turbina per arrivare a quota 400cv per 330cd e46 204

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mao330cd, 7 Ottobre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Mao procedi per gradi adesso a breve fai mettere la centralina racing giusto?

    e ovviamente spero non lascierai ancora il mer.doso filtro aria in carta originale perchè senò lasci per strada 15-20cv possibili, con la centralina racing fai levare il debimetro e fai mettere l'airbox k&N di cui avevamo parlato indietro, l'hai già ordinato spero...:mrgreen:

    Collettori di scarico e turbina enorme possono anche attendere, per ora procedi cosi secondo me decolla lo stesso, poi fai sempre in tempo ad upgradare in futuro... anche le camme possono attendere

    STUPENDO IL K&N =D>

    [​IMG]
     
  2. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ciao Dodo...benvenuto!tranquillo..nessuna diatriba..almeno da parte mia,sai..ancora non ho preso la specializzazione come cardiologo..e mi vien difficile preoccuparmi delle persone a cui sale la pressione appena qualcuno ha da dire la propria..non conpatibile con cio che è della propria idea...:lol:...a parte tutto...poi è stato riportato tutt'altro di cio che ho detto..e mi chiedo...ci si arrabbia cosi tanto da aver gli occhi appannati che creano problemi di lettura?:-k....quindi ti espongo velocemente le mie perplessità,tutto partito da questo post chiave
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4532214&postcount=238

    ...premettendo che da nessuna parte ho mai detto che non ci si possa arrivare a tali potenze..anzi,ho esattamente detto il contrario!!...come tu dici tali livelli di elaborazione precludono ingenti esborsi che potrebbero portare l'ago della bilancia in un punto morto..ma,questa è la scelta soggettiva dell'interessato su cui non metto mani...ma il mio pensiero personalissimo che ho indiscutibilmente esposto è che per una elaborazione di questo livello sarebbe stato piu razionale lavorare su un punto di partenza piu semplice dal punto di vista meccanico ed elettronico in quanto un diesel è anche complesso...e la complessità si converte in calo di affidabilità!mai detto NON SI PUO FARE!tutto al piu avrei detto che non si puo fare sostituendo una turbina e basta o..."con piccoli accorgimenti" come è stato definito!!ho poi aggiunto che dopo alcune soglie di potenza sarebbe stato necessario aprire ed iniziare a lavorare su testa...bronzine e bielle..e se non reggono,anche su pistoni..in quanto la richiesta è del 100% in piu!i cv sai bene Dodo,che non sono noccioline...ed io stesso per appena 70cv in unh turbo benzina si son fratte delle pesanti modifiche,e prendere anche solo 100 cv non lo fai con un turbo e basta...ci vuole anche iul gasolio...l'ìauto nonm va ad aria!!...ribadendo il concetto, la domanda a me è venuta spontanea..ma,se voglio 400 cv...di un diesel che caspita me ne faccio mvisto che li ormai il discorso consumi e affidabilita va a farsi benedire??ho poi gia premesso che è una cosa assai sogettiva!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  3. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, per quanto riguarda la turbina da utilizzare è difficile descrivertene una che ti regga 500cv! Infatti dovresti spostarti su turbine tipo Holset che hanno una portata d'aria nettamente superiore alla tua oppure cercare di utilizzare un tiwn turbo del 35d...ma è difficile da gestire.

    Come ti ho detto in pm tale preparazione è difficile. Inoltre incrementeresti il turbolag di molto!

    Personalmente opterei per un incremento di potenza tramite lavorazione della testata, lavorazioni delle cammes, etc...più che di pressione turbo.

    Inoltre dovresti lavorare anche sul diametro dello scarico (cosa hai adesso?), sull'iniezione (se riesce a possortare o meno altra pressione), realizzare collettori in acciaio, etc...

    Penso che tale preparazione inizi ad essere abbastanza onerosa rispetto all'incremento ottenibile. Se vuoi qualcosina di più puoi optare, se non l'hai già fatto, per un modulo aggiuntivo che lavori SOLO quando hai realmente bisogno (incrementandoti pressione gasolio e pressione turbo) oltre alla mappatura.

