ciaoa tutti, vorrei sapere se qualkuno di voi può dirmi se è possibile montare la turbina dell'e60 sul mio e 39, quali modifiche apportare!!! grazie
io so che: il 530d monta o la garret 2556v o la 2260... la tua è €3 o 4?se prima dovrebbe essere con geometria variabile a depressione, €4 azionamento elettrico
E39 525/530d sono EURO3; E60 530d sono EURO3 fino ad aprile 2004. Dall'aprile 2004 in poi tutte le E60/61 sono euro4 con FAP. Le E60 sono 530d si differenziano da euro3 a euro4 per il terminale di scarico (nelle prime è a doppia pipa ricurva verso il basso). Ci sono delle eccezioni poichè qualcuno magari ha cambiato il terminale con quello euro4, dato che oggettivamente è più bello da vedere.
risolto, ho montato una bellissima turbina GARRET diciamo elaborata ossia invece di girare a 150000 gira a 210000, è identica alla turbina originale ma ha la ''girante''( se non erro si chiama così) più grossa!!! dato che avevo già mappato la centralina, con questa non dovrei più incappare nel problema '' SPACCO O NON SPACCO?'' vedremo martedì quando me la consegnano!!! al momento sono a 1100 euro, solo di turbina, l'originale a prezzo di costo veniva 880 più iva!!! vi farò sapere!!!
più grande non significa che non si rompa semplicemente ha maggiore inerzia, quindi sarà un pò più pigra ai bassi, ovvero maggiore turbolag, mentre spingerà di più agli alti
Ciao, pensavo la medesima cosa, ma sia il rivenditore che il meccanico mi han detto che l'incremento è abbastanza su tutto, poi, il rivenditore stesso nonchè preparatore di macchine da rally e cronoscalata, si è raccomandato di ricontrollare la mappatura, qualora i valori inerenti alla turbina fossero stati alterati, mi ha chiesto di riportarli all'originale perchè non sarebbe servito, anzi la macchina sarebbe stata troppo nervosa!!! questo e quanto, staremo a vedere quando martedì mi riconsegnano la piccina!!!
Scusatemi, ma se ha messo un turbocompressore con un lato caldo di diametro maggiore, come può aumentare la velocità di rotazione da 150mila a 210mila (numeri detti così da Martens)??? Se è più grande ha maggior inerzia, maggior turbolag, ma non è detto che possa girare più velocemente: anzi l'esatto opposto. Ci vuole ancor più energia cinetica per muovere le colonne di fluido.
Se la meccanica è diretta derivazione della matematica, prarfrasando, pottemmo dire che nemmeno quella è un opinione...