tuning box-rimappatura

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BMW 320D 136CV, 24 Novembre 2005.

  1. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputation:
    461
    Nessuna
    ...nell'anno nuovo ci vorrebbe una bella rimappa...
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputation:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    cè natale prima! :cool:
     
  3. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputation:
    461
    Nessuna
    :mrgreen:
     
  4. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputation:
    461
    Nessuna
    ...possibile che solo di rimappa personalizzata (fatta su banco a rulli 4x4) si arrivi a 250 cv?


    ciao
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    mi auguro si parli di un 204cv :razz:
    CERTO che con la mappa personalizzata puoi arrivare a 250cv, il problema è COME. Digital NON va a toccare la pressione del condotto del rail (e quindi quella della turbina) ma anzi lavora sui tempi d'anticipo dell'iniezione per cui, salvo casi particolarmente sfigati, i loro 34cv di incremento sul 204cv sono (molto) sicuri. Dato importante: non viene toccato il parametro originale BMW per cui dopo i 4000 giri la pressione massima del condotto del rail è 1 bar. Se vai con una mappa personalizzata e, oltre ai tempi d'anticipo dell'iniezione vai profondamente a modificare i parametri di pressione del condotto del rail (magari gli "ciocchi" dei valori massimi di 2 bar - 2 bar e 1/2 per dei range estesi) di cv sotto al cofano puoi trovartene anche 260/270, poi tutto dipende dall'utilizzo che fai dell'auto, dalla cura che hai nel riscaldamento e nel cooldown, dalla resistenza strutturale della turbina, etc.
    Personalmente ho scelto mappa Digital+modulo Alosa anche perchè vanno ad agire su parametri complementari, ossia la prima sull'anticipo dei punti di iniezione e il secondo sulla pressione del rail (e quindi di conseguenza sulla turbina) e lo fanno ccon criterio. La loro sinergia produce un risultato qualitativamente molto buono e, per quanto ne so finora sull'esperienza di 2 auto, affidabile (SGRRRRRRRAAAATTTTTTTTT!) :razz:
     
  6. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputation:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    scusami andras, ma come fai ad avere 1bar nel rail :eek: :eek: forse 1000bar nel rail con una prex si sovr di 1 bar nel collettore di asp.
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    è per questo che non faccio il tecnico :razz: ........in ogni caso spero che tu stia parlando di millibar dove ti ho evidenziato........altrimenti mi sa che al posto di una 1er hai una centrale termonucleare :razz:
     
  8. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputation:
    10.144.547
    130i E87
    sono disponibili da questa mattina, lavati, asciugati e stirati :mrgreen:
     
  9. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputation:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    aspoetta, mi sa che stiam parlando di 2 cose molto differenti.....

    io quando parlo di prex nel rail , mi riferisco alle pressioni presenti nel flauto , quelle che a meno di piccole oscillazioni rimangono costanti...... e sono nell'ordine dei 1200-1600bar salvo diversa taratura (vedi oltre 4000giri/min)............. ma è la prex di iniezione del gasolio.......:biggrin:
     
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    Si, ha ragione MPOWER, Andras...

    Nel Rail dove c'è il gasolio in pressione prima degli elettroiniettori si parla di pressioni dell'ordine dei 1000 BAR (MILLE BAR)

    anzi, ti dico di più... nel 320d 150cv, per la precisione, la pressione massima sul Rail è di circa 1300 BAR

    Gli iniettore-pompa della Volkswagen arrivano a 2000-2100 BAR come pressione d'iniezione..

    Però, piccolo appunto per MPower:

    al minimo sul Rail del 320d 150cv ci sono 300 bar, che vengono alzati secondo i valori scritti in mappa man mano che la richiesta di coppia e i giri aumentano.
    :cool:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    grazie delle precisazioni Gianni, e sappi che se il condotto del rail non funziona........E' DA CHIUDERE SE NON VAAAAAAAAA :razz:
    :wink:
     
  12. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    :mrgreen:

    Non posso mica fare la figura del PATACCA IO :mrgreen:
     
  13. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputation:
    10.144.547
    130i E87
    :lol: :lol: :lol:
     

Condividi questa Pagina