Turbina 525 d attiva...sono disperato.. | BMWpassion forum e blog

Turbina 525 d attiva...sono disperato..

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da robicchio, 13 Febbraio 2011.

  1. robicchio

    robicchio Aspirante Pilota

    7
    0
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 525d touring attiva
    Ciao Ragazzi,perdonatemi se approfitto della vostra cortesia e disponibilita',ma sono affranto,e vorrei che qualcuno mi consigliasse...Ai primi di gennaio,tornando dal mare con la mia 525d touring,ho comiciato a sentire uno strano ronzio elettrico,davanti al cruscotto (sulla sinistra..).Dico davanti al cruscotto perche'aprendo il cofano motore,questo ronzio non si sente...Il giorno dopo tornando al mare,dopo una trentina di Km,andando a circa 180 km.all'ora,ho sentito un sibilo,e mi sono reso conto che era partita la turbina...Ho portato la macchina dal mio meccanico,che mi ha fatto revisionare la turbina,e dopo aver pulito catalizzatore e marmitta che erano pieni d'olio,e dopo aver fatto il tagliando completo,mi ha preso 1300 euro...e fin qui ci sta tutto,credo...Il fatto e'che quando ho ritirato la macchina,ho avuto la sensazione che comunque non andasse piu'come andava prima...mi smbrava che fosse bloccata anche nelle accellerazioni da fermo,e inoltre continuavo a sentire quel maledetto ronzio elettrico,e questo anche solamente girando la chiave nel quadro...Il mio meccanico dice che probabilmente ero io che non avevo mai fatto caso a quel ronzio e che secondo lui la macchina andava perfettamente...Oggi allora ho deciso di fami coraggio,e anche se con il patema d'animo,sono partito per tornare al mare...Dopo aver fatto una quarantina di Km,a 130 all'ora (circa 2800 giri) ho provato a forzare un po'di piu'e la macchina ha cominciato ad andare malissimo...non riesco a superare i 3000 giri,e sembra quasi che intervenga il limitatore.di giri..Anche se premo a fondo l'accelleratore,la macchina non riesce a superare i 2800/3000 giri,e addirittura sembra quasi che intervenga qualche protezione...per cui non riesco nemmeno ad accellerare..Dopo un po',no so'per quale motivo sembra che la macchina ricominci ad andare,a patto che non superi i 2700/2800 giri..la velocita massimaa cui riesco ad andare senza che il tutto si blocchi,sono i 130/140..Ora domani devo tornare a Milano,e ho il terrore che si spacchi ancora tutto...Saranno altri 200 Km.di sofferenza...E vero che la macchina ha 11 anni,ed ha 105.000 Km.ma mi sembra impossibile che con quello che ho speso,mi ritrovi una macchina che non va,e che si possa spaccare da un momento all'altro...So'che le mie spiegazioni,vista la mia ignoranza sono pessime,e che senza vedere la macchina non e'possibile capire il problema...ma secondo voi cosa puo essere ??? E che cos'e'quel rumore di elettronica che sento gia'girando la chiave,ma anche marciando..e che sono certo che prima non c'era ?? Mi scuso per la lunghezza del mio messaggio,e per l'ignoranza nella descrizione..e vi ringrazio sin da ora,per gli eventuali consigli che saprete darmi...
     
  2. dafe79

    dafe79 Primo Pilota

    1.393
    20
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    156.780
    EX bmw 530d touring silver
    ma fa fumo azzurro?
     
  3. robicchio

    robicchio Aspirante Pilota

    7
    0
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 525d touring attiva
    No,non mi sembra che faccia fumo...almeno...quando guardavo dallo specchietto,non ne vedevo ..per ora,porca miseria..
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.909
    13.375
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ciao,allora per quanto riguarda il ronzio che senti è più che normale se ti accosti al filtro del gasolio per circa 30 secondi lo senti basta girare la chiave senza mettere in moto,dovrebbe essere la pressione creata dalla pompa del rail...

    per quanto riguarda il non superare i 3000 giri penso sia dovuto al debimetro in quanto oltre allo scarico va pulito tutto il comparto aspirazione cosa che il tuo meccanico avrebbe dovuto fare!!!

    quoto dafe per quanto riguarda il fumo...

    secondo me però non è la turbina andata,tene saresti accorto!!

    dal sintomo che hai descritto il principale indiziato è il debimetro.

    Ciao e in bocca al lupo!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2011
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.909
    13.375
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    una curiosità 105.000km?????

    ma da quanto cel'hai la macchina??
     
