Conoscete accessori o preparatori che senza spendere follie riescano a dare all'X3 un aspetto (e qualche prestazione) più simili all'off road? Mi riferisco a paraurti più alti, bull bar anteriori, etc etc? vicino trento possibilmente..... :wink:
ah, ehm....su quest'auto è possibile montare cerchi da 16" o in alternativa da 17" più stretti di quelli di serie??
...di solito le trasformazioni tuning sono pù per ottenere effetto suolo e abbassare...non penso che ci siano molti accessori...prova la Rieger, magari qualcosa ti garba. ciao:wink:
Previa riomologazione in motorizzazione a seguito di "Nulla osta" da parte di BMW ... altrimenti solo le gomme "a libretto"! Per renderla più "rustica" ho visto sulla "baia" che vendono un kit rialzo da +2 cm e bull bar inox (eventualmente anche le pedane tubolari, ma le sconsiglio perché è vero che proteggono i fianchi del veicolo, ma abbassano sensibilmente l'angolo di dosso). Dai un'occhiata, poi eventualmente ti cerchi il sito dei produttori. Purtroppo per X3 non fanno molti kit ... in giro c'è più roba per l'X5 E53 ... io ad esempio sto cercando dei fari lenticolari anteriori ... ci sono persino per le berline anni '80, ma per X3 nisba ... ma i tedeschi non li elaborano 'sti X3?
Ciao. Come ho scritto su un altro post, anche io dopo averla acquistata vorrei aumentarne il potenziale offroad, ma girando su internet non ho trovato quasi nulla dedicato alla X3. Sicuramente perchè non credo ci siano richieste in quel senso. L'unico che ha un kit convincente è Hartge (www.hartge.de), composto da varie parti acquistabili anche separatamente, tra cui protezioni sottoscocca e kit di rialzo, ma bisogna capire se ha un rivenditore vicino. Secondo me si potrebbe fare un giretto dalle parti di bolzano e cercare qualche officina che magari può fare da tramite, oppure chiamare direttamente la sede e chiedere se hanno un rivenditore, ma io purtroppo non capisco molto il tedesco !
Caspita sei uno dei pochi che azzarda una cosa del genere! La X3 in off road!!! ma senza differenziale autobloccante e soprattutto con la scocca portante uhmmmm...attento a te.
Per esperienza ti sconsiglio i vari rialzi tipo tamponi in nylon ecc. Sulla Cherokee di mio figlio è stato montato un assetto completo di molle e ammortizzatori di una ditta australiana che rialzano di ca.4 cm. all'anteriore e 5 al posteriore. Devo dire che anche nei curvoni in autostrada, dove avevo il terrore di ribaltarmi, tiene alla grande. Ci sono officine specializzate in ammortizzatori dove ti possono dare consigli. A Milano ne conosco ma non so se ti è comodo.
Quoto in pieno ... è meglio un kit completo ed equilibrato, ma purtroppo per l'X3 c'è poco o nulla ... a parte i già pluricitati :wink: kit della Hartge ... avete visto l'E70? Spettacolare con gli interni in pelle verde, rastrelliera per i liquori e cartuccera "a vista" ... per non parlare del portafucile coordinato o del fodero coltello sotto il sedile!!!
Molto interessante, ma resta un problema: la carrozzeria. Le righe da vegetazione girando in Apennino sono inevitabili, per cui o te ne freghi di avere l'auto tutta rigata (con i miei Land Cruiser me ne fregavo, con questa non ci riesco) o dopo ogni uscita sei dal carrozziere:wink:.