    Come ti ho indicato sono solo alcune supposizioni (come l'utilizzo della girante di aspirazione da 71mm). :wink:
     
  4. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ti posso dire che il prezzo è valido e, suppongo, tu possa recuperare diversi cv e kgm da questa operazione...visto che la centralina che vuoi acquistare è specifica per le corse...quindi è mooooolto più precisa e specifica di quella originale (che deve elaborare troppi dati...anche quelli "inutili" provenienti da tutti i sensori installati nell'auto).
     
  5. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Gabo...quello che hai detto è verissimo! Se ha ancora il filtro in carta o quello in cotone all'interno dell'airbox...meglio sostituirlo con qualcosa di più appropriato.

    Quello che hai postato va bene per i "giocattoli" (o meglio per determinati propulsori ma non per il BMW). Mi spiego meglio...calcola che un buon airbox dovrebbe essere circa 4/5 volte la cilindrata unitaria (come aspirazione)...questo non arriva neanche a quella del propulsore.

    Calcolando che il filtro prende aria diretta e l'elemento filtrante ha pochi strati puoi arrivare a max 3 volte...MA...è sempre troppo piccolo! Se calcoli, anche, che la pressione del turbo è aumentata vedrai che il rapporto deve essere superiore al dato indicato.

    Attenzione ad utilizzare sistemi belli da vedere ma per motori più piccoli :wink:
     
  6. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Ale, faccio alcune premesse:

    • la potenza ottenibile sui motori dipende sempre dal dato iniziale, dalla cilindrata, se il motore è sfruttato o meno, etc...
    • incrementare del 100% lapotenza è fattibile (l'ho fatto diverse volte) ma solamente sapendo che un motore è "sottosfruttato" (magari è la base di partenza per potenze superiori...come accade per il 525d)
    • l'iniezione non sempre è abbastanza...
    • etc...
    diciamo che gli incrementi del 100% o dei tuoi 70cv sono relativi...se non si sa su che tipo di propulsore è avvenuto tale intervento.

    Queste indicazioni sono di carattere generale....ora entriamo nello specifico BMW! Tutti i propulsori BMW hanno un problema di bronzine (banco) che sui motori M3 e M5 sono un vero disastro (se preparati).

    Sui diesel le cose sono diverse perchè resistono di più..MA...l'incremento di spinta che si ottiene in camera di scoppio (e che si ripercuote su tutta l'asse pistone-biella-bronzina di biella-albero motore-bronzine di banco) è elevata e rischia di rompere il film d'olio causando ingenti danni all'albero motore stesso! L'ottenimento di certe potenze deve essere studiato e portato a termine tramite preparazioni che NON portano potenza (es: modifica pressione pompa olio o utilizzo pompa dell'acqua elettrica o utilizzo di un linquido di raffreddamento specifico...etc...) ma che aiutano a salvaguardare il propulsore.

    Purtroppo, è una cosa che ho riscontrato su moltissimi forum, ci sono idee sbagliate riguardo alle preparazioni, alle potenze e coppie, alla pressione del turbo, etc...che portano diversi clienti a rompere velocemente! Un esempio banalissimo alla portata di tantissimi topic:

    molte volte leggo: ma la turbina modificata a che pressione posso portarla, la turbina modificata posso arrivare a 2 bar, etc....le turbine NON vanno in base alle pressioni ma alle portate! La pressione è una cosa relativa che serve per capire in che zona di rendimento ci troviamo o se cistiamo avvicinando ai due limiti fisici di ogni turbocompressore! Una domanda facile facile: secondo te 2 bar di pressione di un turbo Smart è lo stesso di 2bar di una T66 o di una GT35R?