  6. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Se il ronzio sembra quello di un ciscinetto usuirato ed aumenta e diminuisce con i giri motore e lo senti da dietro il cruscotto pi

    ù verso zona passeggero potrebbe essere il turbo grippato.....a me è successo esattamente cosi, la macchina non supera i 3000 giri e per fortuna le bronzine tengono ancora per cui non c'è trafilamento di olio per cui la macchina non fuma.

    Non ci farei molta strada.... e soprattutto non forzare
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.909
    13.375
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quindi il suo meccanico ha revisionato la turbina senza controllare il cuscinetto???

    robe da matti!!!
     
  8. robicchio

    robicchio Aspirante Pilota

    7
    0
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 525d touring attiva
    Io la macchina l'ho presa 3 anni fa da un amico..e quando l'ho presa aveva 53000 Km.Sono sicuro che i km siano quelli perche'e'il mio migliore amico,che l'ha venduta perche non la usava mai...Per il ronzio,io lo sento anche solo girando la chiave,senza accendere la macchina...e non mi sembra il ronzio di un cuscinetto,ma un ronzio di qualche apparecchiatura elettronica...comunque,Ragazzi,volevo ringraziarvi per l'interesse e per i consigli...
     
  9. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    turbina

    Allora non è la turbina.........quel ronzio è normale, è la pompa del gasolio
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Prova a staccare il debimetro e vedi se cambia qualcosa. Se migliora significativamente (ma non al 100%, perchè il debimetro serve inserito ed efficiente) è lui, altrimenti bisogna vedere se la valvola di sovrapressione del turbo lavora bene e come diceva crino70 va pulito tutto il comparto dello scarico, EGR compresa.
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Nella descrizione parla di 525d e non di 525tds...
     
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Il 90% forse no, ma in realtà ce ne sono parecchi che confondono, è vero.
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.909
    13.375
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ahiò nonno!!! nel titolo della discussione di 525d parlava...:lol::lol:

    non ho fatto caso che ha scritto tds nel profilo sai com'è ho letto il problema ed ho dato la mia senzazione per iscritto senza analizzare a fondo il tutto....

    certo che se mi scrive 525d di 11 anni penso subito alle prime e39 col motore da 163 cv dal momento che ne posseggo una no????

    comunque scusa se esisto vai avanti tu che a me mi vien da ridere!!!!:wink:
     
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.909
    13.375
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    in ogni caso penso che l'utente abbia l'unica tds al mondo oramai ad avere solo 105k km..........spettacolare!!!=D>
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anch'io stentavo a crederci, ma se asserisce di averla acquistata da un amico (se è tale :mrgreen:) mi fiderei.
     
  20. robicchio

    robicchio Aspirante Pilota

    7
    0
    5 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 525d touring attiva
    Ciao a tutti,mi scuso per l'assenza di questi giorni;mi sento maleducato,a non partecipare,mentre tutti voi state contribuendo ad aiutarmi,solo che ho avuto problemi di lavoro....e mi scuso anche per la confusione che ho generato.Confermo che la macchina e'una 525d,e provvedero al piu presto a modificare cio'che e'scritto nel profilo...Vi aggiorno su quel che e'successo nel frattempo;Domenica sono riuscito a tornare dal mare,andando ad una veloicita di 120/130 km.stando bene attento a superare i 2500 giri.Le poche volte che ho provato a superarli,come all'andata,sui 3000 giri,la macchina si bloccava,e potevo accellerare quanto volevo,ma non c'era verso..Al lunedi'ho portato la macchina dal meccanico,che l'ha provata,verificando che spesso succedeva quello che gli ho raccontato.Dopo vatri contolli,ha verificato che il problema sta nella pompa elettrica del gasolio che si trova sotto alla macchina..non quelle dei serbatoi..Dice'che arriva a malapena alla pressione di 1 bar (se non erro..)quando invece dovrebbe arrivare anche a 3.Dice che va'sostituita quella,e con la modica (mannaggia...) spesa di 250 euro +IVA + manodopera,risolviamo tutti i problemi...Sono nelle sue mani,e non mi resta che stare a vedere..speriamo.. Gli ho raccontato tutti i vostri suggerimenti e lui dice che il debimetro,dopo la revisione della turbina e'stato controllato..mentre la valvola EGR,non poteva essere perche la macchina altrimenti avrebbe fatto fumo...Comunque aspettiamo,paghiamo e vediamo...Per ora ringrazio ancora tutti per l'interesse e l'aiuto dati...scusandomi ancora per la latitanza di questi due giorni..
     

Condividi questa Pagina