichi la potenza su più pedalate...mentre con un rapporto lungo devi mettere più forza. :wink:

    Non è assolutamente detto che se hai 800Nm a 3500giri tu debba avere 600Nm a 2000giri. Quello che trascuri (variabile importantissima) è in quanti giri cresce la coppia! Se scarico (ipotizziamo) 400Nm di coppia in 500giri lo sforzo che deve sopportare la frizione è superiore se il range è di 1000giri (o più).

    Posso chiederti, secondo te, come mai le frizioni riescono a sopportare una coppia maggiore se la coppia è allungata verso l'alto (dato verificabile da qualsiasi preparatore)? :rolleyes:

    Ciao :biggrin::wink:
     
  17. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    PS: purtroppo il topic sta prendendo una linea leggermente differente dal titolo...ed opterei di aprire un nuovo topic in cui si parla di questo argomento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    sono anzioso di vedere questi video di mao il pensiero che un auto come la mia che già è un animale con 270 cavalli non oso pensare con 360-370 cavalli il risultato ................mamma mia non vedo l'ora
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    che titolo vogliamo mettere
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    scusa ale tu non eri quello che voleva arrivare a i 300cv , ti posso, consigliare un mappatore che.......te lo mando in pm se ti interessa :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina