devi arrivare a levare il filtro dell'aria (per il sopra), per il sotto devi levare tutte i carter sotto e smontare il precat. Sto fine settimana max il prox dovrebbe arrivare la turbina (il bonifico è lento si sa...) poi faccio tutto il reportage, sperando che non faccia casini... se levi il manicotto ti abbassi e vedi l'etichetta, una buona torcia e semmai uno specchio e leggi tutto. Il tubo di rame sopra è quello dell'egr così ti orienti.
se l'alzi così come vedi con il crick da 50 cm sei un signore lavori da dio e fai tutto quello che devi!!!
Allora il Crick è un Valex, dovrebbe stare intorno agli 80 euro... 80 euro che ti ripaghi dopo il primo intervento... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora io alzo prima la parte anteriore centrando l'apposito supporto, quando sono arrivato al max metto il cavelletto in fondo nell'altro supporto e un cavalletto anterirmente il più possibile vicino a dove l'ho alzato con il crick (con un pezzo di legno). Faccio scendere il crick lo sposto per lasciare libero il supporto anteriore e con un pezzo di legno alzo nelle vicinanze di questo supporto finchè non ci metto sotto il cavalletto. Il crick è li in mezzo così senza motivo, è una sicurezza in più ma non l'ho alzata dal centro.
bravo Coals faccio così anche io oppure la alzo dalla zona sotto il motore,dove vi è un punto apposito e dietro vi è un punto appena dietro al differenziale
davanti è nei pressi dello sportellino per il cambio olio(poggia il telaietto ausiliario delle sospensioni) dietro è un supporto a 2 cm dal differenziale. se trovo delle immagini le posto
eh, il fatto è che non ne trovo. dovrei scattare delle foto sotto l'auto,ma è dall elettrauto... sul TIS non riesco a trovarne,su realom nemmeno, e in rete neppure. comunque se guardi sotto dovresi vedere. Dietro sicuramente vedi una traversa metallica a pochi cm dal differenziale, in direzione del cambio. davanti, la mia ,sullo scudo parasale di plastica sotto al motore, in prossimità dello sportellino cambio olio, presenta come un buco,da cui si intravede come un montarozzo metallico a forma di cratere. E' lì che va piazzato il cric da officina. ma la mia è presrest, forse la tua ha lo scudo paramotore diverso. ad ogni modo credo che il puntone dove piazzare il cric sia nello stesso punto, perchè è parte del telaietto ausiliario. ho alzato anche una E46 328i a benzina, e nonostante lo scudo paramotore fosse diverso, il puntone era sempre lì..
Quindi non serve smontare nessuna protezione. La prossima volta guardo, ero terrorizzato di piazzare il cric nel punto sbagliato, perchè per il cambio olio sarebbe l'ideale sollevarla da lì e piazzare poi i due cavalletti nei punti appositi. L'ultima volta mi sono arrangiato con 2 cric (quello piccolo idraulico da 19 euro, un classuco da mercatone, e quello in dotazione).
bravissimo Sider! la prima foto indica il punto anteriore, la seconda non capisco bene dalla foto, ma credo sia lo stesso punto privato delle plastiche..(sotto alle plastiche non tutti i modelli sono uguali,il telaietto da dove sporge il montarozzo per sollevarla è diverso da modello a modello mi sembra...) la terza,però, non mi pare riguardi il puntone vicino al differenziale,(o meglio, dalla foto non riesco a capirlo), ma una traversa più o meno in mezzo alla macchina,il supporto dell albero di trasmissione se vedo bene.. (io su quello non metterei il cric...) quello che dicevo io è simile,ma più indietro(è a qualche cm dal diifferenziale,impossibile sbagliare),solo che è di acciaio portante, ci puoi sollevare l'auto.
Vero le prime 2 sono della parte anteriore. Il punto posteriore che dici tu è vicino al differenziale ma verso il centro della macchina o verso la coda? Ieri ho telefonato al mio negozio valex di fiducia ma avevano appena venduto l'ultimo cric da 500 mm e l'ho ordinato.
Quanto te lo fanno? Io avevo salvato i prezzi dell'acquisto di qualche anno fa ma ora non ricordo con esattezza. Cmq preso da andromedastore, grande crick e insomma per fare il crick non serve roba Usag, Beta o quel che sia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' un pistone idraulico!
veramente io l'ho pagato 17 euro al LIDL..(400mm) è simile a questo da 450mm http://www.ebay.it/itm/Cric-Martinetto-idraulico-a-carrello-2000Kg-/130555434060?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e65b5d44c#ht_3883wt_905
mmmmm: Altezza max (mm) 130 - 320 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Facciamo così, io prendo in mano il tuo e lo sollevo, tu vieni a sollevare il mio, facciamo a chi gli viene un'ernia lombo sacrale prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bè,dai coals, per 20 euro alza fino a 32 cm.. in realtà io la alzo in 2 riprese se ho bisogno di sollevarla molto di più. alzo l'auto e la metto sui blocchi di legno poi metto un blocco di legno sul cric e la alzo di nuovo. e rimetto altri legni sotto l'auto e così via.. il cric che dici tu lo avevo anche io...era lungo 1 metro e mezzo... ci voleva tutta la mia forza per portarlo su dalle scale della cantina... l'ho ridato al mio amico meccanico che me lo aveva regalato.. però era comodo. ogno pompata si alzava 5cm..