Turbina maledetta!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Pero155, 27 Settembre 2006.

  1. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    di niente figurati... cmq se hai fino ad agosto e allora fai la cosa migliore a lasciarla cosi
     
  2. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    scusa, nn ho ancora capito dove andrebbe tappato questo benedetto tubicino....sulla valvola, dove c'è l'attuatore e nel caso sull'attutore quale dei 2 tubicini????
     
  3. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    dove c'è l'attuatore,devi tappare il tubicino che si collega alla valvola egr
     
  4. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    e cosa cambia tappare lì o tappare direttamente sulla valvola???è questo che nn riesco a spiegarmi
     
  5. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    devi tappare il tubicino che stacchi dall'attuatore e rimane collegato alla valvola,se fai il contrario l'attuatore che crea la depressione e fa aprire la valvola egr troverà il tubicino tappato e si potrebbe bruciare la ventolina al''interno,mentre la valvola egr è meglio evitare che si crei lo stesso la depressione e si apra la valvola quando non c'è il tubicino
     
  6. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    Ok, capita la teoria....quindi in pratica seguo il tubicino che va dalla valvola all'attuatore ( quello con le righette blu ), lo stacco dall'attuatore e lo tappo senza però ricollegarlo....giusto????Provo anche questa ennesima via per vedere se anche così da errore o meno in diagnosi ( sia con lamierino che staccando dalla valvola direttamente mi da errore....)
     
  7. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    se hai un bmw e46 150cv non riesci a non fare apparire la spia,perchè o mettendo il lamierino o staccando il tubicino è la stessa cosa,l'unico modo per non farla accendere è parzializzare l'apertura con un filtrino da cafè ma è un rischio per il motore perchè si potrebbe deteriorare e finire dentro,oppure smontare il cruscotto e cercare di togliere i leds di questa spia
     
  8. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    no, nn è un problema di spia.....nn si accende nessuna spia ma in diagnosi c'è cmq l'errore.....il lamierino cmq nel caso ho provveduto a farlo oltre che spesso in inox, nn ferraccio, e problemi di corrosione nn ce ne sono.....volevo vedere se riesco a nn farlo comparire anche se credo sarà molto difficile......
     
  9. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    magari pure io ce lo avessi solo in diagnosi
     
  10. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Io ho deciso di non tappare più la valvola EGR ma di usare periodicamente spray per mantenere pulita sia la valvola di ricircolo che tutte le tubazioni provenienti dall'intercooler e il collettore....come si fa ad eliminare il precat (premetto che anche io sono in garanzia fino a settembre 2007 ma intanto inizio a studiarci)???faccio realizzare un tubo al posto suo??
     
  11. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    esatto!:wink:
     
  12. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Ma è un lavoro semplice e veloce o è un lavorone???
     
  13. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    dovrebbe essere una cosa semplice.....volevo farlo anche io appena ho tempo.....
     
  14. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    ma non si hanno problemi con la sonda? non si perde in coppia diminuendo la contropressione?
     
  15. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    qui passo.....
     
  16. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    se vai da uno che ha gia esperienza in merito allora sara' un lavoro semplice,veloce e fatto bene come se fosse nato cosi
     
  17. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    in teoria si dovrebbe perdere qualcosina di coppia in pratica invece non ho notato nessuna perdita in basso e un ottimo miglioramento in alto
     
  18. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
  19. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Hai fatto fare un ottimo lavoro!!!
     
  20. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    cavolo, ho apena sentito top car marmitte ad Arese e mi ha detto che nn è una cosa semplice, bisogna tagliare per recuperare gli innesti, poi c'è il telaietto......mi ha fatto venire un pò di paura......lui mi ha consigliato di prendere un precatalizzatore a 200celle, questo pomeriggio mi dice il prezzoma ho paura della botta......nn sapete consigliarmi qualcun'altro in gamba nella zona di milano anche bergamo-lecco-como che faccia questi lavori un pò artigianali
     

Condividi questa Pagina