    Ti dico quest'ultima cosa poi chiudo la risposta...altrimenti rischio di allungarmi troppo: si parla di pressioni turbo, intercooler maggiorati, etc...ma sapete a che temperatura l'aria entra in camera di scoppio? oppure quale sia il rapporto tra aria lavorata/gas di scarico/diametro dello scarico? Sapete quanta contropressione c'è allo scarico oppure quale sia il valore ottimale di tale parametro?...e quale correlazione c'è tra contropressione e temperature dei gas combusti...oppure quanti hanno montato una termocoopia per vedere a quanto si sta lavorando?...ti dico alcuen informazioni semplicissime: la mia 530d 218cv l'ho elaborata con 2 sciocchezze e girava più forte del 350z (nell'ultimo step prima di venderla) e le temperature dei gas erano a 700°C! Tra poco vedo di modificare anche il 320d nuovo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:, il mio Doblò 1.9jtd lavora con una turbina modificata (paragonabile a quella dell'audi 3.0 tdi) a 2.2bar (adesso...prima a 2.4bar) da oltre 50.000km e NON ho aperto il motore (grazie a modifiche specifiche...e dopo aver studiato il motore)....consumando, a 130.000km, solo 5 etti ogni 10.000km.

    L'incremento di potenza del 100% non si ottiene con poco ma studiando bene il propulsore e la line di aspirazione e scarico. Il motore di Mao deve essere rivisto bene prima di arrivare ai 400cv per evitare di rimanere a piedi! :wink: E' un consiglio da uno che ha rotto dei motori per cercare il massimo ottenibile (ove possibile).

    Ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Molto interessante quello che dici (IMHO le cose più sensate del thread che ho letto finoa d adesso sempre IMHO) volevo chiederti cosa ne pensi dell'intercooler maggiorato che ha montato e che vorrei montare pure io, ma più piccolo.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si lo so bene, ma il problema grosso è che sul 330d (come tutti Bmw diesel) c'è quella curva in entrata maledetta da gestire, e fare un'airbox serio comporta un progetto da zero, troppi soldi... io sulla mia ex 320cd ci avevo rinunciato montando un semplice filtro a pannello a secco, ma se tornassi indietro mettere sicuramente l'airbox (più che airbox il suo nome sarebbe cold-intake) della K&N, la regola della grandezza di cui parli vale per gli aspirati che hanno bisogno di maggiore volume d'aria possibile, ma sui turbo anche un buon cold-intake come quello che ho postato porta ad ottimi risultati, poca spesa tanta resa aria fresca che arriva da fuori il vano motore diretta in turbina, e levando il debimetro come vuole fare Mao ancora meglio =D>
     
  9. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    quote=alexdand;4540004]Molto interessante quello che dici (IMHO le cose più sensate del thread che ho letto finoa d adesso sempre IMHO) volevo chiederti cosa ne pensi dell'intercooler maggiorato che ha montato e che vorrei montare pure io, ma più piccolo.

    Ciao, scusa ma non ho capito "IMHO le cose più sensate del thread che ho letto finoa d adesso sempre IMHO" cosa intendi?

    Per quanto riguarda l'intercooler maggiorato va benone per abbassare le temperature dell'aria compressa e per mantenere costanti le prestazioni con tutte le temeprature esterne e sotto stress!

    Il litraggio degli intercooler è relativo (fino ad un certo valore) perchè molto dipende dal disegno interno dei tubi, dalla densità delle alette, dalla grandezza dei tubi di passaggio, lap osizione). Puoi montre un intercooler più piccolo e raffreddare molto di più di uno grande...se lo monti in una certa posizione (Nascar docet)!:wink:

    Ciao...:mrgreen:
     
  10. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao Gabo, sui 3.0d il grosso problema dell'airbox è risaputo (soprattutto se devi smontarlo per sostituire il filtro)...MA...l'airbox di un turbo non cambia di molto le carte in tavola! Infatti la mia indicazione è 1/1.5volte in meno rispetto agli aspirati (che necessitano di 5/6 volte la cilindata) grazie al fattore depressione creato dalla turbina stessa. Comunque le volumetrie devono essere rispettate altrimenti la turbina sforzerà di più per aspirare il quantitativo necessario per quel determinato regimi. :wink:

