ciao,se torni indietro alla pagina 3 troverai la figura inserita da smerki --esatta del tuo motore con la figura del filtro vapori olio....(comunque e situato sotto la copertura in plastica latro sx tra filtro aria e collettore aspirazione)......
ok..se lo cambi te..fai un piccolo reportage..magari e'uguale anche nella mia...e lo cambio pure io:wink::wink:
Macchè foto! Apsettiamo piuttosto quanche giorno, ma facci il reportage. Tui che sei uno dei maghi, del reportage (e46 docet).
Ho ritirato il filtro, l'ho ordinato in base alla matricola dell'auto, quello che mi hanno dato è quello in foto sotto a sinistra quindi senza spugna ma con sistema a decantazione la mia auto è de 03/04 quindi o la mia auto ha sotto il filtro con la spugna e bmw ha pensato di cambiarlo nel tempo per i problemi riscontrati oppure sul 6 cilindri è previsto questo tipo di filtro invece sul 4 cilindri mettono quello a spugna l'arcano verrà svelato sabato quando smonterò l'originale e monterò questo appena acquistato, per l'occasione farò delle foto, ma già ricordo dove è posizionato e posso dire che non è complicato sostituirlo
a quanto pare anche quello a decandazione va sostituito dopo un tot di km....ma cme mai bmw non prevede la sostituzione???strano cmq se ho gia' ben capito questo filtro sta all interno del coperchio punteria a destra...guardando il motore da davanti...!!!!!ma la guarnizione del coperchio punteria se si smonta.....ci vuole nuovamente nuovo???o basta del siggilante???cmq aspetto le tue foto e poii faccio la mia al volo!!!!!!!!
anche sul 4 cilindri con motore m47n monta quello modificato...pero non è detto che smontandolo non ci si ritrova ancora quello in spugna..ieri ho smontato un 320 d del 2005 aveva quello a decantazione..(per intenderci non e detto che lo stesso anno ho piu recente trovi quello modificato)..l.
la bmw lo sostituisce quando cambiano la turbina...il filtro vapori guardando il motore sta alla sx non bisogna scoperchiare la il coperchio punterie ma bensi svitare n.3 torx e viene via completo...10 minuti di lavoro:wink::wink:
Purtroppo non e' così semplice, almeno sul 525d, sabato avevo poco temp e ho tolto la copertura superiore.... ma c'è da togliere completamente il filtro aria motore e poi per poter accedere completamente alle viti del filtro recuperi vapori c'è da togliere il microfiltro sinistro e tutta la struttura in plastica praticamente alla fine mi sono fermato xchè non facevo più in tempo, probabilmente riprenderò domani pomeriggio cmq 1 ora buona ci vuole
Ragazzi, tenetevi forte....ultime news stasera ho sostituito la cartuccia filtro recupero vapori olio, smontandolo avevo quello con la spugna, tutto inzuppato e intasato di olio nero, ora ho messo il nuovo ricambio con sistema a decantazione senza il filtro in spugna Per la sostituzione non è molto sempice, c'è parecchia roba da smontare, sulla E46 era molto più semplice.... acceso il motore ho notato che il suono è cambiato, meno cupo e più intonato, ho fatto un giro di prova e sembra tutto ok, come prima impressione mi sembra molto attenuato se no scomparso il problema dei giri al minimo poco stabili vedremo con l'utilizzo cmq ho fatto delle foto dettagliate, domani le inserisco nella sezione 'fai da te' e posto qui il link :wink: ora la turbina dovrebbe respirare meglio e non si dovrebbero creare pressioni anomale all'interno del motore