turbina andata | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

turbina andata

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alexgi68, 4 Ottobre 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    e come cavolo fanno a controllare i residui ferrosi eventualmente presenti??? Cmq ormai la mia e61 ha gia' dato per quanto riguarda la turbina, e' fuori garanzia e quindi in Bmw non mi vedono nemmeno in cartolina!
     
  2. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    ah non lo so.......intanto io il cambio di olio e di filtri vari lo faccio da me.....chi fa da sè fa per tre.....parole sante!!!:biggrin:
     
  3. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    ti quoto in pieno. dopo aver verificato un consumo eccessivo di carburante ho deciso di controllare il filtro dell'aria. non appena ho smontato il condotto dell'aria e la copertura del motore dalla finestrella ho notato subito un colore nero e un numero infinito di animali! per tirarlo via poi ho dovuto smontare mezzo mondo (mi chiedo chi lo ha progettato cosa si sia fumato per metterlo e rinchiuderlo in quella posizione) e alla fine è uscito il filtro in condizioni pietose, completamente tappato e sicuramente mai cambiato. il mio meccanico mi ha riferito che per via della sua posizione difficile da smontare è un pezzo che non viene quasi mai cambiato. la mia E91 ha 83000 km ed è stata sempre tagliandata bmw ed è in garanzia totale fino ad aprile 2011. ditemi voi se è possibile sborsare cifre esagerate e poi ritrovarsi un pacco fra le mani!
     
  4. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    ecco appunto!!! mi viene da pensare che il difetto non è del motore, del turbo o di qualche altra componente meccanica (anche se è innegabile che il sistema di lubrificazione del turbo è fatto un pò a risparmio) ma che tutte queste povere bimmer siano vittima della rete di assistenza che non è assolutamente all'altezza!:sad:

    Mah.....magari sono stato sfortunato io con l'officina](*,)
     
  5. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    comunque non è ammissibile che una persona spenda dai 40 ai 50 mila per una serie tre che ha più grane di un'alfa e poi se non bastasse è costretto a far i tagliandi in conce ufficiale, pagandoli non poco.. e poi in conce non cambiano nemmeno i filtri.. o succhiano l'olio dal tappo.. e chissà se magari si succhiano un paio di litri di gasolio... sai mai...2 litri qua 2 litri la...

    sono proprio deluso
     
  6. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    Anche io!!!!
     
  7. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    guarda a mè è successo questo,quando aquistai l'auto usata con 43.00km il conce bmw mi disse oltre al tagliando abbiamo cambiato anche olio freni cosi per 2 anni è a posto,lunedi scorso faccio controllare olio freni era marrone scuro.mai cambiato
     
  8. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Purtroppo è la procedura utilizzata in moltissime officine. E' più veloce, non bisogna mettere l'auto sul ponte, non si svita niente e non esce neppure una goccia di olio quindi rimane tutto pulito. Per alcuni modelli di auto è addirittura obbligatoria visto che non hanno il tappo sulla coppa (ma si dice che essendo nate per questo la coppa sia fatta in modo da consentire di togliere tutto l'olio anche solo aspirando).

    Certo che il sistema tradizionale, ovvero lasciare scocciolare fino all'ultima goccia di olio, parrebbe più efficace...
     
  9. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Da quando il gommista voleva far pagare la CAMERA D'ARIA oltre al cambio gomme della macchina della mia ragazza non mi stupisco più di niente!
     
  10. interceptor_88

    interceptor_88 Kartista

    82
    0
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    120D F20 Sport
    :mrgreen::mrgreen: bellissima questa!!

    ormai cercano di spillarci soldini nei modi più fantasiosi......
     
  11. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    ho avuto la fortuna di possedere audi, mercedes, alfa e bmw cambiando auto ogni 3 anni con non meno di 130.000 km e la peggiore manco a dirlo è stata l'alfa 159, consumi da aereoplano con dpf da scandalo, ma ahime per concezione meccanica subito dopo ce il 320 bmw. un motore che ha bisogno di una cura maniacale ha troppe falle di progettazione. il punto è: se la casa madre non è riuscita a risolverli vantando tecnologie all'avanguardia e le officine non eseguono ciò che devono avendo il coraggio di chiedere 21 euro al litro d'olio, cosa abbiamo comprato a caro prezzo? comunque bisogna tutelarsi e questa discussione sulla manutenzione turbina va approfondita, ho interpellato il meccanico e mi ha detto che al tagliando la smontiamo perchè altrimenti farò di sicuro la fine di molti altri utenti. vedrò di fare un reportage del tutto. appuntamento fra 7000 km...... turbina permettendo!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina