turbina 330d 184cv su 320cd 150... e altri lavori

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da marchigiano, 17 Settembre 2008.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    OK allora ci penso io :mrgreen:!! scherzi a parte sto valutando anche io questo tipo di ''ottimizzazione'', ma mettendo cat sportivi,intercooler,turbina (originale fuori ,ma modificata dentro :cool:) e mappa che massimizzi prevalentemente la coppia e non i CV.
     
  2. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io volevo sapere se qualcuno ha provato i kat metallici Powerful.
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Sergio, complimenti per il lavoro certosino.
    Mi unisco a Gabo per quanto concerne la richiesta del video=P~.
     
  4. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    quando andrà bene bene ve lo farò ;)

    ieri ho provato a staccare tutti i controlli...
    parte che è un'amore :D
    parte con meno gas e ho poi la potenza giusta per un bel riallineamento... bene bene :D
     
  5. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    =D>=D>
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    :mrgreen:..aspetto il video..
     
  7. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    non ho parole.. mi ci è voluta mezz'ora per leggere tutto il topic..

    stupefacentemente stupefacente..
     
  8. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ti ringrazio...
     
  9. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    stavo pensando... adesso che l'auto è quasi perfetta... se le incertezze che ha in quinta le "saltassi" con questo metodo?
    in che modo agisce?
     
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    ti compri un paio di questi in negozio di elettronica :

    [​IMG]

    del valore 3v7 ( per tranquillità di non dover tornare a comprarne altri mi farei dare anche quelli del valore immediatamente inferiore e superiore )

    dopodichè, terra terra parlando, ti cerchi il filo tra i 3 che porta il segnale variabile di ritorno e ci colleghi in parallelo il lato del diodo con l'anello, l'altra estremità la colleghi a massa.
    fine del lavoro.
     
  11. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ok, si può fare...

    questo farà si che l'auto tiri sempre e non venga "frenata" dal sensore di sovrapressione giusto? :redface:
     
  12. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    giusto!
    sulla mia 330 non c'era verso di risolvere da mappa e sbacchettava sempre. Messo questo diodo ho risolto in tutto da 4 anni oramai !
     
  13. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ok benissimo :cool:

    ultima domanda... ti rompo sempre, scusami :sad:

    come capisco qual'è il cavo che mi serve?
    e poi se non ho capito male, non va messo a ponte nel cavo ma praticamente va "biforcato" giusto?
    saldatura a stagno?
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Ma se monti solo uno zener sul MAP ti predi completamente la protezione per sovrapressione: se la sovralimentazione dovesse raggiungere livelli pericolosi la ECU non se ne accorgerebbe e non entrerebbe in taglio. Meglio mettere a punto la mappatura.
     
  15. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    Io sono d'accordo non 1 ma 100 volte con te..
    purtroppo ( almeno sulla mia ) a suo tempo ho fatto fare decine e decine di mappe da persone diverse e competenti ed il risultato sempre lo stesso : quando caricava in ripresa con 4a o 5a dava e toglieva coppia, effetto fastidiosissimo tra i 2300 giri ed i 3000 circa.. ](*,)
    Esasperato (al punto da volermi quasi disfare dell'auto) andai di zener e non ho mai + avuto problemi..
    certo un bel manometro ci starebbe bene per controllare. :mrgreen:
     
  16. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    il metodo + semplice è usare il tester. Prendi tra le mani il cablaggio dello spinotto del map senza sfilarlo dalla sede ed a motore acceso ( senza fare danni da corto circuito et similia ) infili uno spillo in uno dei 3 fili e verifichi cosa conduce .
    3 fili sono: 1 porta + 5v fissi e non ti serve, 1 è la massa ed 1 porta il segnale che varia in funzione della pressione letta. Lo zener va in parallelo su questo con l'anello rivoltogli e con l'altro piedino sulla massa :wink:
     
  17. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    bhè mica male come cosa, potrebbe essere anche una soluzione per il sensore map rovinato come con i moduli debimetro, certo un pochino rischiosa in caso di sovrapressione
     
  18. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    si... ma come vedi la storia della mappatura della mia auto è molto lunga e complessa.
    se trovo modo di farla a distanza ok se no toccherà andare di zener

    la mia ci fa solo in quinta...
    il manometro l'ha usato lui quando ha messo a punto la curva del turbo... sarebbe meglio comprarne uno dici?
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    sono 2 cose differenti..
    sarebbe bello sei un debimetro si sistemasse con uno zener o 3 resistenze :haha
     
  20. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    se non hai voglia di spendere in capitali c'è questo di un cliente in un'officina da dare via a 25 eur compreso del tubo siliconico che ha pagato a parte 12 eur.

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina