turbina fai da te... aggiornamenti riparazione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

turbina fai da te... aggiornamenti riparazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jazz, 13 Novembre 2009.

  1. jazz

    jazz Kartista

    96
    5
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    65
    BMW 320d e46
    Dunque...

    aggiorno chi mi ha dato una mano a risolvere i vari quesiti di riparazione:

    macchina montata funzionante. Fatto tutto da me senza ponte... pero'...
    ho 2 problemi (forse solo 1) che spero di risolvere:

    1) l'auto puzza di bruciato, forse olio bruciato, spero sia solo dovuto al fatto che il cat magari, e' ancora un po' pieno di olio, o che comunque, malgrado le pulizie varie, ci siano ancora condotti aria con un po' di olio dentro...
    O il fatto che abbia tolto (svuotato) il precat...
    O che il fatto che l'auto sia stata ferma alla polvere per 8 mesi... si bruci la polvere... o che la turbina nuova (ben oliata prima di montarla) debba "andare un po' in cottura" un po' come succede ad alcune apparecchiature che lavorano in temperatura...
    Il problema e' anche correlato ad un altro, spero di facile soluzione: rimontando, senza ponte (quindi sdraiato sotto l'auto con i cavalletti, e senza le chiavi corrette (es poligonale del 12 per avvitare a 50NM se non erro, turbina su collettore di scarico) e chiave del 17 non so fatta come per avvitare bene il precat alla turbina... (con chiave a tubo normale o dinamometrica non ci arrivo!!)
    => esce un po' di fumo dalla zona "turbina"... senza smontare faccio fatica a vedere... domani spero di poter noleggiare un ponte per rismontare tutto lo scarico.. e stringere bene tutti i dadi dal collettore di scarico in poi.



    2) FORSE e ribadisco FORSE (spero di no perche' sarebbe MOOOOLTO preoccupante) l'auto mangia olilo.
    Lo dedurrei dal fatto che dopo cento km circa mi pareva il livello fosse lievemente calato, ma stamattina mi pareva aumentato?!?! e la macchina e' stata controllata sempre in piano.
    Lo dedurrei anche dal fatto che se la puzza fosse di olio bruciato, beh, da qualke parte questo'olio deve arrivare!!! Spero non sia la turbina guasta o peggio.. le fasce andate :(


    A parte cio':
    La macchina funziona egregiamente (a parte che devo rifare la convergenza.. pero' prima gonfio le gomme a dovere!! si sa mai sia solo quello)...

    Premesso che non ho superato di solito i 2000 giri, anzi.. se posso sto sui 1500
    perche' mi "cago addosso" per ora a premere il pedale...
    ho avuto punte a 3000 giri per cercare di sentire la turbina, la quale, dall'interno della macchina, andando con i finestrini chiusi non si sente proprio per nulla!!! :D

    A cofano aperto invece (macchina ferma) accelerando, si sente bene il fishcio della turbina che parte. E' normale?

    Daltra parte le altre 2 turbine che ho avuto, si sentivano fischiare anche da dentro l'auto, andando...

    Beh, ringraziando tutti per i consigli ricevuti, proseguo nel tempo libero con il mio esperimento di riparazione... :)

    P.S. non sono riuscito a sperimentare di girare senza turbina, per mancanza di tempo / voglia di rimontare l'auto senza turbina per poi rismontarla tutta e metterci la turbina vera..

    :)

    Ciao, grazie,

    Jazz.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2009
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    penso sia tutto normale..la turbina non la senti perchè è nuova e non ha incominciato a consumare le palette dai gas di scarico..la puzza di bruciato credo sia la turbina nuova..cmq io ti consiglio di rodare bene la turbina per 1000 km..aumentando la pressione al pedale via via che ci arrivi..per il resto goditi il lavoro che hai eseguito e la tua macchina finalmente rinata..e cmq complimenti per tutto il lavoro..ciao:mrgreen:=D>
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >aggiorno chi mi ha dato una mano a risolvere i vari quesiti di riparazione:
    >macchina montata funzionante. Fatto tutto da me senza ponte... pero'...
    >ho 2 problemi (forse solo 1) che spero di risolvere:


    Jazz ma ti sei cambiato la turbina da solo?
    E' stato difficile?
    Non è che ti sei fatto un pò di foto a mo di reportage è... così uno si studia la cosa oppure potresti dire a sommi capi i passi da seguire o le cose a cui fare attenzione.
    Insomma divulga! :mrgreen:

    cmq complimentoni per l'impegno e per la forza d'animo!!!
    rep +

    =D>
     
  4. jazz

    jazz Kartista

    96
    5
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    65
    BMW 320d e46
    fede88:

    grazie, credo di avere capito un po' di cose (per l'ennesima volta mi rismonto la macchina: ho rismontato i tubi di ingresso e uscita turbina: trovato ingresso aria pieno di olio?? (mah...) ho smontato il ritorno aria dall'intercooler ed e' colato fuori olio.... :rolleyes: effettivamente non l'ho pulito l'intercooler.
    La turbina in teoria e' nuova NUOVA, ma l'ho presa da un "giro un po' strano" spero che non sia lei bacata che trafila olio...

    Per la puzza ho trovato... probabilmente il fumo esce da un "coso" che ora devo capire cosa sia: cioe' quella spece di camera tonda che c'e' all'estremita' sinistra attaccata al supporto per il filtro dell'aria: da li' c'e' un tubicino corto circa 5cm che si collega al tubone di plastica che va dal debimetro all'ingresso aria della turbina...

    Ora ci studio e cerco di capire cosa sia.

    :) Grazie.

    Per Coals:

    NO NO PEGGIO!!! Ho fatto di piu' che solamente cambiarmi la turbina dasolo (son alla 3a turbina e ne ho piene le palle delle balle che mi ha raccontato il meccanico: cosi' ho pensato: rotta per rotta fra pochi mesi, ci provo io!! :D)

    Purtroppo non ho fatto foto... mi sono "bevuto" quantita' industriali di gasolio olio e morkia... pero' quando avro' finito, conto di fare un reportage (senza foto purtroppo) spiegando passo passo come ho fatto.

    Riassunto:
    rompo turbina, porto dal meccanico, ripara tutto e mi rida' la macchina.
    Dopo 6 mesi, rompo turbina per la 3a volta, porto dal meccanico e gli dico (anche se in modo moooolto piu' diplomatico):

    "senti ma non e' che hai cannato qualcosa nella riparazione scorsa? nemmeno 6 mesi e ci risiamo e controllo sempre i liquidi e vadi piano (non tiro mai)"..

    e lui mi ha inventato un sacco di motivi per cui la turbina si era rotta (colpa mia).

    A quel punto, "per non sapere ne leggere ne scrivere", col beneficio del dubbio (magari aveva ragione il meccanico ma i soldi sono i miei e li butto come voglio) ho deciso di ripararmi la macchina da solo.

    Ho detto al meccanico di portarmi la macchina smontata in un piccolo magazzino a sud di brescia (dove lavoro) e qualche giorno fa (dopo 8 mesi di fermo auto nei quali ho girato con "l'auto" in firma, mi sono messo all'opera.

    Il meccanico aveva smontato "il mondo intero" dell'auto. si presentava cosi':

    [​IMG]

    mi sono messo a pulire con benzina, detersivo per piatti, ho messo anche in lavastoviglie...: TUTTO: collettore aspirazione, coperchio testata, pezzettini vari...
    POI ho pulito tutto quello che si vedeva degli alberi a camme, valvole.. con benzina e spazzolino da denti...
    POI ho pulito gli iniettori,
    ho messo tutti i pezzi su 2 bancali, ho messo tutte le viti in fila, ordinate per tipo e un po' guardando il TIS (che pero' non riporta proprio la macchina uguale... non so perche' visto che la riconosce) e un po' studiando gli incastri possibili dei vari pezzettini ho iniziato l'opera.

    Ho rimontato tutto il sopra del motore, non senza problemi (mancano chiavi giuste.. la mia dinamometrica parte da 21NM e ci sono viti da avvitare a 10NM (quindi ho preso un elastico ho guardato l'allungamento con appesi 5 litri di acqua, ho fatto un braccio collegat ad una chiave a tubo e avvitavo tirando per l'elastico controllando l'allungamento... va beh, in fisica1 avevo preso 24 :D:D )
    (infatti ne ho anche rotta una!!)) ogni poco mancava una chiave giusta... es la trubina e' avvitata con un bullone poligonale!!...

    Ho avuto vari momenti di sconforto... il piu' forte quando tutto montato (esclusa turbina e scarico) avvio il motore e non si avvia... SPIA gIALLa in mezzo al cruscotto... va beh, risolti i problemi vari

    montato il sotto, anche quello con problemi grossi sia a capire come e dove andassero i pezzi (il tis riporta pezzi diversi) sia lavorando come una biscia sotto l'auto posta su 2 cavalletti...

    Va beh auto montata, turbina compresa, passando anche per un lavaggio con una "non turbina" montata (turbina vecchia senza chiocciole con i buchi dell'alberino saldati...) insomma, potrei dire che ora conosco la questione turbina abbastanza bene.

    QUINDI POI FARO' UN rEPORTAGE DETTAGLIATISSIMO ma senza foto.
    Ci avevo pensato alle foto, solo che sono talmente tanti i pezzi e poi da sotto l'auto vedi le cose a 5 cm di distanza! non ci sta nemmeno la machcina fotografica, ci sarebbe voluto un ponte. Ho chiesto a noleggio a meccanici e distributori di benzina un ponte.. mi hanno detto "no, perche' se ti fai male vado nelle grane".
    Inoltre era la prima volta anche per me: che foto fare? Come spiegare e cosa spiegare se non ero nemmeno sicuro di riuscirci..
    E allora, armato di PERSEVERANZA (e ci sono ancora dentro perche' la machcina l'ho rismontatao...)

    VIA!!! :D

    Comunque a cose fatte saro' lieto di aiutare chiunque decida di percorrere la mia strada, sia con spiegazioni che con report dettagliati...

    ORA PROSEGUO a RIMONTARE tubi intercooler e a aggiungere 2 fasciette dove probabilmente c'erano, e a capire cosa come.. etc.

    P.S. comuqnue ho fatto 250km con la car dopo averla rimontata e i problemi sono appunto solo, un po' di perdita di olio (non so bene ancora dove.. sto verificando) e un po' di odore dato probabilmente da una fascetta mancante...

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Mi scuso per la prolissita' del post.. ma sono in "emozione da lavoro" in cerca di "risultato" :D

    Ciao, grazie a tutti per i consigli e per il supporto morale!! :)
    Tutti i consigli sono molto ben accetti!! :)


    A BUON RENDERE!! ;) :)

    Jazz
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si intercooler da pulire ma è inevitabile che si sporca..
     
  6. jazz

    jazz Kartista

    96
    5
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    65
    BMW 320d e46
    ho capito!! (forse) :D

    Gia' intercooler sporco... e ho capito da dove arrivava la puzza e l'olio...
    se e' quello, e' elementare, anche se non ho certezze:

    FILTRO RICIRCOLO VAPORI OLIO:

    i vapori olio per caso vengono mandati al motore?

    se si, la perdita di olio e la puzza di fumo arrivavano da li'.

    Pero' mi sembra strano... vorrebbe dire che sul lungo periodo comunque, la macchina mangerebbe olio.. partendo dai vapori...

    Va beh, vedremo, intanto non fuma piu' ;) :)
     
  7. jazz

    jazz Kartista

    96
    5
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    65
    BMW 320d e46
    Ho rimontato tutto. ;)

    Niente fumo e niente perdite (parrebbe)

    ora parto... pianino... i primi 1000km di rodaggio...

    poi piano piano a 5000 inizio a tiricchiarla ma con moderazione...


    ;)

    CIAUUUUUUUUUUU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))


    GRAZIEEEEEEEEEE :)))))))))))))))))))))))))))))))))))))


    JAZZ :)
     

Condividi questa Pagina