turbina o fap...??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

turbina o fap...???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Grimmia, 7 Settembre 2008.

  1. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    ragazzi ieri mi è successa una cosa strana... dopo un bel pezzo di mezz'oretta tutto sopra i 200 con punte di 250 (massimo consentito dal mezzo) ad un certo punto sento una strana sensazione come se la macchina andasse un pelo a strappi ma appena appena percettibili, guardo il tachimetro e mi accorgo che da 240 la velocità inizia a calare anche se tengo premuto a fondo... a quel punto mollo mezzo secondo e in un attimo sono a 200, ridò gas la velocità sale ma solo fino a 220 e con difficoltà... alche un po spaventato rallento e la piazzo a 180 per un chilometrino... nessuna spia accesa, nessuna fumata alchè riprovo e la macchina torna ad andare come prima... cosa può essere secondo voi? non era andata in protezione se no si accendevano spie e andava a 90, la turbina avrebbe continuato a fare il difetto... o no?? può essere che si è innescato un ciclo di pulizia del fap? la macchina ha il modulo e non era mai successo nulla e cmq la velocità a cui andavo la faceva anche pre modulo che cmq a velocità poi costante si "stacca".... chiedo lumi....
     
  2. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    secondo me era il dpf che rigenerava
     
  3. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d

    il recovery non prevede nessuna spia accesa,solo un errore che ha provocato la malgestione del motore o un guasto evidente provoca questa situazione.
    il recovery non prevede necessariamente una velocità impostata di 90 kmh.
     
  4. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    max: oggi andrò in officina dal mio amico a fare una diagnosi veloce... però di solito quando va in sovrapressione di solito non si sta aprendo il gas di brutto mentre li ero a velocità abbastanza costante anche se alta... e poi per eliminare il recovery non si dovrebbe spegnere e riaccendere il motore??? la cosa strana è che ha iniziato con la sensazione di piccoli singhiozzi poi la perdita di potenza cmq reciperata dopo pochissimo....
     
  5. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    perchè dovresti avere una sovrapressione?
    l elettronica di gestione consente incrementi di circa 0,10 bar del turbo senza recovery alcuno e per ritornare allo stato standard non è necessario spegnere e accendere l auto,non è una VAG (per esempio).
    il recovery è uno stato di funzionamento a prestazione limitata del motore ma ce ne sono di vari tipi e che si innescano in svariate conseguenze.
    il recovery per pressione turbo troppo alta avviene in caso di sbagliata rimappatura o geometria variabile bloccata sulla massima prestazione...quindi o hai rimappato e c è qualcosa che non va o hai qualche problemino all attuatore (ma se così fosse troveresti due errori fondamentali nella memoria difetti,descriventi l obiettivo della pressione turbo e la soglia di limite oltrepassata).
    una diagnosi valida però la puoi fare solo con GTone e non cone tester generici
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.595
    11.055
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Poi, come è andata a finire? Cioè: una volta che hai rallentato oppure quando ti sei fermato, spento e ripartito, hai notato problemi?
    PS:hai pm:wink:
     
  7. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    max: ho il modulo rapid..... per questo pensavo a sovrapressioni... non era mai successo, oggi non ho avuto il tempo di andare a vedere dal meccanico... però un mio amico che avevo al 118d col modulo che teneva tarato troppo alto a velocità max (non ricordo piu quanto) si accendeva una spia e scendeva di velocità fino a che si fermava, spegneva e riaccendeva...
    cil tester che ha il mio amico che è una figata si puo fare tutto, mi sembra sia wurth...
    quello che mi fa pensare al dpf e non alla tubbina è che ero a velocità abb costante da un po e anche nelle accelerazioni erano morbide e non ad aprire tutto a manetta e quando è successo ero a vel costante, peraltro una velocità che la macchina fa di serie e non diciamo una vel da rimappa che potrebbe sforzare

    nivola:dopo i singhiozzi e la velocità che scendeva e pestando giu saliva pian piano e non piu di 220 ho mollato per un po mettendomi sui 180... ma poca roba, un kilometrino e poi la macchina andava come prima, il giorno dopo riprovata idem, perfetta...
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.595
    11.055
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok, grazie:wink:
     
  9. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    in questi casi è normale che ci sia il recovery ed in genere l errore riscontrato in diagnosi è : contropressione allo scarico elevata e temperatura gas di scarico troppo alta...il tutto per la gestione del fap...l errore non si presenterebbe se tu avessi rimappato.
    con un banale,per quanto utile,tester generico non si farà mai oltre il primo livello di diagnosi e nessuna programmazione se non le chiavi e poco altro...e cmq nulla a che vedere con diagnosi bmw
     
  10. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    quindi stringendo per te che sei esperto cosa ne dici...???
    nulla di grave???
    oggi spero di avere 5 minuti per vedere se ci sono errori
     
  11. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    semplice, è andata in protezione causa modulo aggiuntivo ... troppa potenza in alto
     
  12. maxdamage

    maxdamage Kartista

    133
    1
    18 Ottobre 2007
    Reputazione:
    22
    120d
    io credo proprio che non ci sia nulla di grave (credo ma non posso esserne sicuro perchè non vedo l auto) ma che dopo la cancellazione degli errori dovrai tarare il modulo per sviluppare meno sennò ti ritrovi in panne.
     
  13. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    anche oggi non son riuscito causa lavoro ad andare in officina...
    la cosa strana è che non era mai successo e avevo gia fatto parecchi km col modulo cosi tarato e tirandoci cosi anche con marce piu basse e dando gas con molta piu cattiveria... mah... anche perche credo che il rapid oltre un certo numero di giri si stacchi (mi pare 4000 ma non ne sono sicuro), dovrei fare delle prove con la consolle di mappatura modulo collegata mentre vado per vedere se è cosi ma non è una cosa comodissima...
    cmq mi confermate che la bmq quando va in protezione poi non obbliga a fermarsi e spegnere e riaccendere perche un mio amico col 118d mi diceva che doveva fermarsi.
     
  14. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    il problema è in alto non da sotto, sia con moduli o mappe troppo spinte ...
    io direi che non è assolut necessario fermarsi e spegnere ...
     
  15. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Al mio 320d 163cv con fap del luglio 2007 rimappato succede questo: dopo i 220/225 km/h di tachimetro se tengo l'acceleratore completamente premuto non va oltre, come se ci fosse il debimetro andato, l' auto diventa fiacca in qualsiasi marcia ed a qualsiasi velocità; spegnendo e riaccendendo ritorna "pimpante" come prima.
    Se invece dopo i 220 parzializzo arrivo a circa 245 di tachimetro, ma poi premendo l'acceleratore al massimo ricapita.
    E' ricovery? E' stata rimappata male? E' il fap?:-k
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Il Problema E Il Rapid Tarato Un Po Troppo In Alto!!!!!!
     
  17. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    devi ritoccare la mappa...meno potenza/gasolio in alto...l'auto va in recovery
    altrimenti continui a parzializzare :D
     
  18. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    nessun errore in memoria... mah... la macchina continua a girare perfettamente... alla prima occasione riproverò, non è che capita tutti i giorni di star li sopra i 230 per cosi tanto tempo
     
  19. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    Faceva lo stesso problema la mia 320d --
    Hai una mappa DIGITALTUNING?
     
  20. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    La mia mappa non è stata fatta dalla digitaltuning.
    Preciso che dopo essersi presentato il problema la mappa è stata rifatta modificando alcuni valori (valori max di coppia mi sembra) dopo i 4000 giri/min., ma ciò non è stato risolutivo.

    A te come hanno risolto il problema?
     

Condividi questa Pagina