    Ciao

    Dodo
     
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    re: soglia dei 400cv

    scusa dodo ma il mio preparatore ha detto che non ce ne bisogno del filtro , il sistema originale dice che va bene , ho solo notato che sui 330d da corsa non ce l arbox , aprendo il cofano si vede tutto il filtro originale , quindi non cera nean che il coperchio di plastica , potresti darmi delle spiegazioni?
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    re: soglia dei 400cv

    in un post precedente hai detto che diametro scarico monto e se l ignezione regge , per lo scarico ho un tubo dritto da 90mm che dalla turbina arriva fino a dietro libero in basso non ho perso quasi nulla ma in alto ho guadagnato molto , il secondo concetto sull ignezione non lo capito , io i collettori di aspirazione sapevo che a certe pressioni scoppiavano,, e cosi li ho rinforzati rivettandoli sul bordo che hanno sull esterno nel punto di accoppiamento , questo lo fatto perche lo avevo visto su sti 330d da corsa , e questo quello che volevi dire , correggimi ... oppure ne servirebbe uno di nuova costruzione piu grande , perche se e cosi e un po difficile da fare ha 6 entrate da una parte e 6 da un altra
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    [​IMG]

    turbooooooooooo
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    a costo di essere ripetitivo devi assolutamente mettere almeno un filtro a secco da mettere al posto di quello in carta originale, c'è messo forum che monta il Supercompetition della Sprintfilter a secco, costa poco e rende molto bene su auto preparate, io sulla mia 320cd 150cv (portata a circa 210-215cv) avevo sentito una bella differenza da quello originale, se lo monti tu con quella turbina e quella preparazione lo senti alla grande quella turbina che gira ad alta pressione non ha bisogno di freni... parola mia :wink:

    Inoltre risparmi 40€ di filtro originale ad ogni tagliando, questo invece lo lavi e lo rimonti dura per sempre

    prendilo qua, basta che gli scrivi una mail:

    http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=79427122820101014200934&idp=207&categoria=82
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    =D>..ottima risposta ed ottime nozioni!!quoto su tutto...e straquoto il discorso dei motori sottosfruttati!le modifiche che intendevo io sull'aprire il motore erano proprio allo scopo non di dar potenza,ma di metter su componenti compatibili con la maggior sollecitazione generale!forse l'ho preso cosi tanto per scontato che non ho specificato tale cosa,considerando che sui turbo eviterei l'aumento del rapporto di compressione! ..la soglia di tenuta di alcuni elementi è quasi sconosciuta,per quello è preferibile aprire a certi livelli!era tutta qui la mia "preocupazione" considerando che magari la si prendeva alla leggera!ovviamente sui valori hai appena detto che bisogna STUDIARE il motore per poter intervenire correttamente...ed ovviamente non trascinarsi a tentativi(ecco il paragone con i tecnici motorsport)!è ovvio che modifiche del genere vanno affidate ad un professionista...dalla A alla Z...senza portargli un mezzo gia "toccato" senza un criterio oggettivamente valido!!rep per te!:wink:

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    re: soglia dei 400cv

    il mio preparatore non la cambiato, non penso per distrazione ,e non ha tolto nemmeno il velo bianco che ce sopra, comunque glielo chiedo per vedere se questo filtro che dici va bene ,
     
  17. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    L'airbox originale è sicuramente grande ma può essere migliorato di molto utilizzando una presa d'aria dinamica!

    Sicuramente il filtro a vista NON è eccezionale perchè aspira troppo sporco e caldo...SALVO...fessure sul cofano che permettano di convogliare l'aria direttamente sulla massa filtrante.

    Io preferisco, se le cose devono essere fatte BENE...di installare qualcosa di autocostruito che permetta di incrementare il volume d'aria verso la turbina!

    Ciao :mrgreen:
     
  18. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao...io mi riferivo agli iniettori, alla pompa ad alta pressione e a quella di bassa pressione!

    Calcola che le soluzioni utilizzate dalle auto da corsa sono interessanti ma sono concepite anche macchine che hanno un tempo di utilizzo limitato!

    Sicuramente la rivettatura è una soluzione valida ma io controllerei anche a quale pressione sei arrivato con gli iniettori o se è il caso di modificare i fori.

    Ciao
     
  19. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    :eek::eek::eek: :-k
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ora che tolgo il flussometro potrei mettere un filtro diretto sull entrata della turbina con relativo tubo che collegato alla presa daria che sta davanti , oppure monto un tubo sull entrata della turbina e il filtro lo collego piu avanti dietro le due mascherine anteriori dammi un consiglio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina